![]() |
Come si manfiesta il limitatore ?
Ciao,
ieri preso dalla curiosità , ed anche per non averlo mai fatto prima, ho tirato una marcia, la seconda, fino al limitatore. Mi chiedevo se era corretto che al numero di giro prescritto, non ho avuto modo di vederli, il motore avesse dei vuoti. Non so, come se le candele non si accendessero. Il limitatore si manifesta in questo modo? Io pensavo ad un blocco elettronico che impedisse di salir eancora di giri, non che mi mandasse a strattoni la moto.... Saluti |
ebbene si, si manifesta in questo modo!
|
Che schifo!
Ma cosi sembra di rompere, i strattoni sono brutti assai. Speravo, credevo, in una cosa tecnologica, visto che la moto non costa due lire e le capacità di farlo le hanno ;) Cribbio, in questa occasione i crucchi mi hanno un pò deluso. Pazienza, grazie della informazione! saluti |
la tua più che tecnologia è fantascenza.....
;) |
Quote:
A tirare la seconda al limitatore e preoccuparsi degli strattoni è interessante. Rompi tranquillamente anche senza gli strattoni del limitatore. |
No, perchè dici cosi.
Con l'iniezione elettornica e le centraline, si potrebbe semplicemente cambiare il flusso di benzina, diminuirlo, per farsi che il motore non salga più di giri, ma che tenga i suoi. Nelle auto mi semrba che già lo facciano, proprio la bmw. La sonda lmbda, ad esempio, cambia alcune cose sulla miscela in base ai scarichi, è solo elettronica applicata alla meccanica. A staccare le candele ad 8000 giri lo sanno fare tutti! saluti |
Quote:
Consolati!!! :D :D |
Potrebbe anche uscire una manina che ti prende a schiaffoni.....:lol: :lol: :lol:
e cmq sulle auto a benzina il limitatore si comporta esattamente così... |
fai come me.....
centralina modificata (+ cavalli, erogazione molto + fluida e costante, fino a 7500) Sparito il limitatore :D :D :D niente più strattoni :lol: :lol: :lol: |
beh non è che sia comunque saggio tirare oltre senza limitatore...:confused:
quella della manina comunque è interessante...:lol: |
Oh my God !
:( |
Quote:
tu pensa che certi motori moderni, al minimo disattivano un certo numero di cilindri (2 su 6 per esempio) che vengono trascinati dagli altri! USALA BENE E FAGLI VEDERE POCHI FUORIGIRI CHE E' MEGLIO! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il limitatore a cosa lo hanno messo a fare, quindi? Quote:
Su quali basi lo pensi, non ho parlato del tempo in cui sono rimasto inq uello stato, ho avuto solo il tempo di sentire che il motore non tirava ed ho cambiato. La sensazione, come ho detto, era simile ad un problema alla candele. |
Quote:
guarda meno la formula 1:lol: |
Quote:
Questa è una certezza, avevo la curiosità, l'ho fatto una volta e me la sono tolta. Addirittura alcuni paralno di pulire i cilindri dalle incorstazioni portandolo in terza al limitatore e farci qualche km. Sapevo si trattava di una cagata... saluti |
Quote:
Quote:
Trovo ridicolo (perdonami, senza cattiveria alcuna) criticare il fatto che il limitatore intervenga "staccando" la corrente e facendo "strattonare" la moto quando si sta deliberatamente tirando al limitatore la seconda marcia, che non è propriamente una pratica rispettosa verso la meccanica del tuo motore. ;) |
Quote:
Ad ogni modo, non vorrei alimentare ulteriorme quello che è diventato quasi un flame (tipico di usenet), ho fatto una prova, stop. Non sono certo tipo da tirare al limite. Saluti |
Quote:
Ma chi so sti scienziati? :lol: :lol: :lol: :lol: Lamps! |
Quote:
|
Quote:
Quindi *entro* un certo regime interviene. saluti |
Quote:
Pensavo fosse cosi il limitatore. saluti |
Quote:
comunque la faccenda di fare qualche km ad alto numero di giri per pulire le incrostazioni è vera... ma NON A LIMITATORE.;) |
Quote:
Amici di usenet, però a parziale discolpa , nessuno, o quasi, mukkista!!! saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©