|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-05-2025, 16:58
|
#1601
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.428
|
Secondo me, ne vedremo delle belle..... quando inizieranno a spulciare per bene la contabilità si aprirà il vaso di Pandora.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-05-2025, 17:14
|
#1602
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
Messaggi: 1.005
|
Stavo pensando la stessa cosa ..... sono ansioso di sapere cosa scoprono
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
|
|
|
26-05-2025, 17:23
|
#1603
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 898
|
A me dispiace solo per i dipendenti e quelli che lavorano in ktm da una vita …dei manager moderni che fanno queste porcate sapendo che non gli può andare in tasca nessuno non avrei pietà ..requisizione dei beni privati fatti con dividendi e premi e stipendi …
|
|
|
26-05-2025, 18:21
|
#1604
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.989
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Non sono un esperto, anzi ci capisco poco. Ma c’è qualcosa che in Italia non sarebbe accettato.
Hai i conti in rosso, tu socio partecipi all’aumento di capitale altrimenti te ne va o accetti la perdita.
Questi qui con la ditta in rosso non ci mettono nulla e subentrano solo dopo il concordato. Ma sono gli stessi che non hanno pagato fornitori, tasse ed enti previdenziali, booh…
|
Le società di capitali godono della c.d. autonomia patrimoniale perfetta (ossia il patrimonio della società è separato da quello dei soci) e i soci rispondono per i debiti solo fino all'ammontare della quota conferita nel capitale sociale.
Socio e società partecipata sono due persone giuridiche separate e distinte.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
26-05-2025, 18:44
|
#1605
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.774
|
Roccabz, lo so benissimo che in una società di capitali non vengono aggredite le disponibilità private dei soci, ci mancherebbe.
Ma 3 miliardi o giù di lì non finiscono nel nulla, normalmente vengono tolti dalla Società ed utilizzati per fini privati. E questo non è ammesso!
Tanzi, Ligresti e tanti altri cosa hanno fatto? Hanno fatto,per semplificare, acquisti personali con i soldi della Società.Che si e’ trovata indebitata ed illiquida….
Tanzi era il maggior azionista della Parmalat ma non per questo poteva utilizzare la liquidità Parmalat (quotata in borsa) a fini personali…..
|
|
|
26-05-2025, 19:17
|
#1606
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.305
|
Infatti si dirotta e disperde tutto in fiduciarie off shore. E ciao ciao
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-05-2025, 22:51
|
#1607
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.348
|
Quote:
Originariamente inviata da Roccabz
i soci rispondono per i debiti solo fino all'ammontare della quota conferita nel capitale sociale.
|
Questo non vale, naturalmente, nel caso in cui uno o più soci o il curatore fallimentare non istruiscano una azione di responsabilità verso i soci che sono parte del cda in qualità di amministratori o consiglieri oppure nel caso in cui gli stessi siano imputati e condannati per bancarotta preferenziale o fraudolenta. In questo caso i soci rispondono con il loro patrimonio personale L'azione di responsabilità può essere esercitata anche nei confronti di revisori e sindaci.
Va detto però che ogni paese ha il proprio codice fallimentare che può differire anche sensibilmente da nazione a nazione.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
26-05-2025, 23:16
|
#1608
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.348
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Tanzi era il maggior azionista della Parmalat ma non per questo poteva utilizzare la liquidità Parmalat (quotata in borsa) a fini personali…..
|
Parmalat non è fallita perchè la famiglia Tanzi ha rubato/sottratto risorse alla società, benchè lo abbiano effettivamente fatto, ma il vero problema è stato che, a livello industriale, l'attività era pesantemente in perdita e, per non essere costretto ad intervenire con robusti aumenti di capitale che non aveva, Tanzi e il suo team cominciarono sistematicamente a falsificare i bilancio in modo scientifico, inventandosi risorse finanziarie inesistenti per giustificare le richieste di sempre maggiori finanziamenti al sistema bancario fino al momento in cui non fù più possibile coprire i debiti vecchi con quelli nuovi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
26-05-2025, 23:20
|
#1609
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.785
|
... Cmq...3 miliardi di buco ...moto fantasy...soldi che arrivano dai soci ... Tutto che si sposterà dove boh e terzisti che chiuderanno...KTM no buono
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
27-05-2025, 09:24
|
#1610
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
|
Quote:
Originariamente inviata da tigrotto
A me dispiace solo per i dipendenti e quelli che lavorano in ktm da una vita …
|
OT
come segnalato in precedenza, e mi stupisce che la cosa sia uscita solo che ora sulla stampa, KTM è in Austria.
