Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2023, 12:54   #76
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Provato ad adventure fest a Ponte di Legno sia transalp che Africa , la prima si guida molto bene non sembra avere il 21 , la seconda ha un impostazione più enduristica e nei tornanti si sente l'inerzia per farla girare, anche se pesa 30kg del mio gs , comunque penso sia una questione di abitudine, se non si fa la corsa vanno benissimo entrambe .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2023, 18:18   #77
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Purtroppo esistono solo due crossover a quattro cilindri (io escluderei la bmw 1000 XR dalle crossover) , e sono la Kawa Versys S e la Ducati multistrada V4S...La H2 SX et similia rientra fra le poco apprezzate sport tourer
Già...purtroppo la categoria sport touring / crossover 4 in linea è ridotta all'osso. La Versys 1000 è comodissima ma un polmone (avuta e venduta proprio per il motore / vibrazioni), la Multi V4 non mi piace e quindi non la prendo in considerazione. La XR è una crossover ma sbilanciata verso la sportività (provata) e nemmeno tanto comoda.
Mi piacerebbe fare un downgrade ma non riesco a trovare qualcosa che mi soddisfi spero che la SMT890 che proverò a breve mi aiuti
Alla fine la H2 SX come l'ho modificata è perfetta per la mia corporatura e ogni volta che la guido godo come un riccio quindi (credo) le affiancherò qualcosa di più adatto ai lunghi viaggi (il top sarebbe la Versys H2 ma esiste solo nei miei sogni)...per ora solo confusione in testa in attesa di vedere la GS1300
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2023, 18:42   #78
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
... la seconda ha un impostazione più enduristica e nei tornanti si sente l'inerzia per farla girare...
A meno che non sia un tornante da 130 km/h, dubito che l'inerzia che tu hai percepito sia da imputarsi al 21". Sfido chiunque a percepire l'aumento dell'inerzia causata dal maggiore effetto giroscopico in un tornante da seconda marcia!
Anzi, esattamente l'opposto: l'impostazione enduristica rende più agile la moto proprio in questo contesto. Una enduro deve essere agile proprio in curve a bassa velocità, curve al paletto, mulattiere, etc. Altrimenti, userebbero moto stradali con cerchio da 17.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2023, 20:22   #79
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Africa twin non mi sembra da mulattiera , probabilmente ho sentito il peso in alto , avvertito meno con multiv4 rally con serbatoio pieno
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2023, 22:10   #80
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
predefinito

l'unica che ha il peso del serbatoio in basso e si sente anche solo spostando la moto da ferma è il K , sui tornanti e non solo questo è un grosso beneficio
spesso guardo le moto ferme in parcheggio , controllo le lunghezze le altezze dei plexi , così come i serbatoi di benza , già così puoi farti un'idea del mezzo , se conosci anche le queste ciclistiche non sbagli di molto nel dare un giudizio
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S

Ultima modifica di intruso; 11-09-2023 a 22:13
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 07:05   #81
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Gs non mi sembra abbia peso in alto
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 07:14   #82
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.391
predefinito

Vero. Normalmente e' sulla sella. E pure tanto.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 07:54   #83
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

In molti casi
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 09:39   #84
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da intruso Visualizza il messaggio
l'unica che ha il peso del serbatoio in basso e si sente anche solo spostando la moto da ferma è il K , sui tornanti e non solo questo è un grosso beneficio
spesso guardo le moto ferme in parcheggio , controllo le lunghezze le altezze dei plexi , così come i serbatoi di benza , già così puoi farti un'idea del mezzo
Le crossover e ancor più le endurone e ancor più quelle coll'anteriore da 21" tendono ad avere il baricentro più alto in termini assoluti. Sarebbe bello portare avanti questa ricerca basata su misurazioni effettive che fece l'utente Wotan. Si vede che anche se la KTM SAR '21 rispetto alla precedente vede scendere il baricentro di 6 cm e la GS 1250 di 5 cm rispetto alla 1200 immediatamente precedente (il che, avendole guidate le due GS, per me dà uno svantaggio netto in percorrenza di curva e un vantaggio altrettanto netto nella trazione immediatamente disponibile alla prima riapertura del gas), in valori assoluti rimangono moto alte.
Nonostante sia una questione trita e ritrita, la maggioranza dei motociclisti continua ad avere un buon numero di convinzioni assai errate sull'effetto di questo parametro nella guida. Anzi, direi che è la singola questione su cui sono più diffuse credenze errate, forse ex aequo con la scorrevolezza della forcella.
Va anche ricordato che il baricentro è quello del sistema, e l'influsso del conducente posizionato sopra è tanto maggiore quanto più pesante e alto è lui e leggera è la moto. Infatti, pur essendo uno svantaggio netto in tutti i transitori dinamici (accelerazione, frenata, rollio etc.), un passeggero fa aumentare la velocità in curva potenziale, una volta che la moto è appoggiata in piega per bene.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 12-09-2023 a 13:59
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 09:52   #85
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
predefinito

