|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-09-2024, 07:43
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.903
|
Ecco, vedi, questo non lo sapevo. Inutile chiedere lumi sull'affidabilità ... o no?
|
|
|
17-09-2024, 07:54
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.561
|
In che senso?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
17-09-2024, 08:14
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 414
|
Stiamo parlando dell'epoca De Tomaso, vero?
|
|
|
17-09-2024, 08:18
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.561
|
Si ... la lunga era "De Tomaso" ... dal 1973 al 2000 ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
17-09-2024, 08:19
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 562
|
Avuta come prima moto...ero innamorato del grande contagiri con fondo bianco, mi faceva sentire un pilota, a differenza del motore piuttosto placido e incline (nel mio caso) a fastidiosi trafilaggi d'olio dalla testata.
La mia aveva meravigliosi scarichi Lafranconi "racing", plastiche davvero fragili, forcella piuttosto cedevole e sezione ruote...ovviamente d'altri tempi.
Passata dopo non molto tempo ad un amico, non ricordo noie importanti al motore...forse una durata della batteria sotto la media.
|
|
|
17-09-2024, 08:37
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.931
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Tanto e' vero che son rimasti cosi' scottati che non ci hanno mai piu' provato...
|
In realtà il lupo perde il pelo, ma non il vizio.
Moto Guzzi ci riprovò con le 4 valvole in tempi relativamene recenti sia con la Griso che con la Stelvio 1200.
Ovviamente entrambe diedero problemi a causa del carico molle troppo elevato che causava dei solchi nei lobi delle camme.
Io trovo veramente incredibile che Kymko riesca a mettere senza problemi 4 valvole su un 50 cc che fa dieci miliardi di giri e funziona con mezzo litro d'olio di semi, ma Guzzi non ci riesca.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Ultima modifica di Roccabz; 17-09-2024 a 13:21
|
|
|
17-09-2024, 09:41
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 398
|
...abbiate fede: la serie V100 ha quattro valvole e per ora funziona.
Il "nuovo" serie piccola invece (V85 2024) mantiene le due valvole ma ha la fasatura variabile: quando Guzzi modifica la distribuzione bisogna tenersi forte  .
A parte gli scherzi, l'era DeTomaso è stata veramente dura per i guzzisti: posso parlarne con cognizione, avendo avuto ben DUE V35 e una 850T5, quest'ultima con le famigerate ruotine da 16". Brrr.
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 09:47
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.287
|
Anche io. Un bidone totale
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-09-2024, 09:48
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Quel motore serie piccola, progettato ormai 60 anni fa con l’input di fare un motore il più possibile economico da realizzare, era anche costruito con materiali economici.
Intendo dire che e’ stato progettato molto bene se, pur con modifiche, e’ ancora in produzione
Deve essere uno dei motori più longevi al mondo
|
|
|
17-09-2024, 09:55
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.903
|
Da un lato sono sollevato; accantono, decisamente, l'idea dell'acquisto, che è bene, però, un poco, mi dispiace.
Cercherò un modellino da mettermi sul comodino, ma anche quelli sono impossibili da trovare
|
|
|
17-09-2024, 10:06
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.546
|
Mi accodo a chi suggerisce velatamente di lasciare perdere.
Ai tempi l'ha avuta un mio vicino di casa.
Tenuta poco più di due anni, ogni fine settimana lo sentivo sacramentare ed uscire con lo Zundapp 125 perchè la Guzzi aveva avuto un problema ed era dal meccanico.
Alla fine mi pare avesse puntato una valvola spaccando un pistone: stanco dello stillicidio l'ha sostituita con una Honda serie VF qualcosa.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
17-09-2024, 10:06
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 562
|
Ci metterei questo sul comodino...altro che modellino
|
|
|
17-09-2024, 10:28
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.864
|
ero lo stesso del Le Mans III ?
|
|
|
17-09-2024, 10:31
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 562
|
...e dell'IMOLA II (economia di scala)
|
|
|
17-09-2024, 10:33
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 398
|
...molto bella la strumentazione racing, quello sì. Peccato che il tachimetro era finto
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 10:35
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 398
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
...un bidone totale
|
Il motorazzo però tirava come una locomotiva.
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 10:36
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 562
|
La velocità dichiarata per il 1000 era circa 220km/h...il fondoscala (comune) a 240 ci poteva stare
|
|
|
17-09-2024, 10:40
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 562
|
Rettifico, stesso stile...ma fondoscala diverso per la 1000: 260km/h
Contagiri orgasmico
Ultima modifica di kurtz72; 17-09-2024 a 10:42
|
|
|
17-09-2024, 10:43
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 398
|
Nel senso che aveva uno scarto ridicolo. Poi in verità la 350 aveva il fondo scala a 180:
va che bello il voltmetro tutto storto
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 10:44
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 562
|
...e contagiri con fondoscala a 11.000rpm!
Ottimismo al potere
Ultima modifica di kurtz72; 17-09-2024 a 10:49
|
|
|
17-09-2024, 10:49
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 398
|
...tacca rossa a ottomila600, prendeva i novemila, ci può stare. Poi a novemila - come detto - frullava le valvole. Però bella era bella.
(C'era una pagina su motociclismo.it che narrava la tragicomica prova di queste moto, purtroppo non è più raggiungibile, immagino per via delle tristi vicissitudini della storica testata)
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 11:01
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.287
|
Quote:
Originariamente inviata da Walter
l'idea dell'acquisto
|
dipende che uso che pensavi di farne. Se la richiesta è affidabilità, quasi tutte le moto storiche mancano di questo requisito. Allora nessuno dovrebbe possedere una qualsiasi moto inglese; giusto qualche BMW e qualche jap. Vanno usate per quello che sono : delle vecchie signore da trattare con i guanti bianchi e non come scooter da scannare
Quindi, perchè no ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-09-2024, 11:02
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.721
|
Appunto, il giudizio va contestualizzato
__________________
11C
|
|
|
17-09-2024, 11:04
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.864
|
insomma...io le RD le scanno regolarmente...
|
|
|
17-09-2024, 11:33
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
se si pensa che contestualmente c'era la honca prima cx 500 e poi 650 che concettualmente era uguale (aste e bilanceri e 4 valvole seppur con acqua etc.) e alle guzzi di pari cilindrata dava almeno 10-15 cv di distacco senza avere nessun problema.
Si, ci hanno provato dopo con la griso etc. ma era il motore grosso e l'asse a camme era in testa come il bmw 1200 monoalbero. Io la griso la provai e non andava niente meno del mio gs, nemmeno di piu' a dire il vero. Ma non era un disastro prestazionalmente.
Mio fratello carlo46 aveva una imola 1 che opportunamente stappata dalla complicatissima scatola filtro e con scarichi autocostruiti andava di piu' della imola 2 di un nostro amico. E non di poco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
|
|
|