Dopo il post Covid e la spinta inflazionistica, l'Austria come altri paesi (Romania ad esempio), hanno attuato quella che una volta era circa la "scala mobile" italiana. Il risultato è che i costi del lavoro, sono cresciuti del 23% in tre anni (Fonte GPone che avrà letto dal comunicato ufficiale). La scala mobile manteneva circa il potere d'acquisto, ma questo ha il risultato di una perdita di competitività abnome di alcuni paesi. In Romania abbiamo licenziato 350 dipendenti perchè i clienti sono andati in altri paesi, in tre anni, su 550 dipendenti di allora.
Siccome i prezzi di listino NON sono aumentati del 23% in KTM, quando paghi 6000 persone il 23% in più, sono circa +1300 dipendenti in eccesso come costo, e si fa presto a fare dei buchi enormi.
Per cui, mi dispiace per i dipendenti come te, ma fino ad un certo punto.
- facevano moto, su una previsione che nessuno voleva, ed esse sono le fantomatiche centinaia di migliaia di moto che dovrebbero esserci.
- avevano un ottimo stipendio, ma non si ponevano il problema di chi lo pagava e come.
EDIT
Non è per nulla casuale, anzi è certamente voluto, il segnalare i fatti. KTM in Austria ha finito di produrre moto, punto ed accapo. Perchè o aumenta i prezzi di un 15/20% e deve trovare i fornitori se sono rimasti, oppure semplicemente è fuori mercato. Non credo a livello governativo, accettino i fatti: o aumenta l'efficienza, o non si può pagare i dipendenti in più senza riversare sugli acquirenti (i quali non tutti hanno avuto pari aumenti) il costo finale. Punto ed accapo.
Gli indiani lo hanno detto subito: "fare leva sulle loro capacità produttive e fornitori" era circa scritto nel comunicato ufficiale in inglese.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 27-05-2025 a 09:32
|
|
|
27-05-2025, 09:47
|
#1611
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.348
|
Analisi corretta ma non condivido assolutamente il voler addossare ai dipendenti parte delle responsabilità che sono UNICAMENTE in capo agli amministratori.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
27-05-2025, 09:57
|
#1612
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.774
|
Kinobi, in sostanza dici che Ktm non era più in grado di stare sul mercato per l’alto costo della manodopera….
1) mi piacerebbe conoscere quanto incide questo costo sul totale
2) come fanno Ducati e Bmw lo sa Dio
3) a meno di smentite, penso che la maggior parte di moto costruite in Austria siano state vendute
4) comunque le nostre sono solo illazioni, non conosciamo i numeri.
|
|
|
27-05-2025, 10:13
|
#1613
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
|
@Lucky59 non ho addossato ai dipendenti la colpa, che è dello stato austriaco. Ho fatto notare che delle domande se le dovevano porre.
Si, la colpa è dei manager, ma fino ad un certo punto. Perchè alcune cose non sono tute imputabili a tutti i manager.
@bim
1) non lo so. Non credo poco.
2) sono riuscite a venderle più care, pur avendo intrinsecamente, stessa roba. Facile a dirlo, non a farlo.
3) non lo so.
