Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2025, 22:36   #1
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
Ma in tutta la CEE vige l'obbligo di certificare l'abbigliamento da moto secondo la EN 17092 per poterlo immettere sul mercato.
Non sono pratico del regolamento 2016/425/EU in questione ma in genere le norme (anche armonizzate) sono sempre di applicazione volontaria, sono rari i casi in cui una legge o regolamento richiami lo standard tecnico.
Quello che è sempre obbligatorio è il rispetto della legge o regolamento o direttiva e la norma (armonizzata) è uno dei possibili modi per soddisfare i requisiti di legge.
Quindi no, la conformità alla norma EN 17092 non può essere mai obbligatoria perché il fabbricante può sempre dimostrare la conformità del prodotto ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute dell'Allegato II del Regolamento mediante evidenze del Fascicolo Tecnico (Allegato III), applicando una delle procedure di valutazione di conformità specificate nel Regolamento (Allegato IV et al.).



Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2025, 13:55   #2
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
...
Quello che è sempre obbligatorio è il rispetto della legge o regolamento o direttiva e la norma (armonizzata) è uno dei possibili modi per soddisfare i requisiti di legge.
Quindi no, la conformità alla norma EN 17092 non può essere mai obbligatoria perché il fabbricante può sempre dimostrare la conformità del prodotto ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute dell'Allegato II ...
I Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute per i DPI (in questo caso abbigliamento da motociclista) sono tutte le clausole contenute nella EN 17092 e alcune clausole contenute nella EN 13688, quindi direi che l'obbligo c'è.
Poi sta al produttore decidere se affidarsi ad un Ente Notificato per il rilascio del certificato o farlo in autonomia, ma che io sappia nessuno produttore di abbigliamento ha scelto la seconda opzione.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2025, 14:40   #3
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
I Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute per i DPI (in questo caso abbigliamento da motociclista) sono tutte le clausole contenute nella EN 17092 e alcune clausole contenute nella EN 13688, quindi direi che l'obbligo c'è.

Poi sta al produttore decidere se affidarsi ad un Ente Notificato per il rilascio del certificato o farlo in autonomia, ma che io sappia nessuno produttore di abbigliamento ha scelto la seconda opzione.
Stai confondendo i RESS del Regolamento (=legge) Allegato II con i requisiti di una norma armonizzata che copre i RESS.
Non c'è alcun obbligo di utilizzare una norma che è sempre di applicazione volontaria. Se cerchi la stringa 17092 nel testo del Regolamento non la troverai.... L'uso di una norma armonizzata rende solo molto più facile per il costruttore dimostrare la conformità.
Gli enti notificati non c'entrano nulla, sono obbligatori quando la procedura di valutazione di conformità (art. 19 del Regolamento) lo richiedono, sulla base della categoria di rischio del prodotto, ossia Categoria II e III (art. 19).
Per DPI di Cat. I basta il controllo interno della produzione come da Allegato IV.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2025, 14:46   #4
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
Gli enti notificati non c'entrano nulla, sono obbligatori quando la procedura di valutazione di conformità (art. 19 del Regolamento) lo richiedono, sulla base della categoria di rischio del prodotto, ossia Categoria II e III (art. 19).
Per DPI di Cat. I basta il controllo interno della produzione come da Allegato IV.
Abbigliamento e protettori per motociclisti sono DPI di categoria II
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©