Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ruota da 21...argomento ritrito (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527224)

Sanny 07-09-2023 16:58

ruota da 21...argomento ritrito
 
ma ve lo chiedo ugualmente....

In vita mia ho avuto tantissime moto ( non l'ho scritto nel 3D apposito :lol:), di tipologia diversa, custom (custom touring), naked, sport touring, touring, "enduro"..., ma solo una con il 21.
Era la Supertenere' 750 nel 1991.

Ora sono passati un bel po' di anni, e onestamente non ricordo molto, ma a parte l'altezza che mi fregava..( non vi dico con i vari gs adv :lol::lol:), e una tendenza in autostrada sui curvoni veloci a spingere un po' all'esterno, mi sembrava una moto facile da guidare in tutte le situazioni.

Dovessi prenderne una con il 21, piu' leggera della mia attuale RT 1250, che "fatica" farei in piu' a fare tornanti di montagna?

Chiedo questo, perche' dibattete spesso su tale punto parlando del 21....

ciao e grazie...

Sanny 07-09-2023 16:59

ovviamente non parlo di fisica...di quello ne discuto con il mio Ing....ma proprio di "sensazioni"...

managdalum 07-09-2023 17:06

Secondo me, visto che i tornanti non li farai a velocità sostenuta, il maggior effetto giroscopico della ruota "grande" non dovrebbe farsi sentire in maniera sensibile, a differenza del peso in meno, invece.

L'ultima 21 che ho guidato è stato un 990 R e ad andature allegre su strade appenniniche non avevo notato differenze particolari rispetto al 19 del mio GS.

motomix 07-09-2023 17:11

l'ultima che ho guidato (e che non ho acquistato perché la trattativa non mi ha soddisfatto) è stata l'africa Twin adventure sport.

Ora, è vero che non sono un gran manico, ma insomma vado in moto da 30 anni, quindi un minimo di esperienza ritengo di averla: con quel ruotone andavo da dio, non ho mai patito alcun patimento rispetto alla 19 che avevo e che ho.

ValeChiaru 07-09-2023 17:13

A livello "divertimento su strada" cambia qualcosa ma ti posso dire che chi sa guidare frega le valigie in terra sia con il 19 che con il 21. In linea di massima avvertiresti la moto meno veloce nei repentini cambi di direzione.
Io quando scendevo dal cbr (anteriore da 17) e salivo sul gs non trovavo differenza, anzi andavo più veloce con la seconda (ma è un aspetto prettamente personale) o comunque mi ci trovavo meglio.
PS Più leggera dell' RT ma con il 21 cosa valuteresti? Perchè o vai di Africa Twin o di medie cilindrate in voga ora tipo T7, GS 800/850 Ktm 790, Tuareg ecc... niente a che vedere con il segmento di quella da te posseduta.

Sanny 07-09-2023 17:23

Vale ciao....
al momento sto' solo pensandoci un po'...mi piace cambiare spesso..( troppo :confused:) e passo da un modello all'altro.
Per il momento ho messo la mia nel mercatino, poi si vedra'.
Non sono per niente bravo ad andare, sono molto turista o detto anche cancello, quindi un po' di semplicita', anche se poi mi piacciono le moto un po' grosse, che per la mia altezza non sono il massimo;)

stavo appunto valutando quello che scrivi Africa, GS 900 ( appena visto il nuovo video) KTM 890 ( mi "spaventa" l'affidabilita'), suzuki xt 1050 o l'800 .

T7 per due persone non buona...ovviamente su alcuni di questi modelli dovrei avlutare anche il cambio cerchio..( tubless)

va beh...vediamo, poi magari se non mi parte l'embolo ( difficile :lol:) come al solito tengo RT....

ValeChiaru 07-09-2023 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 10995618)
Vale ciao....


stavo appunto valutando quello che scrivi Africa, GS 900 ( appena visto il nuovo video) KTM 890 ( mi "spaventa" l'affidabilita'), suzuki xt 1050 o l'800 .



va beh...vediamo, poi magari se non mi parte l'embolo ( difficile :lol:) come al solito tengo RT....

Valuta le Vstrom 1050- 650 DE perchè nonostante il marchio sia un pò "noioso", sembra che queste motorette stiano riscuotendo un approvazione eccezionale.
Affidabilità ai vertici, comode anche in 2; non so la 1050, ma amici hanno provato (e recensito) la 800 rimanendo veramente entusiasti (ma con camera d'aria).
PS è appena uscita la KTM 790 Adventure... una tuttofare che secondo me avrà successo visto il prezzo di 11000 (ovviamente in 2 carico non è la sua funzione preferita).

