![]() |
Milanesi contro il divieto di circolazione moto €0, 1 e 2 4T
A ottobre, il Comune di Milano metterà fuorilegge circa 72.000 motocicli euro 0, 1 e 2 quattro tempi, con il pretesto di voler migliorare la qualità dell'aria.
Tutti i dati, però, dimostrano che l'incidenza dei motoveicoli sulle emissioni è irrisoria (siamo all'1,6% del totale per tutte le due ruote a motore, e considerando che le euro 0, 1 e 2 sono il 37% del parco moto, arriviamo a uno "zero virgola"). Per contrastare questo divieto inutile e "ideologico", che per di più ignora il contributo offerto dalle moto al decongestionamento del traffico urbano, sono stati indetti due referendum per i quali si chiede la raccolta di quante più firme possibile. Possono firmare i soli residenti a Milano, accedendo al sito del Comune, qui: https://partecipazione.comune.milano.it/referendums Grazie sin d'ora per il vostro contributo! |
R90S buongiorno
Dato che non sono riuscito a trovare dove fosse descritto chiaramente, sai se per residenti Milano si intende Milano città , o residenti in Città Metropolitana Milano, che comprende anche i Comuni dell'hinterland? (che ovviamente entrano in Milano città in quantità notevoli) Grz Mi rispondo da solo, ma può esser utile. Ho fatto l'accesso con SPID e risiedo nell'hinterland, quindi NON ha accettato il mio voto, con qs motivazione: "ma non puoi sottoscrivere questo referendum perché non risulti iscritto nelle liste elettorali del Comune di Milano" |
Infatti, purtroppo è possibile solo per i residenti nella città di Milano (anche se il provvedimento riguarda molti che vengono in città per lavoro in moto).
In un secondo tempo, spero che il referendum allarghi la possibilità anche agli altri. C'è comunque una petizione online da firmare liberamente, qui: https://www.change.org/p/opponetevi-...to-nelle-citta |
io firmerei ma non sono d'accordo sul lasciare circolare i 2 tempi di qualsiasi euro siano (compresi quelli d'epoca) che vedo vogliono fare rientrare, mi sarei rotto le palle delle fumate di questi anacronistici catorci
|
firmati tutti e due!
|
Milanesi contro il divieto di circolazione moto €0, 1 e 2
Sarà pure irrisoria ma quando mi trovo una euro 0 o 1 davanti, ferma al semaforo , i miasmi che emana sono irrespirabili
Da parte mia , in aree urbane densamente abitate sono contrario alla loro circolazione I loro proprietari se ne facciano una ragione , le usino altrove Dove la densità abitativa non è così concentrata Tra l’altro , ho la certezza assoluta che i proprietari di mezzi datati abbiano in garage alternative recenti, anche se brutte anonime e prive di personalità Per cui , il contributo per far diminuire il traffico lo si può dare lo stesso Personalmente lo faccio quotidianamente, anche quando piove e in pieno inverno Non demonizzo il mezzo retró , tutt’altro… Apprezzo moltissimo il fascino e capisco il piacere che si prova a guidarle e a curarle E tutta la storia l’affetto e i ricordi che si portano appresso Ma per favore, non facciamole circolare in città E non basiamoci sulle statistiche e sugli studi che dimostrano tutto e nulla Saranno pure una goccia, ma quando la goccia ce l’hai sotto il naso la senti eccome Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Firmato quanto potevo, da possessore di vari Euro -1 & co.
Sono cosciente che la mia vespa puzzi. E pure la nuova e fiammante R1100. Ma anche la Cali. Insomma, puzzano tutte :D Però chi si muove in moto toglie un sacco di traffico e sono sempre dell'idea che, se non ci sono vantaggi evidenti in una misura che colpisce diritti precedenti, questa va presa con un attimo di attenzione. Milano ha tanti problemi e la qualità dell'aria (da livello indiano, davvero tanto peggio di quanto lecito attendersi in Europa) è uno di questi. Però onestamente le moto euro 012 ormai son rimasti in tre gatti e, se le usano come me, fanno davvero pochi km. Anni fa pensarono di limitare circolazione alle moto in Baviera. In una bella domenica di sole penso TUTTI i motociclisti del pianeta vennero a monaco e letteralmente bloccarono la tangenziale per protesta. La misura non passò :) |
E poi quanti due tempi gireranno ancora dai.. a me piace quando sento arrivare l'inconfondibile rumore di una PX in città, succederà una volta al mese...
|
Il problema non sono le poche moto, ma le migliaia di scooter circolanti
|
Quote:
I due tempi euro zero (e euro uno...) sono fuorilegge non solo a Milano, ma in tutta la Lombardia. Per loro il divieto c'è già, e nessuno ha protestato. Per circolare devono avere il CRS, come mezzi storici. E di due tempi storici con il CRS, a Milano ce ne saranno forse poche decine. Il divieto andrà a colpire gli euro zero, uno e due quattro tempi, che comprendono anche moto e scooter relativamente recenti, che "non puzzano" e che in buona parte sono il mezzo che permette a molti cittadini di recarsi ogni giorno al lavoro congestionando e inquinando MOLTO meno di una macchina. Non cadete nell'errore un po' classista che questa sia una protesta dei "collezionisti e degli appassionati di vecchie moto" perché non è per nulla così'. |
Firmato
Vediamo come va |
Poi non lamentatevi dei peti in ascensore [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
firmato....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk |
Firmato, possessore di una bellissima trentenne euro 0, che profuma...
Qualsiasi veicolo con regolare revisione e assicurazione deve poter circolare sempre, comunque e dovunque. Le limitazioni alla circolazione in base alla classe euro sono semplicemente un sopruso. |
Firmato.A ottobre 2028 fermeranno le euro3.Li ci sarà da ridere
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Bene dal 2028 quando andrò in salento dalla suocera potrò rivedere tutte le terribili ed inquinanti due ruote che, bandite dalla città, ci potremo ritrovare (ed inalare ) mentre ci riposiamo e rilassiamo in spiaggia. A me pare ogni giorno più grottesco sto verdismo ideologico di facciata
|
Euro 3!? Ma stiamo veramente dando fuori di testa? Mezzi a dir poco seminuovi,
|
Ivanuccio per te han già fatto il cartello WANTED DEAD OR ALIVE con la tua foto col Dominator? :)
|
Sempre a colpire la mobilità individuale. Anche su moto catalizzate...che già di loro hanno un basso impatto inquinante e contribuiscono a snellire il traffico.
|
Purtroppo “sboccare” in ambito politico è un attimo perciò meglio tacere ma è veramente assurdo
|
Domanda... teoricamente chi vive a Milano e lavora a Milano potrebbe fregarsene altamente, giusto?
Comprendo di essere fuori legge, ma voglio vedere chi mi ferma per multarmi. |
cambiare sindaco no?
|
Smettere di inquinare no ?
|
Booh, c’è un boom per iscrivere le moto oltre i 20 anni al registro moto d’epoca della FMI e poter circolare.
Anche con i 2 tempi puzzolenti e rumorosi… |
Quote:
. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©