|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2025, 16:43
|
#1526
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
a conforto di mio fratello posso dirti pero' che in un motociclismo mi pare del 79 che ovviamente ho e potrei ritrovare di preciso (ora vado a memoria) , provarono l'ultima triumph bonneville (mi pare portata a 750 e con freni a disco "inglesi") prima del fallimento finale , e restarono sorpresi di quanto fosse ancora competitiva come prestazioni assolute e facile nella guida pesando molto di meno delle jap e avendo una ciclistica nettamente superiore.E il motore era bello pimpante su quel peso contenuto, tale che persino le prestazioni numeriche erano competitive con le 4 cilindri jap.
Personalmente, ai tempi e anche molto dopo, ho ritenuto che le jap fossero avanti anni luce, e tecnicamente era vero, pero' , e l'ho detto piu' volte, avevo in contemporanea la cbx 6 cilindri e la bmw r100, una del 79 una del 80, quindi coeve e potenziali rivali sulla strada. La honda stravinceva per rifinitura, cura costruttiva, motore esplosivo, ma su strada con qualche curva la bmw le girava intorno. E la bmw non era certo esempio di sportiva, posso immaginare che con una triumph la avresti umiliata. LE jap han cominciato a stare in strada con la gpz900R del 84 (quella di top gun).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-09-2025, 17:10
|
#1527
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Minestrone riscaldato, e come tale non apprezzato dalla clientela, tanto che dopo aver agonizzato un paio d'anni, la NTV (Norton-Triumph-Villiers) chiuse definitivamente l'attività nel 1983. Il confronto che le Jap coetanee è impietoso: https://www.ebay.com/motors/blog/197...ook-the-world/
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-09-2025, 17:13
|
#1528
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-09-2025, 17:25
|
#1529
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Il mito assoluto
Norton Commando!
Non ricordo quanti anni avevo, ma qualcuna ne girava a Roma, e avevo occhi solo per lei!
In sella, fichi e veri motociclisti.
La Commando era il mito del mito, perchè Norton aveva inventato il mitico telaio a letto di piume (featherbed), grazie al quale conquistò molte gloriose vittorie. (E che risulta ancora adottato). https://spiegato.com/cose-il-telaio-featherbed
Il featherbed, per me la più geniale delle invenzioni motociclistiche: originalità assoluta, mentre Bmw tirava fuori il bicilindrico dai residuati bellici dei motori d'aereo; Guzzi efficacemente scopiazzava BMW; MV, che non aveva concorrenza, anche grazie a Giacomo Agostini ma non riusciva a realizzare manco una moto vendibile. Efficacia incredibile.
Non mi posso esimere da una tiratina d'orecchi al Giovin Aspes  : era notorio che le inglesi - quando andavano, sia pure con qualche goccia d'olio - le menavano, le giapponesi - e ne vendevano in USA, ma rapidamente finì - , quando tra l'altro gli occhi a mandorla ancora dovevano imparare a fare bene i telai.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 05-09-2025 a 17:28
|
|
|
05-09-2025, 17:57
|
#1530
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
mentre Bmw tirava fuori il bicilindrico dai residuati bellici dei motori d'aereo.
|
Il bicilindrico boxer di BMW non ha niente a che fare con i motori d'aereo di nessuna epoca e nasce nel 1923 specificatamente per uso motociclistico.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-09-2025, 18:41
|
#1531
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Considerato che la Honda CB 750 Four è stata presentata nel 1969, direi che la Commando è durata ben poco come "riferimento prestazionale negli anni settanta".
|
La Honda era una gran moto e mille volte più tecnologica ed affidabile ma quanto a prestazioni di motore erano lì e di telaio e pesi non ne parliamo nemmeno, la Commando gli girava intorno
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
05-09-2025, 18:44
|
#1532
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Il motore bmw bicilindrico contra]osto fu ricavato dai motori aeronautici a stella di produzione new. Tolsero i cilindri superflui e ne rimasero due.
Il BMW 801 fu un motore aeronautico radiale costruito dalla BMW durante la Seconda guerra mondiale.
Era raffreddato ad aria; i cilindri erano quattordici, disposti su due stelle da sette cilindri.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 05-09-2025 a 19:41
|
|
|
08-09-2025, 10:05
|
#1533
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
|
lo so benissimo e l'ho detto, del resto in quei tempi eravamo giovani ma li abbiamo vissuti. Confermo pero' che al di la' del fumo, le inglesi nel 75 su strada alle giapponesi contemporanee davano dei bei ceffoni. Come del resto le italiane. Le jap han cominciato ad avere ciclistiche decenti a fine anni 70 e forse oltre. E del resto anche Maglio ha confermato (non capisco la tirata d'orecchi, abbiamo detto la stessa cosa)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-09-2025, 10:11
|
#1534
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Il motore bmw bicilindrico contra]osto fu ricavato dai motori aeronautici a stella di produzione new. T
|
ho seri dubbi al riguardo. I motori stellari in ambito aeronautico erano usati da TUTTI fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, per cui bmw pur avendo una pegiata produzione di motori aeronautici non aveva alcuna esclusiva. Il motore stellare (o radiale) era perfetto in quanto simmetrico, ben raffreddato ad aria e quindi si inseriva benissimo in un aereo. Divenne superato quando per aumentare la potenza le dimensioni divennero imbarazzanti e antiaerodinamiche. RI tento' di rimediare con la doppia o addirittura tripla stella in sequenza (sfalsate per raffreddare bene), ma chiaramente ormai il futuro era dei motori in linea come quello dello spitfire o me109.
