Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2024, 16:56   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

era una bella moto solo da vedere. I motori serie piccola a 4 valvole erano un disastro tale che molti gli rimettevano la testa a 2 valvole. Tanto e' vero che son rimasti cosi' scottati che non ci hanno mai piu' provato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2024, 17:05   #2
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
. I motori serie piccola a 4 valvole erano un disastro tale che molti gli rimettevano la testa a 2 valvole. .
Sii più esplicito per favore. Adoro i Tuo aneddoti.

Cosa non andava?

Perchè rimettere la testa a 2V ?

Che poi le teste erano intercambiabili senza problemi ??

Attendo con trepidazione ...

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2024, 17:30   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Sii più esplicito per favore. Adoro i Tuo aneddoti.

Cosa non andava?
i semiconi che fermavano i piattelli molla delle valvole tendevano a sfilarsi, la valvola "spiattellata" cadeva nel cilindro e patatrac

la ragione ipotizzata è che gli organi del basamento guzzi 2v non fossero comunque adatti ad una trasformazione 4v così elementare (semplicemente i bilancieri che nel 2v aprivano una sola valvola furono sdoppiati ad Y e messi ad aprire 2 valvole, doppio lavoro ciascuno) e anche riparando il problema si ripeteva perchè ci sarebbero volute molle più dure che però le aste e l'asse a camme non avrebbero sopportato

proprio grazie al fatto che fosse, a parte le teste, un normale v65 (o v35 per l'imola II) rendevano facilissimo riportarlo a 2v con le teste di un v65 turistico, cosa che quasi tutti fecero prima o poi

si aggiunga il fatto che non riuscirono ad essere sigificativamente più prestanti dei corrispondenti 2v... quando uscì la prova su motociclismo mi feci due risate...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 16-09-2024 a 17:32
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2024, 08:37   #4
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Tanto e' vero che son rimasti cosi' scottati che non ci hanno mai piu' provato...
In realtà il lupo perde il pelo, ma non il vizio.

Moto Guzzi ci riprovò con le 4 valvole in tempi relativamene recenti sia con la Griso che con la Stelvio 1200.

Ovviamente entrambe diedero problemi a causa del carico molle troppo elevato che causava dei solchi nei lobi delle camme.

Io trovo veramente incredibile che Kymko riesca a mettere senza problemi 4 valvole su un 50 cc che fa dieci miliardi di giri e funziona con mezzo litro d'olio di semi, ma Guzzi non ci riesca.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul

Ultima modifica di Roccabz; 17-09-2024 a 13:21
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2024, 09:41   #5
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 398
predefinito

...abbiate fede: la serie V100 ha quattro valvole e per ora funziona.

Il "nuovo" serie piccola invece (V85 2024) mantiene le due valvole ma ha la fasatura variabile: quando Guzzi modifica la distribuzione bisogna tenersi forte.

A parte gli scherzi, l'era DeTomaso è stata veramente dura per i guzzisti: posso parlarne con cognizione, avendo avuto ben DUE V35 e una 850T5, quest'ultima con le famigerate ruotine da 16". Brrr.
__________________
maxime
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©