non è che il mercato è saturo, è questo tipo di mercato di oggetti ludici che segue andamenti e logiche non da bene di prima necessità o supposto tale. I giocattoloni è la prima cosa a cui si rinuncia, magari comperati per sfizio e dopo ci si rende conto che l'uso è minimo oppure non ci si diverte più e i costi di gestione e custodia sono alti.
Per altri la moto è considerato, a torto, un investimento e pretendono di rientrare nella spesa fatta. tanti fanno questo ragionamento ed ecco l'eccesso di offerta rispetto alla domanda reale
finanziamenti: appunto, le banche erogano credito al consumo non necessariamente finalizzato all'acquisto di un bene durevole. magari a tassi inferiori
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|