Detta questa pappardella, i motori stellari erano tutti a cilindri dispari (a quel che ne so), il bmw contrapposto, come il VW e il porsche (dopo, ma del medesimo progettista) erano una mania tedesca con molti pregi , ma e' evidente che il boxer da moto con un motore aeronautico non aveva niente a che spartire sotto nessun punto di vista. E' una idea romantica che potesse idealmente derivare da uno stellare privato di cilindri. Allora anche il guzzi , ma cosi' non fu.
Del resto qualcuno continua a credere che il motore della vespa fosse il "motorino di avviamento di aerei", cosa che e' totalmente assurda e di fantasia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 08-09-2025 a 10:14
|
|
|
08-09-2025, 11:56
|
#1535
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Esattamente. Nessuna parentela con i motori aeronautici sotto ogni punto di vista, durante la 1a GM BMW costruirì SOLO motori in linea, il più noto e diffuso dei quali fu il modello IIIa, un sei cilindri in linea SOHC. Tutti i motori stellari successivamente (post 1GM) prodotti da BMW hanno una lontana origine americana, perchè i primi modelli realizzati a Monaco furono i Pratt & Whitney Hornet americani costruiti su licenza.
E' vero che i motori stellari erano generalmente con numero cilindri dispari ma, ad esempio, il BMW 801 era un doppia stella 14 cilindri (due bancate da 7 cilindri cad.) da circa 1550-2000 cv a seconda delle versioni, fu il motore adottato dall'eccellente caccia FW 190.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 08-09-2025 a 13:40
|
|
|
08-09-2025, 11:59
|
#1536
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.639
|
Il numero dispari di cilindri era da intendersi per ogni "singola stella" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
08-09-2025, 12:23
|
#1537
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
esatto,mi riferivo ovviamente alla singola stella. fare due o tre "file" era un po' moltiplicare il numero di motori per non farli con un diametro enorme pur ovviamente incrementando la lunghezza. Ma alla fine erano di una complicazione paurosa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-09-2025, 13:11
|
#1538
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
|
tutto bene, ma la caparra per la Norton V4 superbike l'avete preparata?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
08-09-2025, 13:41
|
#1539
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
esatto,mi riferivo ovviamente alla singola stella.
|
Scrissi: ad esempio, il BMW 801 era un doppia stella 14 cilindri
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-09-2025, 13:53
|
#1540
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Credo che il record di motore aeronautico più complesso della storia vada riconosciuto al Napier Sabre H24 con valvole a manicotto, raffreddato ad acqua, motore che nelle ultime evoluzioni (prototitpi) raggiunse i 3500 HP! Purtroppo perseguitato nel corso della sua carriera da una inaffidabilità cronica, risolta solo verso fine guerra.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 08-09-2025 a 14:00
|
|
|
08-09-2025, 13:54
|
#1541
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
tutto bene, ma la caparra per la Norton V4 superbike l'avete preparata?
|
Ma secondo te?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-09-2025, 14:56
|
#1542
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
con valvole a manicotto, perseguitato nel corso della sua carriera da una inaffidabilità cronica, .
|
in una frase la caratteristica tecnica saliente e anche la causa della inaffidabilita' cronica. Uno dei mille utopici tentativi di sostituire le "orrende" (fluidodinamicamente parlando) valvole a fungo con qualcosa di piu' efficiente. SI son provate tutte, dai dischi rotanti a manicotti rotanti (qualcosa di simile all'ypvs dei 2 tempi yamaha) per avere otturatori rotanti che scoprissero bene l'area di passaggio e richiedessero di rubare poca potenza per funzionare. Niente e' stato in grado di resistere alle pressioni in gioco e alle incrostazioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-09-2025, 17:44
|
#1543
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Il treno di ingranaggi necessario a far funzionare i manicotti era degno di uno scenziato pazzo! Andate a cercare uno spaccato di questo motore, una complessità da impallidire........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-09-2025, 18:26
|
#1544
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.479
|
spesso gli ingegneri si masturbano con la complessità
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-09-2025, 21:18
|
#1545
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.921
|
ed i crucchi sono maestri in questo, ancora oggi
|
|
|
08-09-2025, 21:48
|
#1546
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
No, dai, non è così! In campo motociclistico BMW ha storicamente sempre privilegiato soluzioni semplici e affidabili, a prova di bomba. Certo oggi le cose sono cambiate profondamente e di "semplice", nel senso di spartano, è rimasto poco, come per tutti i costruttori di motociclette di alta gamma.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-09-2025, 22:05
|
#1547
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.921
|
Io parlavo in generale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-09-2025, 08:57
|
#1548
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-09-2025, 09:15
|
#1549
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.928
|
Spaziale il Deltic!
E articolo che mi ha fatto scoprire quella miniera di figate che è RollingSteel
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
09-09-2025, 09:18
|
#1550
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Grazie Aspes, bellissimo articolo!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.
|
|
|