Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-08-2025, 14:10   #1376
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
predefinito

Mi risulta che il motore della GS sia identico a quello della RT, solo la rapportatura finale leggermente più lunga.
Non so però i riding modes.

Pubblicità

__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 15:48   #1377
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
@Luca.gi, qualche tempo fa ho scambiato il mio gs1300 con un caro amico per tutto il tragitto Torino-Cesana-Sestriere che tu ben conosci e ho guidato il suo gs1250 del 2023 (moto che comunque ho posseduto in versione adv1250 nel 2020).
Giunti al colle sono risalito sul mio gs e credimi la differenza di motore è risultata immediata e tutt'altro che lieve. Tralascio le altre differenze poiché molte sarebbero soggettive....
Preciso che le due moto erano in condizioni assolutamente standard e anzi data la mia andatura da parinot è molto probabile che il mio gs fosse il più addormentato dei due.

Ovviamente qui si sta parlando di rt1300, ma sulla poca o nulla differenza di motore avrei più di qualche dubbio.

Fabio
Mah… premesso che tra GS 1250 GS 1300 mi aspetterei comunque la medesima differenza che ci può essere tra le due RT… Aggiungo che io provando l’RT 1300 non l’ho provato certo su una bella strada e su un bel percorso come quello.
Ma è anche vero che praticamente tutti quelli che hanno provato l’RT 1300 e hanno l’RT 1250 non hanno trovato questa differenza di motore… Quindi… Boh… Sarà diverso da GS a RT…..
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 16:58   #1378
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

già solo la rapportatura diversa, cambia molto ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 17:21   #1379
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
predefinito

Alla luce di questa prima rapida presa di visione, personalmente la configurerei cosi:

* Triple Black
* Parabrezza alto
* Pacchetto Comfort
* Cambio Elettro Assistito Pro
* Deflettori regolabili

A questo aggiungerei il porta navigatore, del quale non ne sanno nulla neanche in BMW, ma noi sappiamo che esiste.

Quello che manca in questa configurazione, per me non è una privazione ed in alcuni casi, deriva da una scelta precisa (ASA, retrotreni che si alzano e si abbassano, Audio System ecc...).

Fatevi fare il prezzo dalla vostra concessionaria, potreste avere una sorpresa un po' meno spiacevole stavolta.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 17:28   #1380
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Ma è anche vero che praticamente tutti quelli che hanno provato l’RT 1300 e hanno l’RT 1250 non hanno trovato questa differenza di motore… Quindi… Boh… Sarà diverso da GS a RT…..
Non saprei, vedo che questo aspetto delle performance è tenuto in grandissima considerazione, guardate che rimappando la sua centralina, una bravo meccanico fa di meglio con una RT 1150.

io prenderei la nuova con su il motore vecchio solo per non sentire quel rumore
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 17:55   #1381
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.202
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Ripeto questo discorso per me non ha alcun senso… Anzi…
Di dichiarare la moto precedente VECCHIA solo per l’uscita del modello nuovo è veramente stupido.

E peggio ancora chi sostiene che chi non compra il modello nuovo non è certo perché non gli piace… Ma solo perché non può permetterselo… E quindi se non AMMETTE di apprezzare il nuovo modello é solo per un discorso della volpe che non arriva all’uva.
Questo si che è veramente un discorso (chiedo venia, ma la penso proprio così) da veri idioti… E vi assicuro che ne sento diversi fare discorsi del genere ….a partire da un mio amico.
Eh, magari è lo stesso amico! Pensa che, quando avevo il mio SADV R del 2021 questo amico, sapendo che la avrei cambiata nel 2024 come avevo pianificato, iniziò già nel 2022 quando sono comparse le prime foto spia del 1390 a farmi pipponi del tipo "avrai una moto vecchia, adesso esce il 1390 e la tua sarà superata, girerai con il 1290 quando sarà uscito il 1390, etc, etc".

Morale: il 1390 non è ancora stato commercializzato oggi per i noti problemi ed ora, anche lui con RT1250 come il tuo, sostiene che il nuovo 1300RT non sia superiore in nulla al precedente, etc, etc e si arrampica sugli specchi per autoconvincersi che la nuova sia una moto poco riuscita visto che non può permettersi il cambio
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 17:58   #1382
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
predefinito

[mention]Robertino68 [/mention]

Ma goditi la moto nuova, non ascoltare noi che facciamo elocubrazioni da bar spulciando ogni minimo dettaglio.