Per l'affidabilità Ktm direi che hanno fatto passi in avanti da giganti; sul motore puoi dormire tranquillo (caldo a parte).

romargi 07-09-2023 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 10995583)
Dovessi prenderne una con il 21, piu' leggera della mia attuale RT 1250, che "fatica" farei in piu' a fare tornanti di montagna?

Nei tornanti di montagna:
- non faresti fatica in più
- avresti una moto sicuramente più maneggevole grazie (anche) alla minor sezione della gomma (scrivere LO pneumatico non mi piace) oltra al minor peso e alla ciclistica probabilmente più agile della tua.

Io sto guidando, dopo tanti anni di 19" e prima ancora 17", la mia KTM SAR con il 21 e non ho alcun problema. Anzi, nello stretto fai ancor meno fatica e sei perfettamente bilanciato.

E' sul veloce (diciamo curve oltre i 120 km/h) che potresti avvertire il maggiore effetto giroscopico. Per me non rappresenta alcun problema.
Dove, invece, potresti essere penalizzato è per la sezione inferiore della gomma sempre nelle curve molto molto veloce ad inclinazione estrema.

Io mi sto trovando benissimo e sono soddisfatto della mia R anche se la uso al 99% su strada.

Zorba 07-09-2023 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 10995618)
mi "spaventa" l'affidabilita'

Ma che diamine, le tieni 40 giorni l'una, cosa vuoi che si rompa?
:lol:

Sanny 07-09-2023 17:53

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

azz...cosi' tanto...devo tagliare allora..


si ma anche nei 40 gg mi rompo se alcuni componenti ti fanno perdere tempo ..frizioni per i ktm serie piccola ( cosi mi risulta)...a qualcuno non si apriva il serbatoio con il 1290...

ricordi l' EWS bmw?....

stupidate ma che "rovinano" il gusto del viaggio....

poi ovvio che succede di tutto e ci sta'...ma ci sono cose che sono sempre le stesse..;)


per quello cambio velocemente

ahahahahaha

augusto 07-09-2023 18:23

L'Africa ed il Vstrom 1050 sono pesantissime.
Io ho le moto in firma. Il bello del 21 è che passi sopra a tutto, specie nelle stradacce dell'appennino. Per i tornanti stretti a destra in salita, si fa come con la bicicletta.
Ps: il 990 è la moto che guida normalmente mia moglie, quando andiamo in vacanza, ed è una 59enne di 1,70 che ha imparato ad andare in moto dopo i 40. Nessun patema nel salire sullo stelvio.
Prima di ktm guarderei la stessa moto, ma Husqy 901 o, forse ancora meglio, il gs 850 o 900 (che non conosco).
Tenere e Touareg sono un po' più giocattoli per i tuoi gusti.

Sanny 07-09-2023 18:30

Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 10995669)
Per i tornanti stretti a destra in salita, si fa come con la bicicletta.


??

come si fanno in bici....
chiedo stasera a mia moglie che ne fa 15000/anno circa di km in bici..

io non riordo l'ultima volta che ci sono salito;)...e in effetti si vede :lol::lol::lol:

Boxerfabio 07-09-2023 18:40

Finalmente vedrai la luce
21” meglio per tutto
A passo turistico poi neanche da parlarne.
Non abbiamo più strade ma mulattiere.
Ti chiederai perché non averlo fatto prima…

Paolo67. 07-09-2023 18:49

Secondo me per solo asfalto, meglio una via di mezzo, 19, comunque dipende anche dalla moto, pur avendo attualmente ruote da 17, anche sulle strade dissestate non ho problemi visto che le sospensioni hanno una buona escursione e funzionano.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Saetta 07-09-2023 19:13

Sanny dai uno sguardo alla nuova F800GS con ruota da 19, che il sito Motorrad ad ora ignora ...candidamente privileggiando le più redditizie 900GS normale ed ADV.

Boxerfabio 07-09-2023 19:40

Ma si io esageravo
Vendendo da enduro/cross io sono abituato al 21 e su asfalto mi piace di più

miki69 07-09-2023 20:04

Sempre avuto moto sportive con 17", anzi un paio con 16" anteriore, da 14000 Km fatto il salto diretto al 21", più la strada è lenta, più aumenta il gap con le precedenti in termini di minor impegno psico-fisico.

