Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2025, 12:31   #301
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Sono piccine di cc e per tanti è un marchio d'infamia
La cilindrata della moto è un simbolo fallico

Pubblicità

__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 12:44   #302
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.263
predefinito

Cilindrata gioventù e patata non hanno sostituti.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 13:10   #303
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.947
predefinito

No replacement for displacement
(dicono gli ammeregani)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 14:18   #304
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

mah, meta' anni 80 avevo la gilera rx200 a due tempi. Sulle strade liguri qualunque maxi moto me la mangiavo viva tranne forse la honda vf500 che era la piu' "curvosa" e comunque non era maxi. Alle 1000 ci giravo letteralmente attorno, e cosi' i "colleghi" con le mono 600 enduro. Il gilera aveva 24 cv e le maxi enduro quando andava bene ne avevano 35.
Vorra' dire che devo tenere un po' il motore in coppia, mi tornera' in mente la gioventu'.Intanto di assicurazione 220 euro nella classe peggiore di tutte perche' qui parto da nuova polizza. A regime tra bollo e assicurazione spendo niente. Il CB mostra un fantascientifico consumo medio di 35 km/l dal proprietario precedente. Questo non so se riusciro' a replicarlo...

ps: in quella fascia di patente A2 la honda 500 e la benelli fanno la parte del leone nel mercato, ma scommetterei che su strada sopratutto la benelli avrebbe difficolta' a tenere il passo della piccola kawasaki. La differenza di peso e' come se lui fosse in due a bordo . E pure la honda valica allegramente i 200 kg. Piu' cc = piu' kg
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 17-07-2025 a 14:23
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 14:58   #305
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.354
predefinito

credo tu abbia fatto un ottimo acquisto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 15:18   #306
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Intanto di assicurazione 220 euro nella classe peggiore di tutte perche' qui parto da nuova polizza
Niente Bersani? Polizza nuova non vuol dire rischio nuovo...
Pago meno con la Tiger 955 da 107cv...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 15:37   #307
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.354
predefinito

per la 390 compreso furto e incendio, pago 238 (classe1)
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 16:22   #308
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

mi e' stato spiegato che pur con la bersani pero' e' una moto "in aggiunta", senza pregresso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 18:11   #309
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.590
predefinito

Il primo anno di un nuovo contratto è così
Comunque non mi sembra male
Ecco, l'anno prossimo mi aspetterei un significativo sconto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 18:16   #310
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.266
predefinito

Io ho spiegato alla gentile assicuratrice che, con la guida esclusiva, avendo un culo solo, ne guidavo una per volta.
Funzionò
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 19:16   #311
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.947
predefinito

Si io ne ho una guida libera (vecchissimo contratto btw) e la seconda guida esclusiva
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2025, 20:02   #312
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
No replacement for displacement
(dicono gli ammeregani)
Gli ammeregani (e le ammerregane) dicono anche: there's nothing like cubic inches
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2025, 18:47   #313
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

ed eccomi reduce dal test sul bracco con la versys 300!
Per primo diro' della ciclistica, veramente a punto, nonostante gomme discretamente tassellate (continental sarcazzo..) curva precisa e stabile, non e' un furetto, l'interasse c'e', va sorprendentemente guidata come un gs, e ripaga con sensazioni di stabilita' analoghe. Il che va chiaramente a merito del gs, ma questa moto da' proprio la sensazione di moto da grandi come abitabilita' e ciclistica. Le sospensioni sono molto a punto, ben sostenute ma filtrano benissimo, la frenata va un po' strizzata (un disco solo..) ma si ferma in ottimi spazi. Non ero piu' abituato alla forcella che carica in frenata, ma lo fa in maniera molto contenuta, molto meglio per esempio della bmw f750GS.
Veniamo al motore. Bisogna capirlo, per chi viene da una grossa occorre riparametrarsi.
In piu' questa (come la RT appena comprata) era stata usata troppo a spasso (consumo medio sul cb 35 km/l mentre con me indicava 25...) e va svegliata (tra catalizzatore etc. e' ben tappata).
Silenziosissima e priva di vibrazioni si muove disinvolta in citta' dai 2000 giri. A 4000 la coppia si irrobustisce ben piu' di quanto ti aspetti e fino ai 7000 la spinta e' ben gustosa. Al punto che vien voglia di stare sempre in quel range di giri. Dagli 8000 parte un allungo non proporzionale, forse il motore va "svegliato", ma la spinta non e' vigorosa come ai medi. QUindi si, allunga ululando, ma la sensazione e' che sia meglio cambiare prima. Il problema e' che in sesta a 4000 giri fa i 55 km/h !!!
Le prime 3 marce non si sa a cosa servano, si puo' partire in terza e girare ovunque in citta' a partire dalla quarta. DI conseguenza mi son trovato sul bracco che comunque la guidavo quasi come il gs di ciclistica e ai giri medi , il che sul tratto misto vuol dire andare veramente forte, ma quando la strada si apre o la fai ululare o non vai . Ho toccato i 120 in salita tirando forte, non disprezzabile.
In definitiva, secondo me un dente di pignone di piu' o persino due la farebbero girare ai medi dove e' la sua forza senza bisogno di stirarla. Poi sono andato a prendere elisa dal lavoro, si trova molto comoda, le sospensioni anche in due sono eccellenti, sembra un tappeto volante (ruota da 19 aiuta) , filtra benissimo senza essere flaccida. In due forse i rapporti corti hanno piu' senso, ma la sensazione e' rimasta. penso che in kawasaki abbiano privilegiato la prontezza di risposta piuttosto che le doti di passista che in miniatura ci sono eccome. Probabilmente uno scarico piu' libero aiuterebbe, ma non ho l'eta' e il senso del ridicolo di fare il ragazzino. Mi limitero' a rivedere i rapporti.
Non e' stato amore istantaneo ma a poco a poco la sto capendo, gia' al ritorno mi sembrava piu' "sveglia" di motore e la guidavo con disinvoltura. Il motore c'e' eccome, bisogna interpretarlo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2025, 18:53   #314
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.354
predefinito

