Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2025, 12:01   #1626
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
I quali, un giorno, saranno i loro clienti per motivi anagrafici
ottima notizia per gli indiani.

Pubblicità

__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 12:03   #1627
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
1. Alle nuove generazioni di moto frega sempre meno.
2. L'impegno economico per acquistare una maxi ogg.
Sul primo punto, mi autobanno, perchè ha già causato la mia auto-uscita da un altro forum. Posso dire IMHO che ciò è falsissimo, ai ragazzi interessa più la moto della fiqua. Ma gli "adulti" gli hanno reso la vita invivibile (pensa al solo vietargli di lavorare sotto i 16 anni o di non servire alcolici se minorenne = cameriere d'estate), e li hanno resi estremamente poveri e con barriere insormontabili fatti su statistiche che non si sa da dove arrivano, pensa all'assicurazione. Pensa solo alle rotture di cojoni che abbiamo oggi, rispetto ai "nostri tempi". Pensa solo che il papà ha ed avrà più soldi del figlio per "default" cosa che una volta era il contrario. E' ovvio che i ragazzi cercano qualcosa che si possono e potranno permettere. Ma non è quello che vorrebbero.

Sul secondo punto, marketing a parte di tutte le ditte, non ci sono motivi tecnici per i costi e le carcasse di questi pachidermi definiti Maxi. Basterebbe che la comunicazione delle ditte, diventasse più attinente al futuro (giovani) e meno per chi può spendere certe cifre per moto peggiori di altre che costano la metà.


Io non so a chi BMW venderà i GS tra 10 anni, ma so che Yamaha vendrà dei T7 tra 15.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 12:17   #1628
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SAW Visualizza il messaggio
ottima notizia per gli indiani.
Che sono i clienti del futuro.
Se non oggi, ma un domani
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 12:39   #1629
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.780
predefinito

Kinobi al messaggio 1627 non ha ragione, HA RAGIONISSIMO

i giovani odierni sono nati coi social, per loro (ovviamente senza generalizzare) è importante "flexare", ostentare, mostrare il successo.
In questo la cultura americana tramite i social ha fatto breccia anche da noi. In Italia se avevi successo venivi additato, "chissà come hai fatto" e altre invidie del genere.
I giovani invece hanno come obbiettivo n.1 fare soldi, avere notorietà e ostentare tutto ciò attraverso:
- auto costose
- moto costose
- viaggi
- gioielli
- tatuaggi
- fisico pompato

Se volete avere un assaggio di tutto ciò, data un'occhiata ai canali youtube di:
- Michael Spampinato
- Ivan Giussani
- Danny Lazzarin
- Giovanni Fois
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 13:08   #1630
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.032
predefinito

Ma anche no..."tutubo" lo uso solo per cercare video di meccanica.
...es...
https://youtu.be/QxhfoLAEMN8?feature=shared
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 13:22   #1631
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Io non so a chi BMW venderà i GS tra 10 anni, ma so che Yamaha vendrà dei T7 tra 15.
La tua disamina è in controfase con i dati di tutte le ricerche sociologiche più aggiornate che ci dicono che:
-l'età media della popolazione è in continua ed inarrestabile crescita. più vecchi meno giovani
-la forbice reddituale in Italia sta sempre più incrementando il numero delle famiglie a basso reddito e di quelle ad alto reddito, comprimendo la fascia mediana delle famiglie a medio reddito
-l'età media della clientela dei maggiori marchi premium, BMW in testa, supera i 40 anni, fenomeno in ulteriore crescita e motivo per cui anche BMW cerca, come può senza snaturare troppo la storia del marchio, di catturare giovani con moto come la G310 sperando di fidelizzarli negli anni
-il mercato motociclistico italiano è sempre più radicalizzato, si vendono tante moto a basso prezzo, tante ad altissimo prezzo e nel mezzo una miriade di modelli a volte venduti in quantità irrisorie.

Io non so se Yamaha fra 15 anni avrà ancora una Tenerè in listino (è già scomparsa dai listini più di una volta, nel passato, e anche la 1200 è sparita senza successori) ma non ho dubbio alcuno che anche nel futuro ci sarà sempre una BMW GS che rappresenta da 40 anni LA BMW per eccellenza.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 13:23   #1632
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.030
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
I giovani invece hanno come obbiettivo n.1 fare soldi, avere notorietà e ostentare tutto
secondo me questo è un fattore comune da almeno 50 anni, senza metterci a fare i perbenisti con la foglia di fico.

a 14 anni avevo uno scooter da 1000€ usato e guardavo con invidia chi aveva 1000€ solo di modifiche e poi a 16 anni arrivava con il 125..
scarpe firmate
vestiti firmati
ecc

i valori sono gli stessi

ora si esplicitano sui social, vero, cambiano i tempi, i modi, i miti, ma la sostanza è sempre quella.

ma poi parliamo di loro che seguono muscoli e successo quando noi idolatravamo ( e lo faccio tuttora ) swartzenegger, stallone, hollywood in generale..?
noi siamo figli di quella roba ed abbiamo generato figli a nostra immagine..
(ovviamente sto generalizzando)
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 13:40   #1633
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
-la forbice reddituale in Italia sta sempre più incrementando il numero delle famiglie a basso reddito e di quelle ad alto reddito, comprimendo la fascia mediana delle famiglie a medio reddito.


