Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Per Mary:
In linea di principio hai ragione. C'è però da osservare che il vecchio motore K nacque da un'impostazione motociclistica molto più tipicamente BMW di quanto non lo sia l'attuale. Mi spiego meglio: il vecchio 4 cil a sogliola aveva una semplicità costruttiva e una potenza specifica intese per elevate rese chilometriche e relativa facilità di manutenzione, era un motore sovradimensionato e assolutamente non "spremuto" in termini di cavalli. La storia ha poi dimostrato la validità dell'assunto iniziale e la longevità di queste unità quasi "automobilistiche".
L'attuale motore della serie K ha un'architettura completamente diversa, nipponizzata, altissime potenze specifiche, complessità costruttiva e - francamente - poca attinenza con la tradizione BMW (anche se molta attinenza con il c.d. nuovo corso).
E' solo la mia modesta opinione, ovviamente, ma confortata dal parere di diversi meccanici BMW, i quali già dicono - a poca distanza dal debutto - che questi motori con il "vero" motore K hanno poco o nulla a che fare.
Ora, so di avere una visione ancora romantica e poco progressista del motociclismo, ma le mie esperienze mi dicono che quello che non c'è non si rompe e che i motori meno sono spremuti, meglio vanno e più a lungo durano.
Non considerando, ovviamente, tutte le motivazioni di carattere economico e commerciale che spingono un marchio all'innovazione.
Secondo me, il vecchio motore K1200 poteva continuare ad esistere per altri 10 anni.
IMHO
Ciao Caro
|
Non posso che darti ragione sul vecchio motore K anche perchè ho avuto 2 K 100 RS, il primo subito dopo la presentazione al salone di Milano, nel 1983!
A distanza di 24 anni posso solo dirti che era una moto ( ed un motore ) fantastica! Mi è rimasta nel cuore.
Quando, dopo diversi anni di lontananza, nel 2002, mi sono rifatto la moto, volevo comperare il K 1200 GT, ma mi fù sconsigliato dal venditore ( a cui non piaceva ! ) e comperai la 1150 RT mono accenzione e poi la doppia accenzione...
Quindi sfondi una porta aperta!
Ma oggi il " vecchio " K non si fà più...devo " appendere la moto al chiodo? No!
Anche io ho una visione romantica della cosa, ma il mondo si evolve...uscita di produzione la vekkia K...W al nuova K!
Compero il nuiovo K 1200 GT!
Intanto vediamo cosa succede...poi si vedrà.
Ma non potrebbe darsi che sia anche questo K una moto con un motore OK?
Del resto i motori 4 cilindri giapponesi fanno moltissimi km e non si rompono mai...ma BMW non è giapponese...meglio!
Io spero solo che tu abbia torto, per bene mio!

Ho già fatto 1.600 km ( da venerdì 19 )di curve e, a tutt'oggi, sono molto soddisfatto...
Se mi deluderà sarò il primo a dirlo, statene certi.

Del resto siccome sono giovanissimo (

60! ), potrò sempre aspettare la seconda, la terza...serie del K 1200 GT, per vederne l'evoluzione tecnica.