4) beh, il costo del personale è a bilancio. E un +23% è un chiaro problema facilmente risolvibile.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-05-2025, 10:19
|
#1614
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.445
|
non sapevo del discorso salariale in Austria
Secondo me incide sicuramente, ma insomma ci sono altri fattori di cattiva gestione
e scelte strategiche sbagliate
peraltro sulle moto la gran parte della produzione era tra India (Bajaj) e Cina (CFmoto)
e se non ho capito male solo i modelli con cilindrata >890 erano prodotti in Austria
|
|
|
27-05-2025, 10:20
|
#1615
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.312
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
2) come fanno Ducati e Bmw lo sa Dio
|
Basta guardare l'aumento dei listini dei due marchi citati, che ha consentito di mantenere la marginalità nonostante l'aumento del costo industriale del prodotto venduto.
Ormai per un modello top ben configurato, si rasentano e spesso superano i 30k€.
Con KTM riuscivi ad acquistare un SADV "base" abbondantemente sotto i 20k€ sfruttando le varie offerte.
Un esempio a caso: qui parliamo di un 1290 NUOVO, non km zero ma proprio nuovo, veduto a 18k€! Parliamo di configurazione base, vero, ma che di serie ha già tutta la piattaforma inerziale, sospensioni elettroniche, etc, etc. Ci metti le manopole riscaldate a 240€ e sei a posto. Con 18k.
https://www.moto.it/moto-nuove/ktm/1...022-25/8361891
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
27-05-2025, 10:29
|
#1616
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.137
|
Anche il ktm1290advs basta configurarlo con un po' di accessori e il prezzo sale ...che poi ci siano offerte o sconti e' un altro discorso. Sicuramente costa un po' meno di ducati e bmw .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
27-05-2025, 10:33
|
#1617
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
|
Credo che la storia recente di KTM parli chiaro sulla de-industrializzazione dell'Europa. E la profonda accelerazione che essa ha avuto dall'operazione speciale in Ucraina.
Se poi si sommano anche errore di previsioni o di manager sotto uso di stupefacenti, ne esce un cocktail esplosivo.
Ora vedremo con i nuovi padroni come sarà la ditta, a me pare chiaro che la sede austriaca, con la sua produzione di moto sepcialistiche, ha una vita molto molto molto breve residua per problemi oggettivi insormontabili:
- costo lavoro
- costo energia.
Stop.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-05-2025, 10:39
|
#1618
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Basta guardare l'aumento dei listini dei due marchi citati, che ha consentito di mantenere la marginalità nonostante l'aumento del costo industriale del prodotto venduto.
|
Onestamente, se io fossi in loro, non dormirei bene. BMW a parte, Ducati vende meno moto, ma più care, ed attendiamo i bilanci futuri.
Guardavo in Sardegna la settimana scorsa, cosa che faccio da sempre per la mia attività, ma avranno età media del cliente sui 62/64 anni. Media.
KTM la vedo messa molto meglio.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-05-2025, 10:42
|
#1619
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2019
ubicazione: Dalle parti di Marina
Messaggi: 5.929
|
Il discorso e che BMW e Ducati hanno immagini da brand Premium per cui il cliente e' disponibile a pagare di piu' per comprarle oltre al fatto che riescono ad avere economie di scala nella progettazione dato che hanno dietro gruppi industriali del settore automotive ,e certi modelli sono per alto spendenti quindi Over 45, KTM tranne che nel Motocross non ha stessa immagine e non gli è servita la partecipazione alla MotoGP per crearsela e neanche il Design particolare di conseguenza il cliente non e' disposto a pagare di più per comprare una KTM , diciamola pure hanno puntato sul design particolare che può piacere ai Giovani ma i giovani di adesso non comprano le moto e di conseguenza non hanno mai realmente sfondato.
__________________
Cercasi AlexVt ..............
Ultima modifica di homar; 27-05-2025 a 10:50
|
|
|
27-05-2025, 10:50
|
#1620
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.312
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Guardavo in Sardegna la settimana scorsa, cosa che faccio da sempre per la mia attività, ma avranno età media del cliente sui 62/64 anni. Media.
|
Lo sai che stavo facendo la medesima considerazione?
Se guardi moto Premium e modelli top di gamma, in cima ai colli sembra di essere in un reparto di geriatria!   
Io mi sentivo un ragazzino e la cosa mi ha fatto molta tristezza.
