Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Per preservare il motore nelle situazioni limite.
Ognuno fa quello che gli pare. Ci mancherebbe.
Trovo ridicolo (perdonami, senza cattiveria alcuna) criticare il fatto che il limitatore intervenga "staccando" la corrente e facendo "strattonare" la moto quando si sta deliberatamente tirando al limitatore la seconda marcia, che non è propriamente una pratica rispettosa verso la meccanica del tuo motore. 
|
I modi, oggi, per salvaguardare un motore saranno ben diversi da quelli dei primi anni del secolo, o no?
Ecco, pensavo che il limitatore fosse più evoluto, del semplice stacco della pipetta!
Questo mi ha lasciato perplesso, e non è ridicolo pensarlo, senza polemica alcuna, visto che ripeto i modi per farlo esistono.
Non sono semplici o altro, ma se rifletti sull'ABS, capirai che la logica è ESATTAMENTE la stessa.
Diminuisco gas e scendo di giri, amgari tolgo al pipetta, ma almeno resto fluido nell'erogazione, poi aumento e salgo e cosi via, in frazioni di secondo, con l'ausilio dell'elettronica.
L'ABS, vede il blocco della ruota, e molla il freno, poi lo *pinza* di nuovo e poi la molla e cosi via.
Non è fantascienza.
Se poi mi dici che non è una cosa sana *testare* il limitatore, sono d'accordo al 100%.
Ho fatto una cosa, spero di non aver rotto nulla, e non ho altre curiosità, sul quel versante.
saluti