Maggiore agilità, credo dovuta oltre alle quote ciclistiche anche dalla minor sezione dei pneumatici, rende tutto più facile.

Confrontando il ritmo di guida con i miei soliti compagni di viaggio Gs e Multistrada muniti, su strade Appenniniche ed Alpine, sostanzialmente nulla è cambiato rispetto alla mia moto precedente con 17" e motore con oltre 140 CV, ora ne ho solo 100, che però mi sono sufficienti per fare le stesse cose di prima, ma con minor impegno.

Come è ovvio, e come qualcuno ti ha già scritto, alle alte velocità c'è una proporzionale inversione di tendenza, col 21" si fa più impegnativa e meno intuitiva.

Sanny 07-09-2023 20:16

cosa hai Africa??

Kinobi 07-09-2023 20:17

Allora, guido moto con il 17, 19 e 21.
Ho trovato il modo come si guida diverso, ma non è peggiore o migliore.
Per cui, se passi al 21, e non ti trovi, non è per la ruota, ma la moto.

Paolo67. 07-09-2023 20:30

100cv se sai guidare, su strade di montagna, sempre detto, sono più che sufficienti, la cavalleria la spari su qualche dritto.
Comunque giravo con uno, tra l'altro che è qui dentro, con un 990adv e anche su misto molto veloce eravamo lì, all'epoca avevo la multi 950, però sul misto stretto non riuscivo a tenere il suo passo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Nik650 07-09-2023 20:31

Condivido in pieno il concetto di Kinobi. Non è il 21 a rappresentare le differenze ma la moto nel suo complesso.
Sono appena sceso da Versys 1000 che ha il 17 e posso dire che per come guido io il 21 è più appagante. Le strade sono talmente messe male che spesso mi dico , ma quale off ? Qua basta la strada normale per sentirsi Auriol in piena prova speciale a Dakar . Inoltre i dossi rallentatraffico li oltrepasso senza nemmeno sentirli.
In autostrada invece è il contrario. La Versys era più comoda e silenziosa, sicuramente meglio della mia F850, ma questo con il 21 non c'entra nulla. E poi in autostrada ci faccio poche migliaia di Km all'anno, mentre sulle strade schifose della brianza ci navigo tutti i giorni.

ChArmGo 07-09-2023 20:32

Che poi.. c'è 21 e 21.. :lol:

Zio Marko 07-09-2023 20:47

Ti parlo della mia esperienza con il ktm 790 avventure s del 2021, che ho avuto come seconda moto, in affiancamento alla s1000r. Questo per dirti che sono uno "stradista" abituato a moto con il 17.
In poco più di un anno ci ho fatto 26.000 km, poi l'ho cambiata per la s1000xr.
Con la 790 ci sono andato in Sardegna con amici con ipernaked e come sempre abbiamo guidato di gran lena.

La moto l'ho modificata con cartucce andreani, mono fg, pompa radiale brembo e pasticche brembo sintetizzate, pneumatici pirelli sorpion triple 2.

Ti posso dire che ogni km che ho fatto è stato di spensieratezza e gran divertimento oltre ad una stabilità di assoluto, e sottolineo, assoluto riferimento.

Tanto che ogni tanto ripenso a prendere la 890 adenture..

Provale perché sono veramente divertenti nella guida. Considera che strusciavo le pedane e che c'è chi ci va in pista...

L'unico frangente in cui emergono i limiti del 21 è nelle esse in rapida successione, dove la lentezza di discesa è risalita ti impone di prenderle con calma perché il rischio è che fai la prima ma non la seconda.... tanto che se trovi qualche smanettone con la 21 noterai che tende a tagliare le esse.

Ecco detto questo non posso che elogiarne i pregi, la riprenderei al volo

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Paolo67. 07-09-2023 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 10995737)
Sono appena sceso da Versys 1000 che ha il 17 e posso dire che

O.T. una domanda da ex possessore, ma anche la tua sopra i 28° di temperatura diventava insopportabile dal caldo zona polpaccio cosce ?
Anche oggi ho fatto un tratto con 30/31° stavo quocendo.
La mia è un 2018 euro4

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ziofede 07-09-2023 21:33

Io non mi preoccuperei tanto per il 21, quanto per il 18 posteriore :):):)

21/18 mi piacciono un sacco, soprattutto sulle nostre strade e sui tornanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©