... LA BMW per eccellenza.
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Ma gli "adulti" gli hanno reso la vita invivibile (pensa al solo vietargli di lavorare sotto i 16 anni o di non servire alcolici se minorenne = cameriere d'estate), e li hanno resi estremamente poveri e con barriere insormontabili fatti su statistiche che non si sa da dove arrivano, pensa all'assicurazione. Pensa solo che il papà ha ed avrà più soldi del figlio per "default", cosa che una volta era il contrario.
...
Io non so a chi BMW venderà i GS tra 10 anni, ma so che Yamaha vendrà dei T7 tra 15.
C'è una reale differenza tra le due frasi?
E lo dico senza polemica.


Dal mio modestissimo punto di vista, grande parte delle ditte tedesche, soffrono di parecchi problemi che io vedo di difficile soluzione. Di mentalità, di appeal, di costi, di demografia.
Ad esempio.
https://www.ilsole24ore.com/art/pors...cento-AGvk8AHC
Sono perciò certo Yamaha farà mezzi che la la gente vuole, sono meno certo BMW saprà fare mezzi che la gente vuole, al di fuori di quelli demograficamente parlando, che la conoscono. BMW sa fare moto, sa fare moto per i suoi clienti e le vende. Ma sono meno certo che i suoi clienti saranno abbastanza per farla rimanere come è.

KTM aveva una sua strada, che per ingordiga ha voluto "diversificare". I risultati si sono visti.

Tutto il mondo non sta invecchiando, sta invece invecchiando il mondo con un certo reddito. Mentre le previsioni sono appunto previsioni, la demografia è una scienza certa.

A tutto questo si assomma il semplice concetto che l'Europa ha fatto karakiri sulle sue politiche industriali, e le ditte europee hanno oggettivamente una vita molto difficile nei prossimi anni a venire.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 15:03   #1634
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Il tuo post si occupa solo della fascia a basso reddito mentre la società occidentale sta assistendo ad una compressione dei redditi medi ed ad una espansione dei redditi minimi e di quelli massimi. Non per nulla i marchi del lusso stanno andando benone da decenni e sono quelli che meno patiscono le turbolenze del mercato. Combinazione, quello è proprio il mercato di BMW e non di Honda o Yamaha che campano vendendo letteralmente milioni di ciclomotori e motoleggere e che hanno come concorrenti globali Hero, TVS, Bajaj, Modenas e altri, con margini risibili ma volumi enormi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 15:13   #1635
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

Anche l'Africa mi pare che venducchia abbastanza bene...e diverse altre che non sono proprio motorette

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 15:34   #1636
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.780
predefinito

Si ma non dimenticare la potenza del marchio che c'è appioppato sopra.
La stessa moto venduta da un altro marchio non avrebbe lo stesso successo.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 15:38   #1637
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.684
predefinito

Honda secondo me è stata bravissima con la AT a rendere appetibile una moto ben fatta con le caratteristiche più funzionali in termini di costi/benefici per il tipo di utilizzo della moto. E questo per me è un gran complimento
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 16:46   #1638
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Che sono i clienti del futuro.
Se non oggi, ma un domani
strategia sopraffina di Pierer e i vari capocchia del MRK. Ok trollare ma qua si esagera
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 18:24   #1639
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.780
predefinito

@Parrus74 non lo metto in dubbio, tuttavia se ripercorro la storia di problematiche o stranezze che ha avuto l' Africa Twin, soprattutto all'inizio, tipo:
- mancanza di pneumatici tassellati tra gli omologati a libretto
- pneumatici di primo equipaggiamento di scarsissima qualità, veramente preoccupante sulla pioggia
- ossidazione raggi
- durata monoammortizzatore
- ruote con camera d'aria

Se queste cose fossero successe ad un altro marchio l'avrebbero massacrato.
Aggiungi che ogni 2 anni facevano un restyling abbastanza corposo, cosa a mio avviso fastidiosa, addirittura nella Transalp 750 dopo un anno e mezzo.
Però "Honda eeeeeh è Honda" e può fare tutte le cazzate che vuole.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 19:04   #1640
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.684
predefinito

Certo okpj concordo...qui si fa un processo alla Stelvio V100 per un balzello all'innesto della prima, ma quando i problemi sono su un marchio più affermato si perdona molto di più. Detto ciò volevo solo dire che grazie all'heritage del modello storico, la bella linea molto più "adventure" dalle maxi-enduro di allora hanno reso appetibile una ricetta super generalista e conservativa (ma molto appunto con le successive versioni 1100) che senza quel pacchetto di grafiche e suggestioni sarebbe risultata noiosa.

