Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2006, 13:18   #1
Disorder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Sul divieto dell'impiego dei pistoni ovalli non lo sò... ma sul limite dei cilindri in MotoGp non ne sono tanto sicuro...

Comunque a questi livelli non ha senso parlare di "vecchio".

Parliamo di prototipi, ogni tecnica e tecnologia, nuova e già esistente è portata agli estremi della sua concezione.

Prendete Ducati.

Tutti dicevano che il telaio a traliccio era una scelta fallimentare.
FALSO.

Tutti dicevano che la distribuzione di tipo desmodromico era obsoleta, il futuro erano le valvole pneumatiche.
FALSO.

Nel 2003 la D16 ha esordito con un'altra scelta ampiamente criticata da molti, il big bang nelle camere di scoppio (quest'ultima poi passata in secondo piano a favore di una maggiore regolarità ma a discapito della potenza assoluta)
Disorder non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 14:06   #2
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Disorder Visualizza il messaggio
Sul divieto dell'impiego dei pistoni ovalli non lo sò... ma sul limite dei cilindri in MotoGp non ne sono tanto sicuro...
In MotoGP si va a classi di peso. 4 e 5 cilindri sono nella stassa classe. Una 6 cilindri avrebbe un peso minimo superiore.

Quote:
Originariamente inviata da Disorder Visualizza il messaggio
Prendete Ducati.
Francamente non mi pare che ci fosse tutta questa concordanza nei giudizi. Una cosa è il giudizio tecnico, un'altra la moda (il: "se tutti fanno telai d'alluminio, allora deve esserci un vantaggio. Saranno mica tutti scemi").
comunque i motori 1000 da MotoGP non sono affatto tirati. Dal punto di vista puramente motoristico non ci sarebbero problemi ad ottenere 300 e più Cv da un motore 1000 4 cilindri. Basta vedere le prestazioni di un motore da F1. Solo che per una MotoGP conta molto di più l'erogazione, dato che l'impronta a terra delle gomme è necessariamente limitata e non ci sono superfici aerodinamiche a tenere la moto incollata a terra, per questo trovano ancora posto soluzioni che, guardando solo alle prestazioni assolute, sarebbero limitanti.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 16:13   #3
Disorder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
In MotoGP si va a classi di peso. 4 e 5 cilindri sono nella stassa classe. Una 6 cilindri avrebbe un peso minimo superiore.


Francamente non mi pare che ci fosse tutta questa concordanza nei giudizi. Una cosa è il giudizio tecnico, un'altra la moda (il: "se tutti fanno telai d'alluminio, allora deve esserci un vantaggio. Saranno mica tutti scemi").
comunque i motori 1000 da MotoGP non sono affatto tirati. Dal punto di vista puramente motoristico non ci sarebbero problemi ad ottenere 300 e più Cv da un motore 1000 4 cilindri. Basta vedere le prestazioni di un motore da F1. Solo che per una MotoGP conta molto di più l'erogazione, dato che l'impronta a terra delle gomme è necessariamente limitata e non ci sono superfici aerodinamiche a tenere la moto incollata a terra, per questo trovano ancora posto soluzioni che, guardando solo alle prestazioni assolute, sarebbero limitanti.

DogW


Guarda che non era questo il senso del mio post
Disorder non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 16:15   #4
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
In MotoGP si va a classi di peso. 4 e 5 cilindri sono nella stassa classe. Una 6 cilindri avrebbe un peso minimo superiore.DogW
attualmente (nel 2007) sono tutte in classi di peso minimo diverso
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 16:25   #5
Derapper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
In MotoGP si va a classi di peso. 4 e 5 cilindri sono nella stassa classe. Una 6 cilindri avrebbe un peso minimo superiore.


Francamente non mi pare che ci fosse tutta questa concordanza nei giudizi. Una cosa è il giudizio tecnico, un'altra la moda (il: "se tutti fanno telai d'alluminio, allora deve esserci un vantaggio. Saranno mica tutti scemi").
comunque i motori 1000 da MotoGP non sono affatto tirati. Dal punto di vista puramente motoristico non ci sarebbero problemi ad ottenere 300 e più Cv da un motore 1000 4 cilindri. Basta vedere le prestazioni di un motore da F1. Solo che per una MotoGP conta molto di più l'erogazione, dato che l'impronta a terra delle gomme è necessariamente limitata e non ci sono superfici aerodinamiche a tenere la moto incollata a terra, per questo trovano ancora posto soluzioni che, guardando solo alle prestazioni assolute, sarebbero limitanti.

DogW
da motori aspirati a 4 tempi mi piacerebbe conoscere quale è la tua potenza in cv/lt che consideri "tirata"....
 
Vecchio 23-11-2006, 17:29   #6
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Derapper Visualizza il messaggio
da motori aspirati a 4 tempi mi piacerebbe conoscere quale è la tua potenza in cv/lt che consideri "tirata"....
I motori da F1 2006 sono dei 3000 cm3, dieci cilindri (cilindrata unitaria 300 cm3), che superano tranquillamente i 900 Cv, girano, su alcuni circuiti, a gas completamente aperto per oltre il 60% del tempo, e reggono per oltre 700 Km (non continuativi, ma corrispondono a circa 6 gare di MotoGP, prove comprese).
Quello è un motore "abbastanza tirato".
Non quanto i motori delle gare di accelerazione, anche aspirati, che superano abbondantemente i 400 Cv/litro, ma devono durare solo poche centinaia di metri.
Il motore Ducati Desmosedici è un 1000, 4 cilindri (cilindrata unitaria 250 cm3) che arriva a circa 260 Cv, gira per la maggior parte del tempo a gas parzializzato e viene revisionato ogni, massimo, 100 Km senza limitazioni di intervento. E' evidente che è meno tirato.
Infatti un motore da MotoGP, di solito, dura tutta una stagione o quasi.
Naturalmente, costa anche molto meno.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©