tutte le argomentazioni cozzano col fatto che il traffico nelle zone proibite non e' diminuito di una virgola.
QUindi si traduce tutto in una mera spesa per il cittadino che non rinuncera' (per necessita' o meno) all'uso. E se il traffico resta lo stesso, forse diminuira' un po' il particolato per i diesel, ma resta tale e quale la C02 e per i benzina di particolato non ce n'e'. Al danno del necessario nuovo acquisto si somma il valore del mezzo usato che precipita.
Oltre alla mia liguranza devastata nell'intimo dal rottamare (presumo) roba perfettamente funzionante.
PEr fortuna non abito in posti del genere...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|