Ad ogni cambio modello ne sentiamo di tutti i colori… il forum è così! Il bar sport di nuova generazione.

Attendiamo foto del prima della partenza ed un resoconto di come si è comportata la moto a fine ferie.

Di mio sono anche curioso di vedere come hai sistemato il tomtom che per me è sempre stato più fruibile del Garmin…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 18:00   #1383
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 805
predefinito

Provata oggi ( e’ ancora in garage perche’ la consegno domani mattina) e il rumore dello scarico e del motore ha un po l’effetto “frullatore”. Cambia sopra i 5000 perche’ diventa sovrapponibile alla 1250. Sulle prestazioni l’impressione e’ che siano simili. Per quello che puo’ valere ho preso due riferimenti allo svincolo autostradale e partendo dai 100 km in sesta le velocità in uscita al II riferimento sono identiche.
Stupitissimo dalla protezione aerodinamica che guardando la moto avrei detto minore: molto simile. Ho percepito un po di caldo ai piedi e gambe che sulla 1250 non si apprezza.
Il cambio ASA non fa per me. Un po di fastidiosa inerzia appena prima di fermarsi e, con la modalità manuale, si deve verificare di essere in prima guardando il tft perche’ la leva continua a scattare ( forse perche’ e’ solo un interruttore) anche quando si e’ gia’ con la prima marcia.
Comunque giudizio complessivo positivo. A febbraio 2026 si cambia ( la mia 1250 ha 60 k km e 3 anni e mezzo.

Ultima modifica di splancnico; 01-08-2025 a 18:10
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 18:38   #1384
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
anche lui con RT1250 come il tuo, sostiene che il nuovo 1300RT non sia superiore in nulla al precedente, etc, etc e si arrampica sugli specchi per autoconvincersi che la nuova sia una moto poco riuscita visto che non può permettersi il cambio
Sì, capisco cosa intendi: come un mio amico che ha preso il GS standard… che -come LUI STESSO ha SEMPRE sostenuto, è da sempre inferiore come standing alla ADV, e ovviamente adesso continua a denigrare la nuova ADV 1300, dicendo che è molto brutta e che è contento che sia molto brutta… Autoconvincendosi di questo....per non ammettere che lui ha una moto da diversamente maschio rispetto alla moto da vero uomo che è la ADV!!

Comunque...per quanto MI riguarda....io penso che sicuramente RT 1300 sia superiore, nel totale, al 1250....vedi telaio, sospensioni, ASA....
MA anche decisamente + brutto, gli hanno tolto delle cose (vedi cassettini), gli hanno lasciato identiche cose che DOVEVANO migliorare (vedi tft), rumore etc....
ed, infine, appunto, motore SUPERIORE ma di cui NON senti la differenza!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 01-08-2025 a 19:10
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 18:49   #1385
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
predefinito

Sarei curioso di capire come si trova con le valigie della 1300, chi proviene dalla 1250/LC.
Oggi le guardavo espanse, ma non ho capito se sono altrettanto capienti.

Il TopCase BMW richiede un accessorio dedicato da avvitare al portapacchi con il quale il vecchio TopCase non è compatibile, e quindi neppure quello piccolo che possiedo io.
Non mi è chiaro se la Softcase che vedo tra gli optional, abbia bisogno di accessori ulteriori (non credo), però per quelli come me che non vogliono mettere un TopCase ingombrante, praticamente rimane l'unica scelta.

A questo punto, la questione capienza valige, diventa ancora più importante.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 19:05   #1386
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 805
predefinito

Ciao Ipotenus, ho provato. Con la borsa espansa entra giusto giusto un casco ( c5). La borsa interna bmw 1250 neanche a parlarne.
Con la valigia non espansa la capienza e’ minima
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 19:56   #1387
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
predefinito

Grazie per aver provato, anche se non è una bella notizia.
Possibile che sia la forma delle valigie ad essere responsabile del fatto che non ci entrano le borse della 1250?