Ecco perché prendo paga anche da chi viaggia in due
Ahahaha
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 09:55   #86
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Ecco perché
perché secondo te il tempo in moto si fa sulla percorrenza? cavolo dev'essere per quello che le moto 3 girano in dieci secondi meno delle gp
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 10:06   #87
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
predefinito

Il tempo sul giro lo si fa a pranzo.
Io mangio poco poco e quindi recupero sugli altri ahahah
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 12:51   #88
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
la GS 1250 di 5 cm rispetto alla 1200 immediatamente precedente
Provata tre volte il 1250 , su percorsi conosciuti, mai notato differenze ciclistiche rispetto alla mia 1200
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 13:54   #89
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Provata tre volte il 1250 , su percorsi conosciuti, mai notato differenze ciclistiche rispetto alla mia 1200
La principale differenza ciclistica tra un GS boxer qualsiasi e un qualsiasi altro tende a essere la presenza di ruote in lega o a raggi. C'era giusto un pizzico di apertura dello sterzo nel 2004-07, con alleggerimento dell'anteriore in statico e aumentino di angolo cannotto e avancorsa (parliamo delle versioni non-adventure, le adventure sono state sempre un po' più chiuse in omaggio alla scelta di BMW di sveltire le quote al crescere della massa totale della moto, sui boxer almeno); poi hanno capito anche loro che la filosofia del 1150 era superiore e l'hanno riattualizzata con mezzi attuali, superiori. Non so a memoria l'evoluzione delle quote ciclistiche 1200 LC-1250, ma tenderei a darti ragione. Invece la diversa distribuzione delle masse la si vede bene nella citata tabellina di Wotan: il centro di massa arretra un pochetto e scende apprezzabilmente. Infatti la moto è molto più facile da guidare e va meno forte a centro curva, tanto più quanto cresce la "velocità" della curva.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 12-09-2023 a 13:56
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 14:58   #90
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Anche tra diversi Tipologie/Marche di pneumatici cambia parecchio la guida , con la stessa moto . Dopo due treni di metzeller next o provato continetal tck 70 una altra moto nella guida , me ne sono accorto alla prima rotonda
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 15:58   #91
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Sdraiato a pelle d'orso?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 16:01   #92
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
un passeggero fa aumentare la velocità in curva potenziale, una volta che la moto è appoggiata in piega per bene.
Mi spieghi perchè?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 16:17   #93
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Mi spieghi perchè?
Perché alza il baricentro del sistema, che fa quindi una curva più veloce di quella dei contatti ruota. Ovviamente la fa sempre, perché pieghi, ma la fa tanto più quanto più a) le gomme sono strette b) il baricentro è alto, in quanto più è alto più si "allontana" in piega dai contatti ruota a terra, "tagliando" la curva.

Poi hai tutto il resto in peggio: trasferimento di carico più intenso, il che non è necessariamente un male ma lo è sicuramente nella misura in cui comporta un beccheggio più intenso e un forte scarico dell'anteriore in accelerazione, maggiore tendenza all'impennata, attacco della forza frenante anteriore che dev'essere più progressivo, carico statico anteriore ridotto, quindi necessità di essere molto sicuri nei comandi per gestire le variazioni di aderenza potenziale della ruota anteriore, maggiore compressione della molla posteriore in piega rispetto a quanto già si verifichi a moto dritta (e nella precarica - rimedio molto parziale - o nella scelta della molla bisognerebbe tenerne conto), deformazione più intensa della carcassa della gomma nei trasferimenti di carico e necessità di adeguare le pressioni, e ovviamente la massa assoluta superiore da fermare o accelerare. E probabilmente molto altro che non mi viene neanche in mente. Ma... a moto assettata in curva e gas costante, sei più veloce a parità di piega o pieghi meno a parità di velocità. Sarebbe lo stesso o anche meglio se la tua testa pesasse 80 kg, busto e braccia 10 e tutto il resto altri 5.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 12-09-2023 a 16:19
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 17:33   #94
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
predefinito

...ma la vera domanda sarebbe: se ci vai solo su asfalto o quasi, che minkia te ne fai del 21"?

