Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2025, 13:14   #1
Gad
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
Messaggi: 24
predefinito

Come è noto, sulle auto nessuno usa più i navigatori proprietari. Anche quello attuale di BMW è praticamente inutilizzabile, lo dico per esperienza diretta. Tutti usano google maps, waze o simili, semplicemente perché sono immensamente più pratici, sempre aggiornatissimi in tempo reale e pure gratis... Quindi Carplay o Android Auto sono indispensabili. Punto.

Ultima modifica di Gad; 30-04-2025 a 13:18
Gad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2025, 15:29   #2
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gad Visualizza il messaggio
Come è noto, sulle auto nessuno usa più i navigatori proprietari. Anche quello attuale di BMW è praticamente inutilizzabile, lo dico per esperienza diretta.
Esatto, l’utenza motociclistica come al solito fa un po’ di resistenza e BMW MOTORRAD, giustamente, cavalca l’onda.

Altri marchi, forse meno furbescamente, hanno adottato Apple car play ed Android auto.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2025, 17:06   #3
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio

Altri marchi, forse meno furbescamente, hanno adottato Apple car play ed Android auto.
a me risulta che al momento solo Honda sulla Goldwing ed Harley sulle Touring, hanno Apple Car play (android auto se non erro non è più supportato per le moto) ma Harley ha messo ANCHE un navigatore vero, con tanto di app (mobile e webdesk) per creare / salvare / condividere gli itinerari, che si inviano alla moto via BT dal telefono. A sua volta la moto può, volendo, registrare la tratta percorsa a prescindere dal fatto che la navigazione si attiva, basta dire alla moto, registra, quindi se vai in giro con gli amici, puoi registrarti la strada e poi in futuro ripercorrerla
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2025, 15:49   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gad Visualizza il messaggio
Come è noto, sulle auto nessuno usa più i navigatori proprietari.... Tutti usano google maps, waze o simili, semplicemente perché sono immensamente più pratici.
Hai detto bene: sulle auto!
In auto io per primo uso Gmaps. Inserisco la destinazione e mi faccio portare verso la destinazione più velocemente possibile.

In moto non è così: mi piace crearmi un itinerario (non inserire la semplice destinazione) ed impostare tutti i waypoint dove desidero passare. In sintesi: decido IO la strada a priori, chiedendo al navigatore di portarmi dove voglio passare.
Inoltre, mi piace tenere traccia di tutta la mia raccolta di colli e punti di interesse.
Arrivo a casa, mi scarico la traccia GPX del viaggio fatto e me la archivio online per guardarmela in futuro o condividerla con gli amci.

Vedi qui, ad esempio:

https://connect.garmin.com/modern/activity/18960723371

Motivo per cui continuo, in moto, ad usare Garmin con soddisfazione.
In auto, invece, non ci penso nemmeno.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2025, 17:23   #5
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Hai detto bene: sulle auto!
In auto io per primo uso Gmaps. Inserisco la destinazione e mi faccio portare verso la destinazione più velocemente possibile.

In moto non è così: mi piace crearmi un itinerario (non inserire la semplice destinazione) ed impostare tutti i waypoint dove desidero passare. In sintesi: decido IO la strada a priori, chiedendo al navigatore di portarmi dove voglio passare.
Beh, hai questa percezione perché usi Gmaps in maniera, mi si passi il termine "superficiale".
Se si tratta di programmare waypoint, nessun navigatore batte Google Maps, con il quale puoi preparare un percorso sul computer/cellulare/tablet, spedire l'indirizzo risultante al cellulare ed aprirlo sul software di navigazione con un semplice tap.
Sei in viaggio ed hai bisogno di un percorso al giorno? Basta preparare un file di testo che li contenga tutti.
Vuoi richiamare i percorsi o le tappe con i comandi vocali mentre guidi? Basta metterli nella rubrica ed assegnargli un nome.

Detto ciò, uso raramente Google Maps, normalmente memorizzo le tappe e le richiamo mentre guido tramite comandi vocali, così posso modificare il mio itinerario in viaggio senza neppure fermarmi.
Ed è per questo che preferisco Waze, che è sempre aggiornatissimo.

Ma a parte tutto, per me rimane un equivoco di base:
Se hai programmato ogni singola curva del tuo viaggio, vuol dire che conosci bene il percorso giusto? Quindi in buona sostanza, il navigatore sei tu!
E allora tutta questa tecnologia si riduce al fatto edonistico di vedere sul display della moto il percorso che già conosci, con il rischio di distrarsi pure dal piacere di guida.