BMW dichiara un volume di 32 Litri per le valigie della RT 1250, e da 27 a 33 per le vario della 1300.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 20:02   #1388
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 805
predefinito

Si perche’ la forma non e’ regolare . La parte posteriore e’ alta e l’anteriore rastremata. In compenso entrano le borse interne della boxer cup ( le vecchia borse della bmw)
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2025, 23:03   #1389
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 295
predefinito

Allora ritirata oggi pomeriggio e per chi viene da un R1250GS Adv o R1250RT ci sono tantissime cose da resettare nella mente, tra interruttori specifici per alcuni settori e che spostandoli fanno altre cosucce ed altri ancora che memorizzano ma tutti ste cosette con il tempo si impareranno.... la calma è la virtù dei forti. Per me la guida è molto meno impostata sulla schiena rispetto al R1250RT si guida leggermente più disteso ed a me questo piace ho anche messo la sella confort alta visto che sono 1,84. ho fatto volutamente i primi 75/80 km solo usando l'ASA in A ed usando le mappature Road e Dynamic inutile dire che la Dynamic ha tutt'altro spunto, le marce vengono pilotate dalla centralina in maniera diversa e tengono di più l'aumento di giri, in Road tutto si addolcisce e chiaramente se si guida nel traffico anche su strade statali ci si accorge che le marce entrano molto più velocemente e scalano con molta meno rapidità pur facendo sempre una stupenda doppietta... io guidato sempre senza andare a toccare la rigidità della molla i famosi -2/+2 nel traffico del rientro lavorativo tra Lucca e Livorno non mi sembrava proprio il caso. In compenso nel breve tratto e nelle vicinanze del Foro di San Giuliano una decina di curvoni ed un tornante in discesa ho inserito mappa Dynamic e ASA in M per me un cambio di guida superlativo scalate e doppiette a gogo ed una leggerezza nello scendere in piega quasi disarmante, peccato che il giochino dura circa 7 kilometri poi nuovamente affogati nel traffico dove ho reinserito mappa Road e Asa in A proprio per sentire e provare la sensazione di un rientro da un bel giro anche con compagna e cercare di non fare niente se non guardare avanti e frenare. So benissimo che per tanti questo tipo di guida è ORRIPILANTE ma invece vi garantisco che è di un rilassante incredibile anche perchè certamente la taratura della ASA rispetto al GS1300 è stato sicuramente ritarato ed in meglio, niente più dondolii accentuati quando si apre l'acceleratore e si sale repentinamente di marcia ma si percepiscono appena. Se invece di accelerare mantieni una velocità costante già a 60 sei in 6 marcia per il beneficio di un consumo irrisorio. Domani si proverà su strada collinare tipo Volterra e San Gimignano in mappa Dynamic e ASA in M e vedremo come va, si potrebbe azzardare anche un Dynamic Pro!!! A dimenticavo la mia è arrivata gommata Bridgestone di cui non ricordo il nome ma se ripenso alle disastrose A41 che avevo trovato sul GS1250 Adv HP mi viene male a neanche 4K km le avevo buttate via maledicendole abbondantemente. L'attacco cupolino, staffa porta navigatore è veramente eccellente. Sul nuovo 1300RT non c'è bisogno per mettere il navigatore di alzare il plexiglass come sul vecchio 1250RT qui entra benissimo ed essendo leggermente anche posizionato pochi centimetri più in alto si vede molto meglio. Per quanto riguarda il motore in Dynamic ed ASA in M partenza da fermo a sfiorare i 6k giri ritengo vada molto meglio del 1250RT da vedere certamente fino a fondo scala ma ancora non si può!!!! Ancora qualcosa: la radio FULL del 1300 rispetto a quella della 1250 è una discoteca ambulante tanto è cristallina. Scusate se mi sono dimenticato qualcosina ma un pò di emozione c'era e capire anzi cercare di capire tutti quei tasti c'era ancora di più!!! Buonissima strada a tutti voi!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 00:04   #1390
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.685
predefinito

Felice di sentirti felice!
Tanta buona strada e goditela!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 00:41   #1391
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robertino68 Visualizza il messaggio
Per me la guida è molto meno impostata sulla schiena rispetto al R1250RT si guida leggermente più disteso ed a me questo piace
Mi fa piacere tu sia soddisfatto.

