|
Ieri, 08:42
|
#351
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
se hanno aggiunto anche il supporto GPS siamo proprio allo sbando...
|
Molto semplicemente:
1. La navigazione integrata tramite smartphone fa cacare e tutti coloro che usano un minimo il navigatore utilizzano soluzioni esterne.
2. Nel 2021 non c'era il CRN. Ora BMW deve vendere questo e propone giustamente il supporto con predisposizione.
https://www.bmw-motorrad.it/it/indiv...navigator.html
La navigazione tramite smartphone è giusto un giocattolo che va bene per una navigazione di base.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Ieri, 08:48
|
#352
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
|
Vedo ora che il cavalletto centrale e’ optional, insomma…
.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
Ieri, 08:54
|
#353
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
preferisco non esprimermi, sto invecchiando!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
Ieri, 08:58
|
#354
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
La navigazione integrata se fa tanto cacare me la togli e non me la fai pagare, oppure la sistemi e non mi costringi a metter un navigatore aggiuntivo. O l'una o l'altra.
Infatti solo sull'RT c'è sta stupidata, su tutto il resto a parte il K1600 non esiste sta roba
|
|
|
Ieri, 09:14
|
#355
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
codice:
la precedente 1250 sembra vecchia di 20 anni
esagerazione !!!!
dai , si è vista da alcuni anni ma è sempre bella (e non perchè ce l'ho io...)
questa come estetica a mio gusto non dispiace, un po piu spigolosa e moderna, ma non capisco quel becchetto in punta al cupolino, che sembra quasi richiamare un accenno di becco della gs ... brutto ...
cartografia integrata: un modo diverso per dire : tutto uguale a prima.... 
(e come sul k1600gt ..)
carenatura regolabile ? mah... sembra voler essere una novità a tutti i costi.
dai, ci divideremo in due fazioni ,
quelli del nuovo a tutti i costi (modello 2024 vecchio di 20 anni  )
quelli del : la vera ultima rt è quella del 2024 questa .bah...
(ma allora quelli che hanno la 1100rt o 1150 rt che fanno, vanno a pedali ???
diciamo che il solo VERO difetto di questa moto è che gli mancano 2 o 3 cilindri ...  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Ieri, 09:16
|
#356
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
La navigazione integrata se fa tanto cacare me la togli e non me la fai pagare...
Infatti solo sull'RT c'è sta stupidata, su tutto il resto a parte il K1600 non esiste sta roba
|
No no, esistono su tutte, anche sul 1300 GS.
Con la differenza che hai solo un navigazione di base senza mappe, causa un display più piccolo.
Ma la sostanza non cambia:
1. la moto NON ha il navigatore, visualizza solo sul grande display quanto elaborato dallo smartphone
2. viene sfruttato il gps dello smartphone
3. la logica applicativa è sullo smartphone
4. le mappe stanno sullo smartphone.
In pratica: sulla moto hai solo lo schermo, fa tutto ilo smartphone. Con il vincolo di mantenerlo sempre alimentato o con consumi importanti della batteria. Oltre a perdite di connettività a causa di disconnessioni o freeze dell'app.
In sintesi: una merda che va bene per giri brevi. Se vuoi far un viaggio, gestendo correttamente più tappe, waypont ed altro è sicuramente meglio usare un navigatore "vero".
Non per niente BMW ora propone il CNR.
Dimenticavo: non vengono nemmeno gestiti gli autovelox, cosa che ti obbliga ad installare ulteriori accrocchi, sempre su smartphone. Con tutto ciò che ne consegue.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; Ieri a 09:22
|
|
|
Ieri, 10:19
|
#357
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
Io da svariati anni uso CarPlay sia in maccina che in moto, gestito da smathone, gps smartphone etc.
Non ho mai avuto l'esigenza di un gps dedicato.
Se bmw ha avuto la brillante idea di usare un sistema ebete non è colpa degli smartphone
|
|
|
Ieri, 10:39
|
#358
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
configuratore anche in svizzera, italia sempre ultima ovviamente
|
|
|
Ieri, 12:03
|
#359
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
listino trovato in italiano, senza radio full siamo sui 29500 a listino, bauletto 1040, radio 1260
Ultima modifica di ilanp; Ieri a 12:17
|
|
|
Ieri, 12:08
|
#360
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
|
In generale mi piace. Come punti negativi vedo: troppi optional che invece dovrebbero essere di serie (cavalletto centrale!!!) e niente CarPlay/Android Auto, davvero anacronistico e assurdo!
E poi spero davvero che sia silenziosa. Ma forse è chiedere troppo...
|
|
|
Ieri, 12:21
|
#361
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
Io da svariati anni uso CarPlay sia in maccina che in moto, gestito da smathone, gps smartphone etc.