Io uso il navigatore per esplorare zone che non conosco, oppure per essere avvisato in caso di incidenti, posti di blocco, traffico, autovelox ecc.
Ed in tutti questi casi, praticamente ogni software di navigazione residente sul cellulare (BMW Motorrad Connected a parte), è molto migliore di qualunque navigatore integrato in Auto e Moto.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2025, 17:37   #6
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Se si tratta di programmare waypoint, nessun navigatore batte Google Maps, con il quale puoi preparare un percorso sul computer/cellulare/tablet, spedire l'indirizzo risultante al cellulare ed aprirlo sul software di navigazione con un semplice tap
Con il limite di 10 tappe?
Personalmente uso mappite ma, indipendentemente dal tool con cui si prepara il gpx, trovo il garmin più comodo e senza dover dipendere dallo smartphone che si scollega dalla moto e da assenza di segnale (per non aggiungere ulteriore sbattimento di scaricare le mappe offline).

Fine OT.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2025, 16:37   #7
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gad Visualizza il messaggio
Quindi Carplay o Android Auto sono indispensabili. Punto.
Mi fa sorridere quando leggo commenti tipo quello sopra... a volte si pensa di detenere la verità assoluta e che quello che serve a noi, debba andare bene a tutti.

detto questo, se uno viaggia in moto, di apple car play/android auto se ne fa nulla. chi viaggia monta un navigatore esterno (che sia garmin/tom tom etc) che gli permetta di tracciare il proprio viaggio, averlo sempre sott'occhio, poterlo modificare con pochi clic e altro. Voglio vedervi a fare un viaggio, collegare lo smartphone al tft e incazzarsi ogni qualvolta che perde il segnale, che si surriscalda e va in protezione etc.

Ah, dimenticavo. Punto

Ultima modifica di Tabione; 30-04-2025 a 22:09
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2025, 17:56   #8
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tabione Visualizza il messaggio
detto questo, se uno viaggia in moto, di apple car play/android auto se ne fa nulla. chi viaggia monta un navigatore esterno (che sia garmin/tom tom etc) che gli permetta di tracciare il proprio viaggio, averlo sempre sott'occhio, poterlo modificare con pochi clic e altro. Voglio vedervi a fare un viaggio, collegare lo smartphone al tft e incazzarsi ogni qualvolta che perde il segnale, che si surriscalda e va in protezione etc.
Figurati, se vuoi vedere, basta chiedere:

* Ci ho fatto Albania-Montenegro-Croazia-Austria-Germania fino a Berlino-Svizzera ed Italia isole incluse in lungo ed in largo più volte di quante ne possa ricordare, tutte con il cellulare sul cruscotto.
Avevo il cellulare come navigatore già due RT fa, ci avrò percorso circa 350.000 Km.

* L'unica volta in cui si è surriscaldato è stato sulla tangenziale di Bologna, una 15ina di anni fa, temperatura 46 gradi, si spense anche il display della moto, mi sono dovuto fermare comunque. Era la vecchia RT, il cellulare era montato in mezzo ai due semimanubri dove tenevo il TomTom, molto meglio sul cruscotto.

* La stessa cosa non posso dire per il Garmin ed i 2 Tom Rider che ho avuto la sfortuna di adottare nel periodo intercorso tra i cellulari Nokia e i vari iPhone che ho usato negli anni, tant'è che li ho regalati.

* Non ho bisogno di fermarmi e cliccare su nulla per modificare un percorso, che mi pare una roba veramente cenozoica. Pronuncio la nuova destinazione mentre guido. Le rarissimissime volte in cui mi succede per qualche motivo di dover impostare qualcosa a mano e quindi di dovermi fermare, calmo l'incazzatura pensando per per altri è la norma.

* Il segnale semmai lo perde il navigatore, il cellulare ha il GPS assistito ed è quindi molto più efficiente e preciso:
https://it.wikipedia.org/wiki/GPS_assistito


Queste le mie, magari povere, argomentazioni basate su esperienze personali.
Non ho letto le tue però.
Nel caso puoi utilizzare un thread dedicato, il navigatore fa parte della nuova RT, ma forse cominciamo ad andare fuori tema.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©