Ultima modifica di Parrus74; 27-05-2025 a 19:13
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 22:01   #1641
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.780
predefinito

Si anche se pure qui si capisce qual è il target di riferimento. Per Honda, quantomeno sulla AT, sono i 50-60 enni. Da lì le livree evocative delle moto degli anni 80. Già ad un 40enne come me non dicono nulla, anzi infastidiscono perché denotano poca propensione ad osare. Yamaha incappa sullo stesso errore. KTM, che non ha nulla da cui attingere negli anni 80, non ha grafiche evocative. In questo apprezzo anche Aprilia, attingono si ma dalle grafiche da gara attuali.
Che poi non c’è nulla di male a puntare sui 50-60 enni, é business, sono la maggioranza e c’è poco da fare (lo vedo anche nelle statistiche di YouTube). Però lo vedo come puntare sul cavallo sicuro.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 22:31   #1642
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Oltre ad essere un gruppo demografico molto numeroso è anche, soprattutto, un gruppo con forte capacità di spesa, per la felicità dei marchi premium: BMW, Mercedes, Audi per le auto, BMW e poco altro per le moto.

P.S: per evitare una sollevazione popolare, preciso che i marchi citati sono a scopo d'esempio, non rappresentano la totalità del mercato premium....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 23:17   #1643
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Yamaha quella che il T7 lo facciamo essenziale perchè il resto sono stronzate e adesso abbiamo i sistemi di assistenza (ma disattivabili ehhh).

Come fai a sapere cosa farà BMW tra 15 anni. Faranno quello che gli sembrerà giusto fare in base al mercato presente in quel momento, azzeccandoci o sbagliando esattamente come gli altri.

Se muoiono tutti i ricchi nessuno vieta a BMW di mettersi a fare le vespe, all'occorrenza inventandosi un marchio nuovo.
E se hai i soldi per promuoverlo, gli sbarbatelli manco se ne accorgono che è nuovo.

E come qualche altro utente ha evidenziato, il fatto che ci siano piu' poveri non vuol dire che siano meno ricchi. E quando ci sono piu' ricchi, significa che ce ne sono dei nuovi con fretta di sapere cosa vuol dire. Il bacino mondiale di economie emergenti è immenso rispetto alla microscopica popolazione europea. Se in india sono andati finora sui 250 non è perchè gli facessero schifo le 1200. E se qui ragioniamo sul downsizing, è solo perchè fa figo, esattamente come faceva figo l'upsizing 10 anni fa.

Da "ancora" possessore di gs 1200LC, avendo assistito all'ingresso del 1250 e del 1300, quello che mi chiedo non è chi le compri, ma dove vanno a finire quelle vecchie. Da un giorno all'altro mi sono trovato da solo col 1200.

E un'altra cosa che mi spaventa conla eccessiva frammentazione del mercato su una infinità di marchi, è il futuro minore interesse a produrre pezzi di ricambio. Spero che la tecnologie ci venga in aiuto con sistemi per la produzione ad hoc.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 23:32   #1644
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.195
predefinito

Il downsizing non è una moda ma una delle conseguenze dell'invecchiamento della popolazione motociclistica, almeno nella vecchia Europa.
Anche io ci sono passato: non riuscivo più a gestire 250 /260 chili. Adesso con 70 kg in meno, tutta un'altra vita. Chi faceva l'800 più leggero sul mercato ? KTM
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2025, 09:56   #1645
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.561
predefinito

https://www.dueruote.it/news/attuali...a-marelli.html

Bajaj si compra anche Magneti Marelli oltre a KTM?
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2025, 10:00   #1646
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.032
predefinito

L'idea di un down sizing mi sta sempre più prendendo piede.
Sto aspettando il Morini 1200xcape, se era uscito lo avrei già sotto le chiappe...ma si fa attendere troppo. Con Voyager abbiamo girato tutta Europa e raramente ho sfruttato tutte le sue potenzialità. Non è un problema di peso ma con l'avvento del camper la moto è diventata un mezzo per spostarmi velocemente...stessa cosa che potrei fare con un 350 Enfield ...ma non sono ancora pronto per una moto da "vecchi".
E visto che spesso bazzico il volterrano perché non una moto con il 21 all'anteriore per meglio godermi le strade bianche? ...e come il cacio sui maccheroni c'è stata l'uscita della Voge 800 rally che mi piace ...tanto...soprattutto per il suo serbatoio da 24 lt.
E visto che avrei una moto più parca nei consumi, bollo e assicurazione...why not?