Del resto:
1. Alle nuove generazioni di moto frega sempre meno. Passando davanti al mio vecchio liceo, che ai miei tempi aveva il campo di basket esterno trasformato in parcheggio moto, oggi era popolato da DUE moto e qualche monopattino. Veramente triste.
2. L'impegno economico per acquistare una maxi oggi, nonostante maxi rate e finanziamenti di vario tipo, è difficilmente sostenibile per un ragazzo giovane che preferisce orientarsi su marchi e modelli di costo inferiore.
Lo so, ho scritto banalità evidenti, ma la situazione oggi è questa.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
27-05-2025, 11:00
|
#1621
|
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.362
|
wow. Sembra quasi che si aveva ragione quando si diceva che dovevano fare le superenduro (la polpa è li) attingendo dalle linee delle moto che fanno la Dakar invece che degli insetti-mazinga che piacciono ai ragazzini che sono in bolletta sparata.
Yamaha col T7 ha dato una bella lezione a tutti e c'è chi l'ha ascoltata appresa e messa in pratica e chi pensava di essere il più furbo di tutti.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
27-05-2025, 11:16
|
#1622
|
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.362
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
...Alle nuove generazioni di moto frega sempre meno. Passando davanti al mio vecchio liceo, che ai miei tempi aveva il campo di basket esterno trasformato in parcheggio moto....
|
in Emilia c'è un ritorno, ed è proprio fuori dalle scuole che si può vedere.
In certe zone del nord, vuoi per cosa è vietato fare e cosa no, si preferisce una E-mtb o una mtb downhill...
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
27-05-2025, 11:16
|
#1623
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
|
Quote:
Originariamente inviata da SAW
wow...insetti-mazinga che piacciono ai ragazzini che sono in bolletta sparata.
.
|
I quali, un giorno, saranno i loro clienti per motivi anagrafici
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-05-2025, 11:32
|
#1624
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.714
|
Ducati e BMW si salvano per il loro essere premium e poter vendere a prezzi più alti che salva la marginalità. Probabilmente non c'è spazio per un terzo competitor premium come KTM che infatti per vendere ha listini più bassi su cui per alto ha praticato forti sconti. Forse le tante critiche a BMW e Ducati sui listini troppo alti rispetto alla qualità andrebbero riparametrate un po'.
BMW e Ducati hanno strategie simili solo sul top di gamma. Sulla fascia più bassa BMW ha deciso di essere più competitiva ricorrendo a soluzioni tecniche più economiche e condivise con il far east, Ducati ha scelto di tenere più alta l'asticella di raffinatezza e prezzo rischiando però di avere una fascia intermedia (leggi v2) pericolosamente vicina alla fascia alta (v4). Tradotto: chi ha i soldi prende V4 chi ne ha meno rischia di cambiare marchio (o andare sul V4 usato). Per ora la gamma V2 appena presentata sta soddisfacendo le aspettative di Ducati in termini di volumi anche se va tenuto presente che in Ducati non si vuole (e no si può) superare una produzione di 65k/anno garantita dallo stabilimento di Borgo Panigale e tra fare una V4 in più o una V2 si privilegia la prima per un evidente tema di marginalità.
L'EBIT/Fatturato di Lamborghini è quasi 3 volte quello di Ducati che è uno dei marchi più profittevoli nel mercato motociclistico. Tradotto: investire nelle moto non è mai un buon affare. Se lusso deve essere molto meglio auto (con stessi vincoli normativi ed ecologici nonché con gli stessi abnormi fabbisogni di capitale, ma più stabile nei volumi e con prezzi più alti ma ancora meglio moda/profumeria che hanno margini più alti e necessitano di investimenti più bassi, se no ci sono settori molto più anticiclici e stabili.
Ultima modifica di Parrus74; 27-05-2025 a 11:45
|
|
|
27-05-2025, 11:38
|
#1625
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.305
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Lo so, ho scritto banalità evidenti, ma la situazione oggi è questa.
|
Che si ritrova paro paro nel settore quattro ruote, almeno nei grandi centri urbani
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.
|
|
|