Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Guzzi 650 Lario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532406)

Walter 16-09-2024 15:59

Guzzi 650 Lario
 
Pensando che ho in box una 916 che non accendo da cinque anni (vergogna, vergogna, vergogna) una R1150R ed un PX 150 coi quali non passo il migliaio di km/anno, l'idea di comprare un'altra moto è cosa folle ed insana ... ma ... è un po di tempo che mi ha preso questa scimmia per la Guzzi Lario 650. Moto che oramai ha oltre trent'anni e che, forse, era ed è un cancello tremendo, ma che trovo abbia un fascino ... affascinante [emoji6]

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

barney 1 16-09-2024 16:28

Hai ragione, non male
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-567089464.htm

Buona ricerca!

giessehpn 16-09-2024 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Walter (Messaggio 11175346)
. … Moto che oramai ha oltre trent'anni e che, forse, era ed è un cancello tremendo, ma che trovo abbia un fascino ... affascinante [emoji6]

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Certo e garantito! Penso che qualsiasi onesto guzzista possa confermarlo :cool:

ps. peccato per la 916;)

aspes 16-09-2024 16:56

era una bella moto solo da vedere. I motori serie piccola a 4 valvole erano un disastro tale che molti gli rimettevano la testa a 2 valvole. Tanto e' vero che son rimasti cosi' scottati che non ci hanno mai piu' provato...

Pfeil 16-09-2024 17:04

Aspes + 1
Lascia perdere......

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

dpelago 16-09-2024 17:05

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11175384)
. I motori serie piccola a 4 valvole erano un disastro tale che molti gli rimettevano la testa a 2 valvole. .

Sii più esplicito per favore. Adoro i Tuo aneddoti.

Cosa non andava?

Perchè rimettere la testa a 2V ?

Che poi le teste erano intercambiabili senza problemi ??

Attendo con trepidazione ...

Dpelago Honda AT 1100

Walter 16-09-2024 17:14

Aaaarg! Me la distruggete così???

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

giessehpn 16-09-2024 17:18

Purtroppo si.
Le valvole dei 4v di allora come la Lario si sbriciolavano facilmente e, comunque, le moto non andavano “neanche a spingerle”.

nic65 16-09-2024 17:18

un caro amico la compro' nuova e fece il downgrade che dice Aspes, ma siccome in autostrada si ruppe di nuovo mise un motore di recupero intero 2 valvole...
pero' se devi averla come sopramobile come le altre sara' perfetta

rasù 16-09-2024 17:30

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 11175393)
Sii più esplicito per favore. Adoro i Tuo aneddoti.

Cosa non andava?

i semiconi che fermavano i piattelli molla delle valvole tendevano a sfilarsi, la valvola "spiattellata" cadeva nel cilindro e patatrac

la ragione ipotizzata è che gli organi del basamento guzzi 2v non fossero comunque adatti ad una trasformazione 4v così elementare (semplicemente i bilancieri che nel 2v aprivano una sola valvola furono sdoppiati ad Y e messi ad aprire 2 valvole, doppio lavoro ciascuno) e anche riparando il problema si ripeteva perchè ci sarebbero volute molle più dure che però le aste e l'asse a camme non avrebbero sopportato

proprio grazie al fatto che fosse, a parte le teste, un normale v65 (o v35 per l'imola II) rendevano facilissimo riportarlo a 2v con le teste di un v65 turistico, cosa che quasi tutti fecero prima o poi

si aggiunga il fatto che non riuscirono ad essere sigificativamente più prestanti dei corrispondenti 2v... quando uscì la prova su motociclismo mi feci due risate...

Boxerfabio 16-09-2024 17:53

Se il px150 è recente ti aiuto a fare spazio in garage :-)

Walter 16-09-2024 18:13

Il PX ha quarantadue anni, era di mio papà, e ne sono affezionatissimo, come alle mie due altre belle milf https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...49dee6eb4e.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 16-09-2024 19:59

Meraviglioso.

dpelago 16-09-2024 21:22

Grazie rasu !

Dpelago Honda AT 1100

rasù 16-09-2024 21:55

Il 350 imola ii, ma il concetto è lo stessohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c6b41aa36d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2eea9fbc37.jpg

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 16-09-2024 22:01

Davvero non era più prestazionale?
Perché farlo allora? Lo avranno provato anche loro no…

rasù 16-09-2024 22:10

Se lo scopri fammi sapere!

(In realtà era un'epoca in cui le 4 valvole stavano prendendo sempre più piede relegando il resto a roba vecchia. Era di moda anche il ruotino da 16 e taac... imola II e Lario lo avevano)

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

PMiz 16-09-2024 22:35

A 18 anni ho avuto l'Imola II ...

In effetti agli alti regimi la distribuzione faceva un rumore da segheria in corso di esplosione ...

carlo46 16-09-2024 22:37

a mia memoria però la questione riguardava maggiormente le 350, meno le 650, forse perchè faceva meno giri.
Sicuramente un motore estremamente delicato, su questo non ci piove.

Enzofi 16-09-2024 22:46

Di 650 ne avranno vendute due, anche per l'iva al 35%. Manca la casistica

rasù 17-09-2024 00:16

Dai dati del 350 4v vedo che gli portarono la potenza massima dagli 8000 giri del 2v a 9000 giri per guadagnare 3 cavalli scarsi scarsi

9000 giri per un vecchio aste e bilancieri era probabilmente un regime troppo elevato... a riprova che non fu un gran progetto

Il lario 650 in origine avrebbe dovuto uscire come v50 monza II (500 cc), in assonanza con i v35 imola ed imola II

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

bim 17-09-2024 01:14

Il vecchio meccanico bmw che avevo a quei bei tempi, modificava i 4 valvole Guzzi in 2 valvole per ridare vita a moto da rottamare…
Rottamava le moto dei vigili urbani e recuperava le teste.

Walter 17-09-2024 05:52

Cose da non credere!

Però anch'io avevo sentito di una maggiore affidabilità del 650, rispetto al 350, data dal numero di giri inferiore.



Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

barney 1 17-09-2024 07:33

Per le cifre degli annunci, il rischio è comunque limitato

PMiz 17-09-2024 07:39

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 11175625)
... Il lario 650 in origine avrebbe dovuto uscire come v50 monza II (500 cc), in assonanza con i v35 imola ed imola II ...

Guarda che in effetti esisteva anche il V50 Monza II:

https://www.motorcyclespecs.co.za/Ga...onza_ii_01.jpg

Il modello era declinato in 3 cilindrate: 350 (Imola), 500 (Monza) e 650 (Lario) ...

Esteticamente a me al tempo piaceva molto ...

Dei problemi alla distribuzione abbiamo già detto ...

Un altro problema era che la carenatura era prona a creparsi (era realizzata in una plastica molto "dura").
Già dopo un paio di anni la mia aveva evidenti "cricche" ... immagino che a distanza di 40 anni le cose non possano migliorare ...

Gli scarichi erano in ferraccio e marcivano facilmente ...

Una curiosità: Il faro anteriore era quello della FIAT 126 ... ovviamente la luce emessa era "simbolica" ... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©