a dimostrazione che spesso mille cc in più servono solo sui depliant, soprattutto se l'uso è normale e rispettoso del CdS. Poi capisco che in due con i bagagli, magari andare a Caponord facendo le autostrade tdesche a ritmi tedeschi, non sia il suo pane. Neppure dell'equipaggio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2025, 21:25   #315
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.883
predefinito

Kawasaki miglior costruttore del mondo in my honest opinion ...tutte le moto che fanno, che siano motine o missili da 300 km/h, sono ingegnerizzate bene, sono pragmatiche, funzionano bene, sono affidabili

Si rischia seriamente di diventare dipendenti da moto concepite in questo modo

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2025, 21:26   #316
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.354
predefinito

In effetti è l'unica marca jap che non ho mai avuto: esperienza che mi manca
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2025, 21:36   #317
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.883
predefinito

Se apprezzi le cose fatte a questo modo ti innamori sicuramente di una kawasaki ...si vede che c'è l'anima da ingegneri che probabilmente permea questo gruppo, visto quello che fanno ...le cose non sono mai fatte tanto per fare ma sono tutte finalizzate a costruire mezzi concreti, ben fatti anche se magari non sempre all'avanguardia ...ma anche questo secondo me fa parte della cultura aziendale ...i motori con i compressori centrifughi, una delle poche eccezioni al rigore tecnico che di solito caratterizza queste moto, sono nati perché hanno know how in queste macchine, sennò non l'avrebbero fatto

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2025, 08:18   #318
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
a dimostrazione che spesso mille cc in più servono solo sui depliant
e anche davanti all'apericena.
@Aspes: me l'hai venduta la Classic?
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2025, 09:54   #319
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

la classic non si tocca, ha un motore inarrivabile! ah, ma tu intendevi al tizio....si prende una nc750 col cambio dct, vuole sella bassa e poco impegno....tornando alla piccola kawasaki, penso che con le limitazioni euro4 oggettivamente non si potesse far di meglio. Certo, un mono 400 come il triumph ha gli stessi cv, e una erogazione piu' piena, ma questo bicilindrico ha la raffinatezza di sembrare elettrico, privo totalmente di vibrazioni, silenziosissimo. La sensazione e' che abbiano fatto una moto da grandi con un motore piccolo ma raffinato come uno grande. La rapportatura che critico, non e' frutto di sbaglio, ci mancherebbe altro. E' che hanno pensato a chi fa furoistrada pesante (prima e seconda corte), a chi ci va in salita in due, e infine a far coincidere la velocita' massima col egime di potenza massima che e' 11500, per circa 155 km/h.
E' evidente che allungando un po' i rapporti magari si penalizza qualche situazione, la coperta e' corta e gia' loro la hanno stirata il piu' possibile, ma nell'uso medio poter stare su quei gustosi (in proporzione) giri medi piuttosto che stirare le marce mi viene piu' naturale. MI son trovato sul bracco in salita a non scendere mai sotto la quarta, capite bene che il margine c'e'. E poi, 10 euro di pignone e si sperimenta... ormai non voglio piu' andare pesante di modifiche, non voglio alterare un delicato ma armonioso equilibrio, uno scarico tonante la svuoterebbe ai bassi per darmi un filo di allungo in piu', e renderebbe grezzo un suono che invece e' ululante ma "raffinato" , che da' l'idea di meccanica piccina ma fine, piu' fine di un "grezzo" monocilindrico . Penso che mi ci divertiro'-
ps Come moto "semplice" a suo tempo provai la F750GS di mio fratello, quella da 77 cv depotenziata dalla 850, e devo dire ne scesi entusiasta. Motore meraviglioso. Forse sarebbe stata una scelta di downsize meno radicale, ma eravamo di nuovo oltre i 200 kg, io volevo fare una esperienza appunto "filosoficamente radicale" .

