Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Guanti cod. EN 13594 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534140)

sillavino 19-02-2025 11:15

Guanti cod. EN 13594
 
Ciao a tutti, dato che nei miei guanti Bmw non è presente questo codice, ma a qualcuno di voi li hanno controllati i guanti oltralpe?

bim 19-02-2025 11:32

Non mi hanno fermato, ma è arrivata una multa a casa per eccesso di velocità.
Comunque sono troppo ligio, con un caldo bestiale non ho messo i miei guanti traforati senza omologazione ma dei guanti in pelle leggeri ed omologati. Con un po’ disagio….

Alone 19-02-2025 11:36

cioè? fatemi capire.. :rolleyes:

se vado in moto oltralpe(svizzera? austria? dove?) con dei guanti cinesida Aliexpress, sono passibile di multa?? :mad:

bim 19-02-2025 12:36

In Francia
Aspettiamo Romargi che va sempre lì.

motardpiero 19-02-2025 12:39

In Francia a me due volte scorso anno guanti e omologazione casco

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

grevins75 19-02-2025 12:49

Idem... controllo guanti e casco

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

sillavino 19-02-2025 13:11

Eh.....mi sa che son cazzi..... Andró di acquisti. Dopo Romargi.....

Alone 19-02-2025 13:53

Che cagata sarebbe? Allora non posso usare i Jeans o una scarpa non tecnica? E il giubbotto lo controllano..il para schiena???
Dove sarebbe la logica?

jjerman 19-02-2025 14:05

quando qualcuno dice che l'EU si sta incartando con le regole non ha mica tutti i torti

grevins75 19-02-2025 14:08

Ma da un bel pezzo se non ricordo male è così...

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Bistex 19-02-2025 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Alone (Messaggio 11247081)
Che cagata sarebbe? ...

E' da un po' che è in vigore in Francia l'obbligo di usare guanti certificati.
Però se ci pensi non è proprio una cagata, c'è l'obbligo per i produttori di abbigliamento da moto di certificare tutti i capi, ma non c'è l'obbligo di usarli...

ConteMascetti 19-02-2025 15:22

Sono almeno 3 anni che in Francia è obbligatorio l'uso di guanti omologati... poi a me in 2 viaggi (2022 e 2024) non mi hanno mai fermato però...
PS: la 1^ volta manco avevo i documenti, dimenticati a casa...[emoji2357]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Alone 19-02-2025 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Bistex (Messaggio 11247094)
c'è l'obbligo per i produttori di abbigliamento da moto di certificare tutti i capi, ma non c'è l'obbligo di usarli...

appunto..
i guanti poi,:cool:
mi sembrano importanti, si, ma almeno un gradino al disotto di paraschiena e protezioni varie sul corpo!

Bistex 19-02-2025 15:52

Infatti, per me la cagata è l'obbligo SOLO sui guanti e non su tutto il resto, visto che ormai tutto l'abbigliamento da moto è certificato.

pacpeter 19-02-2025 16:18

Le mani sono le prime a essere danneggiate in caso di caduta.

Alone 19-02-2025 16:50

forse..
ma ripeto, non sono sicuramente la parte + preziosa, dopo la capoccia;
almeno non tanto da rendere necessario mettere l'obbligo di indossare guanti con una protezione certificata.

olaz70 19-02-2025 17:37

In Francia oltre ai guanti omologati e obbligatorio la giacca con sezioni catarifrangente. Se vai in Svizzera obbligatorio kit pronto soccorso omologato. Saluti

pacpeter 19-02-2025 18:27

Quote:

forse..
ma ripeto, non sono sicuramente la parte + preziosa
La parte piú preziosa é la capoccia, tanto che il casco fu il primo obbligo.
Le mani sono praticamente sempre coinvolte in una caduta, anche piccola e banale, non c'é da discuterne. Il motivo penso sia ovvio.
Non trovo stupido l'obbligo di guanti
certificati. Perché certificati? Perché tante cinesate non proteggono nulla.
Potrebbero mettere l'obbligo del paraschiena? Per me sí.

Ah, in franscia sono obbligatori adesivi catarifrangenti sul casco.....

motardpiero 19-02-2025 22:51

Vero gli adesivi li hanno guardati . Però avevo giubbotto con protezioni e oaraschina senza bande rifrangenti ma le avevo sui pantaloni. Boh in effetti pero in Francia l obbligo riguarda solo i guanti e il kit di primo soccorso

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Alone 19-02-2025 23:56

Io metto tutto… ma continuo a non essere daccordo con certe priorità

ValeChiaru 20-02-2025 09:03

Gole del Verdon a Luglio, amici in autostrada a mezze maniche (non mi esprimo) e nessun controllo... avranno avuto culo ma un bel verbale non sarebbe stato male; se hai caldo vai in auto e AC accesa.
Per quanto riguarda l'abbigliamento in moto personalmente non ho bisogno di una legge che mi imponga come fare perchè ci pensa già il mio buon senso e a giro se ne vedono di folli nelle giornate calde.

Thepilgrim66 03-03-2025 18:30

In Italia non c’è nessun obbligo di omologazione per l’abbigliamento da moto. Esiste solo l’obbligatorietà di indossare il casco. Che il casco non sia poi omologato spesso è solo un problema se fai un incidente e allora diventa rilevante. In generale i caschi per moto non omologati non vengono venduti. Discorso diverso per le giacche ed i pantaloni dove l’ omologazione la si trova ancora su capi prodotti da poche aziende e il motivo è esclusivamente economico perché produrre un capo, portarlo alla società di certificazione , rifarlo secondo le prescrizioni ed ottenere l’ omologazione ha un costo rilevante che non viene ritenuto importante spendere. Una delle prime marche a produrre abbigliamento omologato fu la Halvarsson, che ne produce ancora, altre anche italiane rinomate non lo facevano e continuano a non farlo per tutti i loro capi ritenendo sufficienti i loro test e la pubblicità derivante dalla sponsorizzazione di alcuni piloti in superbike e MotoGP. Se guardiamo sul nostro abbigliamento a meno che non sia rukka o revi’t, held, klim e poche altre non sarà facile trovare l’ideogramma dell’omino in moto con scritto il livello di omologazione ottenuto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino 05-03-2025 16:02

Romargi non ci dice nulla della Francia...?

Bistex 05-03-2025 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Thepilgrim66 (Messaggio 11252422)
In Italia non c’è nessun obbligo di omologazione per l’abbigliamento da moto......
Discorso diverso per le giacche ed i pantaloni dove l’ omologazione la si trova ancora su capi prodotti da poche aziende...

Cerchiamo di non dare informazioni sbagliate.
In Italia, come nel resto d'Europa non esiste l'obbligo di INDOSSARE abbigliamento omologato.
Ma in tutta la CEE vige l'obbligo di certificare l'abbigliamento da moto secondo la EN 17092 per poterlo immettere sul mercato.

Thepilgrim66 05-03-2025 18:08

“Ma in tutta la CEE vige l'obbligo di certificare l'abbigliamento da moto secondo la EN 17092 per poterlo immettere sul mercato.”
Vero, ho dato una informazione non corretta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©