A proprosito di quanto scrivi, volevo aggiungere che la mia RT ha le pedane ribassate (accessorio wunderlich), ma malgrado questo, guidando la 1300 non ho provato la sensazione di avere le gambe troppo raccolte. All'epoca, quando ho preso la LC provenendo dalla 1200 raffreddata ad aria, ho sofferto un po' la posizione di guida. Nelle lunghe trasferte dopo un po' le ginocchia mi davano fastidio tant'è che ho montato l'accessorio di cui sopra.
Stavolta non mi è parso fosse così, mi aspettavo il contrario vista l'impostazione più sportiva.
BMW ha già in listino le pedane regolabili, ma a questo punto non so se siano veramente necessarie.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 06:37   #1392
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 295
predefinito

Gonfia
Grazie tante proff.....
Ipotenus
Effettivamente tra le tre diverse tipologie di selle e i molteplici sistemi di impostazione altezza delle medesime si trova benissimo la giusta impostazione. Come ti ho detto io sono alto 1,84 e ho preso la sella confort alta impostata dalla moto in basso e mi ritrovo benissimo con la curvatura delle gambe. penso che il gadget delle pedane regolabili siano solo un bellissimo esercizio di stile in quanto molto ma molto belle sotto il punto di vista del designer e dei materiali ma penso verranno comprate da pochi se non solo per un punto di vista estetico.
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 08:54   #1393
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.685
predefinito

Potresti mettere qualche fotina…
Dell’insieme e… dei dettagli


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 20:27   #1394
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
predefinito

Robertino68, son contento che sei soddisfatto, riguardo all'ASA in A ti do pienamente ragione, l'ho usato nel traffico e devo dire che la giuda è veramente rilassante, usato pure sul passo del maloja nei tornanti stretti e col passeggero, pienamente soddisfatto, se invece voglio divertirmi lo mettono in M , la 1250 dalla seconda alla terza era una bella legnata, la 1300 entrano tutte come burro.
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 00:29   #1395
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
predefinito

Certo, l'ASA ed il cambio elettroassistito si basano due tecnologie differenti, tant'è che la frizione della RT 1300 con ASA, è completamente diversa da quella che equipaggia la versione con il cambio elettroassistito.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 03-08-2025 a 06:16
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 07:45   #1396
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 295
predefinito

gonfia
Mi sembra di ricordare che sul sito vi era una voce del tipo "scarica o inserisci foto con Tapatalk" ma non riesco a trovarla mi puoi dire se c'è ancora o qualche argomentazione in merito nel sito?? Così cerco di postare un tot di foto esplicative della mia RT1300 con su la staffa per il navigatore TomTom e adesivi dedicati.
Grazie
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 10:19   #1397
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.685
predefinito

Sul sito (quale sito?. ) non saprei, Tapatalk è un’app che puoi scaricare dallo Store (per IOS o Android) , installarla sul tuo cellulare, cerchi poi i forum a cui partecipi, inserisci le credenziali di accesso al forum per fare il login e lo usi per navigare il forum .
Quando rispondi ad una discussione c’è un tasto specifico per caricare direttamente le foto, in 3 formati di risoluzione (io di solito uso la media), molto semplicemente


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 17:40   #1398
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

... e comunque le borse piu piccole della precedente , o meno fruibili, fate voi, son un'altra bella cazz... , su una moto da turismo come questa..

ma vi ricordate quante ne abbiamo detto contro la nuova goldwing che aveva le borse piu piccole (e la honda adduceva a motivo il fatto che in realtà ormai i motociclisti non fanno piu di 3 o 4 gg di turismo ) bmw che fa ?? copia ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 19:27   #1399
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.613
predefinito

Ma infatti, Jo
Quando la toppa è peggio del buco.
Sarebbe meglio al reparto comunicazione si prendessero più tempo per meditare una risposta consona
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2025, 06:58   #1400
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
predefinito

Io le vario le trovo comode, strette passi bene nel traffico aperte sono come le vecchie , ovviamente cambia la forma. Non penso che un litro in più o in meno sia una tragedia al giorno d'oggi, io con il pensiero di honda sono d'accordo, alla fine i viaggi lunghi ne fai uno all'anno? Mi adatto, ma la maggior parte sono nel week end. Ieri nel mio giretto ho visto che va di moda mettere sulla protezione tubolare del motore/carena le borse morbide, ma che ci si deve portare al giorno d'oggi in giro? La casa?
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©