Non ho mai avuto l'esigenza di un gps dedicato.
Se bmw ha avuto la brillante idea di usare un sistema ebete non è colpa degli smartphone
|
Sottoscrivo che più non potrei, uso il cellulare in moto come navigatore, dal NOKIA "non ricordo la sigla", che già 20 anni fa aveva un sistema di navigazione integrato.
Comunque è evidente che BMW prosegue la politica di sempre, creare un ecosistema personalizzato all'interno del quale funzionano solo i suoi accessori.
Qualcuno si ricorderà l'inferno che era far funzionare qualunque dispositivo Bluetooth che non fosse BMW, dovevi comprarti i caschi BMW, l'interfono BMW ecc..
E bluetooth è uno standard creato propio per favorire l'interoperabilità di dispositivi provenienti da diverse fonti.
Alla fine, pure su questa devi montare un accrocco su cruscotto (almeno le vecchie avevano la predisposizione) e comprarti il loro navigatore. Il tutto per ottenere un sistema per molti aspetti obsoleto e privo di funzionalità avanzate (dove sarebbe poi quest'utilizzo dell'A.I. che si era detto?).
A parte questo, il cavalletto centrale optional è chiaramente inaccettabile, come lo era il trattamento del tubo della marmitta della RT LC, che si pagava a parte, ecc..
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 12:29
|
#362
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Alla fine, pure su questa devi (1) montare un accrocco su cruscotto - almeno le vecchie avevano (2) la predisposizione - e comprarti il loro (3) navigatore.
|
(1): PUOI montare un accrocchio sul cruscotto, non sei obbligato a farlo. E' una possibilità in più se non ti piace (giustamente) il navigatore integrato basato su app che gira su smartphone, con tutti i limiti del caso. Ottimo, una possibilità in più.
(2): anche la attuale ha la predisposizione, optional come è sempre stato anche con le altre. Ottimo, se vuoi un navigatore degno di tal nome puoi ordinare la predisposizione.
(3): puoi comprare il navigatore che desideri. Il LORO ma ANCHE un Garmin o TomTom. Ti basta cambiare l'attacco, sostituire la basetta o montare un adattatore. Le soluzioni sono molteplici.
Non vedo il problema.
O meglio, il problema è il sistema attuale identico al precedente. Fortunatamente, BMW è corsa ai ripari offrendo soluzioni alternative dopo aver constatato che molti non gradivano la soluzione integrata.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Ieri, 13:04
|
#363
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
(1) - Una possibilità in più sarebbe poter utilizzare sul display presente un sistema veramente funzionante e contemporaneo e non essere costretti ad acquistare un dispositivo esterno per forza di BMW visto che solo in quel caso si disabilita il navigatore sul TFT (così c'è scritto).
(2) - Per predisposizione intendo una sezione del cruscotto disegnata ad Hoc e perfettamente integrata nel cruscotto, e non una specie di trespolo in stile Temu, che al massimo si può considerare un accessorio.
(3) - Vedi punti 1, salvo novità che non conosco, soltanto con il loro navigatore il sistema si integra veramente.
La tua rispettabilissima opinione è che siccome BMW si è accorta di aver fatto una porcheria, è stata brava a correre ai ripari mantenendo lo stesso sistema e prevedendo un'integrazione con un altro dispositivo a pagamento per risolvere parzialmente la questione solo ed esclusivamente per ciò che riguarda la navigazione (niente comandi vocali, nessuna possibilità di aggiornamento traffico/autovelox/incidenti/posti di blocco in tempo reale, ecc..
Il tutto senza aggiornare il software delle moto attuali, per le quali non esiste infatti un accessorio di BMW per montare il navigatore.
La mia invece è che tutto questo era previsto dall'inizio e questa roadmap è perfettamente in linea con la filosofia BMW che dicevo qualche post fa.
Chi ha acquistato l'RT 1250 di ultima generazione, possiede un sistema ancora immaturo ed incompleto, che non adempie interamente all'obiettivo iniziale e cioè, farti acquistare il loro navigatore, i loro giubbotti riscaldati ecc..
Non vedremo mai Apple Car Play su questa moto, se non accede un guanto riscaldato di BMW.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 13:14
|
#364
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
|
Come è noto, sulle auto nessuno usa più i navigatori proprietari. Anche quello attuale di BMW è praticamente inutilizzabile, lo dico per esperienza diretta. Tutti usano google maps, waze o simili, semplicemente perché sono immensamente più pratici, sempre aggiornatissimi in tempo reale e pure gratis... Quindi Carplay o Android Auto sono indispensabili. Punto.