https://youtu.be/43fnFwEbFRU?feature=shared

P.s....domenica ho visto dal vivo, sempre a Volterra, l'adv 1300...... l'è brot...ma proprio brot! Zio Kan sembra la moto della Lego.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 28-05-2025 a 10:50
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2025, 20:35   #1647
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
predefinito

Ci terrei a precisare.
Ogni tanto, trovo incomprensibile, come scritti vengano fraintesi.
Non ho parlato di classi meno abbienti, ho detto "giovani", perchè favevo riferimento ad un post (quotato), che parlava di sedicenni. I giovani, se non possono lavorare (ho fatto degli esempi) sono senza un soldo, ma non sono ancora una classe meno abbiente. Almeno hanno delle possibilità per il futuro.
E'*evidente per i giovani, il Duke 125, è una icona. O almeno lo era fino ai cloni cinesi a meno soldi.

KTM prima del tracollo, era al meglio di sempre. So che qui in QdE, Kiska è molto poco stimato, ma delle domande bisogna pur farsele se questo forum sia il riferimento del design mondiale di moto. Siccome KTM vende un benemerito cazzo in Italia, è evidente che il gusto di Kiska non aggrada e/o non ci siamo come tipo di moto per chi le può comprare in Italia. Questo tuttavia non fa diventare cessi tutte le KTM sia esteticamente, come dinamicamente, come non fa diventare il nostro gusto quello universale. Se fate caso, plauso ai ragazzi del marketing di KTM, trovate le moto di Kiska ritratte in una valanga di cataloghi di moltissime ditte di abbigliamento: questo qualcosa vorrà pur dire, no? Usano quella immagine, per il prodotto loro.


Ho segnalato che i problemi di KTM, per le moto Made in Austria, sono stati peggiorati dalle politiche governative. E di pari passo, ma non così grave al momento, non vedo un futuro roseo per motivi demografici, di costi e di appeal, nemmeno per le moto Made in Berlin. Io faccio fatica a immaginarmi BMW oltre il GS, ma vedo anche molto pochi giovani (in Italia, e molti meno all'estero) con quella moto. Io delle domande me le farei se fossi BMW.

Concludo, che l'ultima moto comprata, è stata una Aprilia, un Tuareg 660. Che era in ballottaggio con un T7
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 28-05-2025 a 20:38
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 09:35   #1648
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.030
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Concludo, che l'ultima moto comprata, è stata una Aprilia
altra casa che con il design potrebbe fare un po' meglio
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 10:28   #1649
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

I problemi di KTM sono stati tanti e variegati ma, in estrema sintesi, riconducibili ad un macroscopico errore di pianificazione industriale che, purtroppo per loro, si è ripetuto sull'intera gamma di prodotti del gruppo, dalle biciclette alle moto ipersport di MV: ricerca esasperata dei volumi produttivi non supportati da adeguati livelli di vendite. Come se non bastasse, abbiamo anche assistito ad una bulimia che ha portato il gruppo Pierer ad acquistare, già in stato di insolvenza, aziende che nulla avevano a che fare con il business main core di KTM. Anche la scelta di acquistare marchi decotti (Husqvarna, GasGas, MV) bisognosi di costose operazioni di rilancio con adeguati finanziamenti ha appesantito oltre misura i conti di Pierer Mobility. Posso solo dire che, nella nostra bistrattata italietta, tutta questa serie di eventi sfortunati (per investitori, dipendenti, creditori) avrebbe già dato origine ad una denuncia degli amministratori per bancarotta preferenziale se non fraudolenta. Vedremo gli sviluppi in Austria, a prescidere dalla sorte dell'azienda.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 11:56   #1650
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.513
predefinito

... per quel che mi riguarda il problema di KMT è riconducibile solo ed esclusivamente a chi ha fatto sparire dei soldi. FINE.
Poi, come sottoproblema, la megalomania di chi aveva la scelta decisionale... non si può arrivare dapperttutto in tempi brevi senza smenarci un bagno di sangue.
Bici, auto, competizioni, cross, enduro, ecc,ecc.
Come non si possono avere molteplici marchi solo per il gusto di possederli.
Andrà come deve andare... si accorgeranno prima o poi che qualcuno ha fatto il furbetto... gli indiani rileveranno e sceglieranno se fare un produzione extraeuropea e fine o se mantenere il top di gamma in europa.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©