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 17:43   #95
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.259
predefinito

esatto.
Ma soprattutto: perchè pretendere che una moto con quote ciclistiche pensata per uso sfacciatamente spostato verso l'offroad debba avere il 19 per essere azzeccata? Se non vuoi una moto così, comprane una delle altre 1000 tra europee giapponesi e adesso pure cinesi tutte uguali, tutte con la stessa linea, tutte col tris di valige, tutte per portare in giro la passeggera.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 18:24   #96
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Sdraiato a pelle d'orso?
non mi sono Sdraiato , semplicemente accorto della maggior maneggevolezza , dopo due treni di next che scendevano rotonde e lineari in piega con tck70 ho trovato una moto nettamente più svelta nei cambi direzione, anche se non mi sono mai piaciute del tutto , rendono avantreno troppo leggerino e sensibile a ogni minima variazione in percorrenza di curva .(dovuta ai.tasselli non certo per mancanza di grip)
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 12-09-2023 a 18:58
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 19:49   #97
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...ma la vera domanda sarebbe: se ci vai solo su asfalto o quasi, che minkia te ne fai del 21"?
Posso risponderti per me: la Dominator e la Tiger 800 XC - che sto per mettere in vendita - sono state tra le moto che più ho goduto. La Tiger direi che la apprezzo molto, tra quelle avute la considero seconda solo alla Fireblade, nel complesso.

Le moto con il 21" offrono una guida estremamente disimpegnata con una resa fino a velocità intorno ai 120 kmh molto buona su strada, se gommate a tale scopo. Peccano in maniera drammatica solo nei transitori di frenata molto impegnativi intrapresi a moto già molto piegata, PUNTO.
Tendono a essere spaziose a bordo e piuttosto alte da terra almeno rispetto alle moto stradali di paragonabile comodità, il che significa che offrono una buona possibilità di piega prima di grattare qualcosa. Tendono anche a essere un (bel) po' più leggere delle turistiche stradali di paragonabile comodità e cilindrata. Sono più generose sulle buche e i dossi rispetto alle stradali turistiche, almeno a parità di gamma.

E naturalmente se ti viene voglia, o necessità, di mettere le ruote fuori dall'asfalto, si comportano meglio di una stradale.

Sinceramente anzi, tolte le supersportive, le iper e super naked e un pugno di naked medie molto sbilanciate sullo sportivo (Street, Tuono 660, Duke e Monster), oltre a due moto anomale come la S1000XR e la Multistrada Pike's Peak, io penso esattamente l'opposto: cosa me ne faccio di una moto 17"/17" per andare per strada? Non ce n'è praticamente nemmeno una che non "finisca" sull'asfalto entro 5 km di curve, nella bella stagione, prima di raggiungere l'andatura che reputo divertente e tale da giustificare il dispendio di denaro associato all'esercizio di una motocicletta.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 12-09-2023 a 19:52
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 20:23   #98
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.123
predefinito

[mention]Zel [/mention] qual’è il falso mito circa la scorrevolezza della forcella?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 20:48   #99
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
predefinito

Ho avuto anch'io un Dominator all'epoca ma ero un pilota veramente mediocre, quindi non fa testo

Con la Stelvio e il suo 19" (epoca pilota decente) mi sono trovato bene

Il 21 a naso non credo mi piacerebbe ma non dubito si possa andarci bene ...non sul monster come giustamente hai scritto anche perché, a parte tutte le considerazioni del caso, è più grande della moto

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 20:59   #100
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Col 21 ho avuto il kle , tenuto 7 anni e 50000km, mi sono divertito , in piega capitava di toccare i piolini delle pedane pero' con sv 1000 mi sono divertito di più .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©