Ultima modifica di Gad; Ieri a 13:18
|
|
|
Ieri, 15:29
|
#365
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Gad
Come è noto, sulle auto nessuno usa più i navigatori proprietari. Anche quello attuale di BMW è praticamente inutilizzabile, lo dico per esperienza diretta.
|
Esatto, l’utenza motociclistica come al solito fa un po’ di resistenza e BMW MOTORRAD, giustamente, cavalca l’onda.
Altri marchi, forse meno furbescamente, hanno adottato Apple car play ed Android auto.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 15:49
|
#366
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Gad
Come è noto, sulle auto nessuno usa più i navigatori proprietari.... Tutti usano google maps, waze o simili, semplicemente perché sono immensamente più pratici.
|
Hai detto bene: sulle auto!
In auto io per primo uso Gmaps. Inserisco la destinazione e mi faccio portare verso la destinazione più velocemente possibile.
In moto non è così: mi piace crearmi un itinerario (non inserire la semplice destinazione) ed impostare tutti i waypoint dove desidero passare. In sintesi: decido IO la strada a priori, chiedendo al navigatore di portarmi dove voglio passare.
Inoltre, mi piace tenere traccia di tutta la mia raccolta di colli e punti di interesse.
Arrivo a casa, mi scarico la traccia GPX del viaggio fatto e me la archivio online per guardarmela in futuro o condividerla con gli amci.
Vedi qui, ad esempio:
https://connect.garmin.com/modern/activity/18960723371
Motivo per cui continuo, in moto, ad usare Garmin con soddisfazione.
In auto, invece, non ci penso nemmeno.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Ieri, 16:09
|
#367
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Mah,
Io veramente su Mercedes uso il sistema proprietario suo per navigare che usa Google sia per le mappe dove si può mettere anche la vista satellitare e ricerca degli indirizzi tramite connessione internet, dell’auto, con la voce pur avendo Apple car play. Ma detto questo, sarò pure una mosca bianca, io concordo con [mention]ipotenus [/mention] su una moto da oltre 30k non ci puoi mettere una pezza facendo la predisposizione per il navi. Io ho il 1250 ed il navigatore è proprio odioso, oltre il fatto di dover sempre tenere sotto carica il telefono in un cassetto dove il telefono neppure ci sta. Io personalmente mi preparo più tracce da Maps poi le converto le metto su iCloud e poi durante il viaggio le carico mano a mano sull’app bmw però nel 2025 dovrebbe essere una cosa più semplice, oltre tutto che se vuoi cambiare strada non ti puoi trovare l’indirizzo dal display, se non i preferiti e le ultime destinazioni, senza dover prendere in mano il telefono. Per non parlare di tutta la parte “media” assolutamente pensosa, impossibile sfogliare Spotify o qualsiasi altra app di musica, per carità possono sembrare inezie perché magari nella moto, giustamente una persona cerca il piacere di guidare, ma visto che parliamo del top di gamma punto di riferimento della categoria con un prezzo non certo popolare si potevano sforzare un po’ di più.
Detto questo mi ripeto, spero in una gestione migliore delle sospensioni e poi sono veramente curioso di provare questo nuovo cambio. Mi sono confrontato con [mention]gonfia [/mention] su questo e mi ha dato un ottimo feedback, oltretutto io neanche sapevo che avrebbero presentato la nuova rt, ora sapendo che ad agosto scade il contratto della mia, ed ero stra convinto di tenerla, non nego che la scimmia inizia a salire…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
Ieri, 16:37
|
#368
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Gad
Quindi Carplay o Android Auto sono indispensabili. Punto.
|
Mi fa sorridere quando leggo commenti tipo quello sopra... a volte si pensa di detenere la verità assoluta e che quello che serve a noi, debba andare bene a tutti.
detto questo, se uno viaggia in moto, di apple car play/android auto se ne fa nulla. chi viaggia monta un navigatore esterno (che sia garmin/tom tom etc) che gli permetta di tracciare il proprio viaggio, averlo sempre sott'occhio, poterlo modificare con pochi clic e altro. Voglio vedervi a fare un viaggio, collegare lo smartphone al tft e incazzarsi ogni qualvolta che perde il segnale, che si surriscalda e va in protezione etc.
Ah, dimenticavo. Punto
Ultima modifica di Tabione; Ieri a 22:09
|
|
|
Ieri, 16:42
|
#369
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
|
Quote:
In moto non è così: mi piace crearmi un itinerario (non inserire la semplice destinazione) ed impostare tutti i waypoint dove desidero passare. In sintesi: decido IO la strada a priori, chiedendo al navigatore di portarmi dove voglio passare.
Inoltre, mi piace tenere traccia di tutta la mia raccolta di colli e punti di interesse.
Arrivo a casa, mi scarico la traccia GPX del viaggio fatto e me la archivio online per guardarmela in futuro o condividerla con gli amci.
|
sì, faccio esattamente ciò che dici, ma con google maps. Costruisco l'itinerario sul pc, salvo il link, posiziono il cellulare su un supporto SP Connect, apro il link, e vado. Super semplice, niente hardware aggiuntivo tipo Garmin, niente GPX, solo cellu e google maps, che mi porta esattamente dove e come voglio io. Comunque lo so, sto andando off topic... scusate
|
|
|
Ieri, 16:44
|
#370
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
|
Sulla mia Audi A5 il sistema proprietario è veramente al top se non fosse che tutti i servizi sono a pagamento. Quindi uso regolarmente Google / Wize con Apple Car Play ed amen
Detto questo, incredibile che non abbiamo aggiornato il reparto navigazione / multimediale in una moto premium come RT, ormai unica gran turismo di casa BMW dato che il progetto del K è stato abbandonato per costi elevati di aggiornamento alla normativa Euro 5+ Per il resto, la moto è il top in tutto anche nel prezzo.
Al momento resto fedele al mio 6 cilindri anche perchè è proprio dura perdere 4 cilindri se pur a vantaggio di una moto iper tecnologica
__________________
BMW K 1600 GT Sport
Ultima modifica di whitefly; Ieri a 16:47
|
|
|
Ieri, 16:57
|
#371
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
cioè fatemi capire... mettere un navigatore integrato, vero, su una moto da 280 kg, invece di quella cag@ta dello schienalino e maniglione riscaldato, era tanto bizzarro?
@Gad... non so che google map usi tu, ma a me non fa mettere più di 10 waypoint, sepoi perdi connessione con il cellulare, a meno di avere le mappe offline, non vai da nessuna parte.
Sempre che il telefono, come accadeva a me con iPhone 15Max, non consumi più di quanto non si ricarichi (supporto Quadlock) e quindi sistematicamente si scaricava, ma prima... si scaldava ed il monitor diventava illegibile....
monitor che richiedeva GUANTI APPOSITI per essere azionato... sempre che non piova, perchè a quale punto, nel caso fosse impermeabile, lo schermo fa comunque quello che vuole...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Ieri, 17:06
|
#372
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Altri marchi, forse meno furbescamente, hanno adottato Apple car play ed Android auto.
|
a me risulta che al momento solo Honda sulla Goldwing ed Harley sulle Touring, hanno Apple Car play (android auto se non erro non è più supportato per le moto) ma Harley ha messo ANCHE un navigatore vero, con tanto di app (mobile e webdesk) per creare / salvare / condividere gli itinerari, che si inviano alla moto via BT dal telefono. A sua volta la moto può, volendo, registrare la tratta percorsa a prescindere dal fatto che la navigazione si attiva, basta dire alla moto, registra, quindi se vai in giro con gli amici, puoi registrarti la strada e poi in futuro ripercorrerla
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Ieri, 17:11
|
#373
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Tabione
... se uno viaggia in moto, di apple car play/android auto se ne fa nulla. chi viaggia monta un navigatore esterno (che sia garmin/tom tom etc) che gli permetta di tracciare il proprio viaggio, averlo sempre sott'occhio, poterlo modificare con pochi clic e altro.
|
La penso allo stesso modo.
Vedi #366
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Ieri, 17:13
|
#374
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
perchè è proprio dura perdere 4 cilindri
|
vero... sigh .. sob ... il vero difetto delle rt .... 
(mentre dei k6 il difetto era il peso assurdo)
insomma, manca un 4 ... ma sono o.t.
per il navi, a me lo standard bmw mi va "quasi " bene, appunto, dipende dalle esigenze.
per me mi deve portare da a a b senza tanti pensieri di punti intermedi o tracce o altro ..
certo anche io mi aspettavo dalla nuova r1300rt un carplay o androidauto ...
sti pezzenti !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Ieri, 17:20
|
#375
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
A me piace molto, niente male.
Un taglio netto rispetto al passato, soprattutto considerando che a livello di linea la versione attuale è datata. Bella!
|
A me fa cacare, orrenda.
Un taglio netto rispetto al passato, questo è indubbio, tuttavia George Clooney a 60 anni sarà datato ma è più bello di Schwarzenegger a 30.
Personalmente, trovo le linee squadrate brutte e disturbanti e quelle tondeggianti piacevoli: naturalmente parlo solo di estetica, i gusti son gusti e a ciascuno i propri (mi garba l'ultimo GS - e non mi succedeva da fine anni '90! - e trovo orrendo l'ADV).
Cmq aspetto di vederla dal vivo, per decidere.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|