https://red-live.it/moto/prova-kawasaki-versys-x-300-2/

questo la pensa piu' o meno come me. Il punto piu' di forza della moto per me sono le sospensioni, veramente ben azzeccate. La sella l'ho trovata giusta e non dura
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 19-07-2025 a 11:24
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 10:56   #320
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.757
predefinito

Sono andato a vedere la scheda tecnica della Versys 300 che ha preso Aspes.
Mi ha colpito la potenza massima. Parliamo di un 300 bicilindrico che sulla scheda tecnica sembra raffinato, doppio albero a camme, 4 valvole per cilindro.
Sviluppa 40 cv di potenza massima, che per un 300-bi è tanto! Parliamo di 133 cv/litro però considerate che spesso i motori piccoli hanno potenze specifiche più basse rispetto a motori di cilindrata maggiore.
Per dire, il 450 che equipaggia la CFMoto ha 42 cv, mentre il 300 monocilindrico della Honda CRF 300 ne ha 27.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 11:35   #321
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

correggo il lapsus, i motori piccoli hanno potenze specifiche piu' alte di quelli grossi.
Io ho sempre sostenuto e continuo a farlo che la cilindrata ottimale UNITARIA sia attorno ai 350 per motori da moto, fino a 500 per motori da auto a benzina. Per avere un equilibrio tra coppia e potenza massima ottimale.
Ovvero, un 700 e' giusto bicilindrico, un 1000 almeno a 3, un 1200-1300 a 4 cilindri.
Questo perche' si ottengono regimi di rotazione abbastanza elevati ma senza avere dei frullini o al contrario dei trattori.
Poi ci sono mille esempi che smentiscono il principio generale. Ci sono vari esempi di bicilindrici 1300 che vanno benissimo (anche se si sognano l'estensione di giri e la "vellutatezza" di un 4).
Per contro esistono dei 400 a 4 cilindri da 15000 giri (sportivissime giap poco diffuse in italia) che fanno anche 60 cv, ma che hanno coppia dai 10000 in su anche se si muovono dignitosamente pure in basso.
Il kawa 300 come bicilindrico e' molto raffinato per la cilindrata e fa una potenza considerevole perche' avendo cilindri da 150 gira forte. E' vellutatissimo e privo di vibrazioni, direi quasi che e' "elegante" rispetto ai trattorini monocilindrici tipo royal enfield e compagnia. Certo, ai bassi spinge meno , ai medi probabilmente anche, ma in alto fa tranquillo 3000 giri di piu' e anche oltre. Sono scelte .
IN passato dissi piu'volte che attirato dalla finezza comprai una bmw 320 e poi una 520 entrambe a 6 cilindri, quando gli altri 2000 (alfa, fiat etc.)erano 4 cilindri. Si erano vellutati,ma ai medi i 4 cilindri li devastavano e agli alti andavano uguale...Idem potrei dire della finissima honda 6 cilindri che avevo, un 4 cilindri 1000 di pari anni (suzuki,yamaha,kawasaki)andava uguale o meglio pesando meno. Ma il suono del plurifrazionato fa sempre godere.
Quando avevo il kawa mach 3 , 500 3 cilindri due tempi ho sempre sognato come potesse essere guidare la sua omologa 250, disponibile in francia e mai arrivata in italia. Un gioiellino raffinatissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 12:00   #322
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.883
predefinito

Non per niente bmw faceva (o fa ancora):

2.000 4 cilindri
3.000 6 cilindri
4.000 8 cilindri
5.000 10 cilindri
6.000 12 cilindri



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 12:13   #323
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.957
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ed eccomi reduce dal test sul bracco con la versys 300!
...
... al ritorno mi sembrava piu' "sveglia" di motore ...
Per forza ... eri in discesa ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 12:24   #324
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.757
predefinito

@fastfreddy BMW negli anni ha uniformato la produzione. Secondo loro la cilindrata unitaria ottimale è 500 cm3 e su quel pistone ci fanno tutti i motori.
Però anni fa leggevo uno studio, magari oggi superato, che diceva che il massimo come efficienza per un motore per auto per rientrare più facilmente nelle normative antinquinamento era avere una cilindrata unitaria tra 350 e 450 cm3.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 12:36   #325
Pfeil
Mukkista doc
 
L'avatar di Pfeil
 
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.365
predefinito

Sicuramente è un bel motorello e complessivamente un'ottima moto polivalente, ma i 40cv sono a 11.500 giri e soprattutto la coppia è di 25Nm a 10.000....per un mezzo che non è sicuramente una piuma, probabilmente sarebbe ora di adeguarlo aumentandone la cilindrata.
Non lo dico per denigrare, ci mancherebbe altro, è solo perché mi sembra una moto onesta rimasta un po' al palo.
Pesa quasi come una NX500 e molto di più del 390 Adventure, mezzi abbastanza simili come destinazione d'uso ma decisamente più dotati in generale.


Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Pfeil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©