| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-04-2011, 14:28
			
			
		 | 
		
			 
			#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2010 
				ubicazione: Prov. Pavia 
				
				
					Messaggi: 275
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Basta provare con motore al minimo in folle a dare gas, sulla GUZZI lo spostamento verso destra della moto è molto forte rispetto al boxer.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-04-2011, 15:22
			
			
		 | 
		
			 
			#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.531
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SKA
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 tra parentesi guardando il guzzi e il suzuki, ducati, si vede come dicevo che sono esattamente identici, salvo il fatto che uno e' messo per "largo" e gli altri "per lungo"
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-04-2011, 20:47
			
			
		 | 
		
			 
			#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2010 
				ubicazione: Prov. Pavia 
				
				
					Messaggi: 275
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Su una Guzzi la coppia di rovesciamento fa si che quando si accelera bruscamente con il motore in folle da fermi, la moto ha una reazione come se si volesse sdraiare per terra. La coppia di rovesciamento si sviluppa sull'asse di rotazione dell'albero su cui viene effettuata la spinta (in questo caso l'albero motore) e se questo asse e' vicino all'asse sul quale la moto si puo' inclinare, l'effetto e' molto marcato.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-04-2011, 22:15
			
			
		 | 
		
			 
			#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho avuto Guzzi prima di BMW, assolutamente assimilabili le coppie di rovesciamento, molto meno le vibrazioni o gli scuotimenti a favore di BMW, ovvio. 
Hai provato ad accendere il GS tenendolo solo dal manubrio? magari stando sul lato sinistro, non tende a scappare?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-04-2011, 23:04
			
			
		 | 
		
			 
			#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 
				ubicazione: prov. Cremona 
				
				
					Messaggi: 1.369
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vabbe' l'avete massacrato, ora prima che ponga altre domande ....restera' C1 per anni ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 GS  std ADVenturizzata
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di lovpa;  20-04-2011 a 23:07
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-04-2011, 02:18
			
			
		 | 
		
			 
			#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  arty
					 
				 
				Su una Guzzi la coppia di rovesciamento fa si che quando si accelera bruscamente con il motore in folle da fermi, la moto ha una reazione come se si volesse sdraiare per terra. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche sulle BMW boxer.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  arty
					 
				 
				La coppia di rovesciamento si sviluppa sull'asse di rotazione dell'albero su cui viene effettuata la spinta (in questo caso l'albero motore) e se questo asse e' vicino all'asse sul quale la moto si puo' inclinare, l'effetto e' molto marcato. 
			
		 | 
	 
	 
 Verissimo. Ma questo non ha niente a che vedere con l'architettura boxer o a V di un motore, bensì solo con l'altezza dell'albero motore, dipendente dall'altezza a cui è montato il propulsore.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-05-2024, 09:44
			
			
		 | 
		
			 
			#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2020 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 111
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Riprendo questo trend, in fondo uno vale l'altro. 
Ho preso da poco un R1200 GS del 2005 che monta i paracilindri neri sui coperchi valvole. 
Ho comprato anche il paracilindri in metallo originale BMW, usato (che ho dovuto raddrizzare) che sto montando. 
Due domande: il paracilindri in metallo era verniciato o "cromato"? 
Nel primo tentativo di montaggio il paracilindri in metallo toccava il paracilindri in plastica del cilindro sx, dopo averlo raddrizzato continua il contatto, dopo averlo modificato ancora sembra addirittura peggiorato. 
Sapete se i due accessori sono compatibili? Sulle vostre moto siete riusciti a montarli entrambi?  
P.S. Non parlo del disallineamento dei cilindri.....  
Grazie.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tommaso. 
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS, 
Ducati 916, Yamaha YZF R6.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-05-2024, 11:11
			
			
		 | 
		
			 
			#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 
				ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
				
				
					Messaggi: 12.336
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			si sono compatibili, ma da una parte si sfiorano. 
Le barre del paracilindri originale BMW sono in acciaio inox satinato e per quello che ho provato sono molto, molto dure da raddrizzare   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88    
 
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-05-2024, 11:21
			
			
		 | 
		
			 
			#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2020 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 111
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sulla mia moto si toccano proprio, se serro tutte le viti la plastica del paracilindri sulla testa si sposta 1-2 mm.  
Apparentemente di piegato ci sono solamente le due staffe del pezzo centrale che si attaccano al motore. Adesso quando il paramotore è montato, ma smontato dalla moto, appoggiato su un piano sembrerebbe diritto, però montandolo preme sulla protezione in plastica.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tommaso. 
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS, 
Ducati 916, Yamaha YZF R6.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-05-2024, 11:38
			
			
		 | 
		
			 
			#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 
				ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
				
				
					Messaggi: 12.336
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			qua vedi la distanza, molto vicino diciamo che un po' tocca 
 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88    
 
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-05-2024, 17:22
			
			
		 | 
		
			 
			#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 
				ubicazione: Milano - Rossano 
				
				
					Messaggi: 801
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			anche a me il paracilindri originale BMW tocca con il  paratesta originale BMW in alluminio.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |