| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2023, 23:39
			
			
		 | 
		
			 
			#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Lo Sgarbi di Qde 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 
				ubicazione: G 
				
				
					Messaggi: 2.448
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Il diametro della ruota puoi notarlo solo a parità di tutto il resto, se no puo' essere compensato in meglio o in peggio dalle quote, distribuzione dei pesi, forma e posizione dle manubrio. 
Per la mia esperienza personale queste moto danno il meglio se le guidi molto spingendo sul manubrio e inclinando piu' loro stando dritto col corpo piuttosto del contrario. 
In questo modo puoi avere una esperienza piacevolissima. 
L'effetto giroscopico puo' essere infatti usato a tuo favore. Per far inclinare la moto. Quanto all'appoggio a terra una volta si usavano sezioni ben inferiori ad oggi anche in pista classe regina, sono certo che andando indietro quanto basta capiremmo che per trovare il vero limite della gomma ce ne vuole. Il problema semmai sono le sospensioni se morbide come ha senso sia su una moto del genere, creano trasferimenti di carico che possono alleggerire nel momento sbagliato se usiamo male il gas. 
 
Ma io non capisco hci prende una maxienduro per fare le gare, per trottare non ti accorgi della differenza
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200R - R1200GSLC ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 00:51
			
			
		 | 
		
			 
			#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 
				ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
				
				
					Messaggi: 2.154
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			[gonfia]90 di sezione mi sembra una “ruotina”, che abbia poco appoggio… sono solo mie fisime? 
 
Se l’anteriore non mi da fiducia io non mi godo la guida… 
 
Passato quest’anno da 21 a 17 , no , non sono fisime solo tue , a me il 21 questa gran confidenza non l’ha mai data , specialmente in discesa e nelle frenate importanti a causa della sezione della gomma e delle quote ciclistiche , ne deriva un godimento minore nella guida. 
Certo si passa più serenamente sulle strade rotte ma scambio volentieri qualche botta in più in favore del rigore del 17 . 
Il tutto imho ovviamente.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 01:34
			
			
		 | 
		
			 
			#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 
				ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
				
				
					Messaggi: 8.735
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ah bene, mi consolo…  
 
Certo però che anche ciò che dice Brein (e altri) ha il suo perché… mi sa che prima o poi una prova dovrò farla! 
 
Che poi pensavo… è vero che la sezione è più stretta , ma la maggior circonferenza dovrebbe in parte compensare, “allungando” la zona di impronta a terra della gomma… no? 
 
Alla fine potremmo scoprire che la differenza di impronta (e quindi di grip) tra un 120 in 17” e un 90 in 21” non è poi cosi tanta come i freddi numeri (-25%) potrebbero far pensare. 
Ma qui ci vorrebbero conoscenze di fisica o altro superiori alle mie… 
 
Quel che è certo è che cambia la dinamica del mezzo 
 
 
Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 10:19
			
			
		 | 
		
			 
			#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2021 
				ubicazione: Feltre 
				
				
					Messaggi: 2.514
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  iteuronet
					 
				 
				l'  
Detto questo:la migliore 21 che ho guidato è la 890 ADV. 
 
Di motore poi la KTM è di altra categoria,Va di piu e consuma meno. 
			
		 | 
	 
	 
 Dimmi un po il discorso calore, come siamo veramente, è un aspetto che mi frena l'acquisto KTM, non vorrei passare da una stufa ad un altoforno.
 
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				al momento...Africa Twin ADV Sport
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 11:07
			
			
		 | 
		
			 
			#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 
				ubicazione: Monca l'ieri 
				
				
					Messaggi: 29.267
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sul 1290 a partire dal modello 2021 come il mio il calore è assolutamente sopportabile, praticamente non si avverte ( mi riferisco ad utilizzo extraurbano con abbigliamento tecnico, chiaro che se giri in coda in città in pantaloni corti scalda come tutte le moto). 
 
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 12:04
			
			
		 | 
		
			 
			#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2005 
				ubicazione: Bari 
				
				
					Messaggi: 2.037
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho il 1290R del 2023. 
Il calore è sopportabilissimo. 
Guido in città con scarpe ginniche e senza calze: mai avuto problemi. 
Certo, quando ci sono stati 38-40 gradi non potevo certo pensare che fosse la moto a scaldare, ma con temperature normali siamo assolutamente a posto. 
Forse scaldava di più il S1000XR del 2021 che avevo prima. 
 
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				SAILMORE 
BMW K1300GT 
KTM SA1290R 
KTM 790ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 12:11
			
			
		 | 
		
			 
			#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 
				ubicazione: rep.ceca 
				
				
					Messaggi: 3.743
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Paolo67.
					 
				 
				, è un aspetto che mi frena l'acquisto KTM, non vorrei passare da una stufa ad un altoforno. 
 
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk 
			
		 | 
	 
	 
 premessa:non giro mai con pantaloni/ini  
ne tantomeno con scarpe basse;al massimo i TCX sovramalleolari. 
Motivazione:se fa caldo ed ho parti scoperte il calore lo avverto maggiormente. 
Ho Revit traforati estivi cordura/Dainese pelle estivi ed altro e giacciono inutilizzati in armadio. 
Essendo la percezione un fatto soggettivo faccio una comparativa delle sensazioni degli ultimi anni. 
Il ktm 890 sta in fascia medio alta.Il calore si localizza interno coscia/marroni. 
A bologna con 30 gradi non avevo dove gettarla MA decisamente piu tollerabile della S1000XR   vincitrice assoluta della comparativa.Secondo posto per la Tger 900. 
+fresche dell ' 890:AT 1ooo/V strom 1050/1000.Tutti i GS a parte la zona caviglia ed il 'famoso' LC 1200 sfigato de thread storico dedicato. 
Concludendo:890 per me da evitare nella guida cittadina over 30 gradi. 
MA rispetto a quelle citate troppo migliore per motore (trattabile/parco/vispo)dinamica di guida concorrenziale con il 19.Purtroppo sbolognata perchè era probabilmente nata sfigata,
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 13:16
			
			
		 | 
		
			 
			#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2021 
				ubicazione: Feltre 
				
				
					Messaggi: 2.514
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La moto la uso esclusivamente per giri da min. 350km, ai viaggi, e solo con tutto l'abbigliamento tecnico. 
Però proprio in questi giorni girando tra Toscana,Umbria,  Abruzzo, nei tratti stradali extraurbani viaggiando sui 90km/H, già con 29/30 gradi, il caldo sulle gambe era insopportabile. 
 
 
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				al momento...Africa Twin ADV Sport
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 20:26
			
			
		 | 
		
			 
			#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 3.252
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@Sanny questo we sotto le chiappe ho la Norden 901 di un mio amico: l'unica "pecca" del 21" che ho notato è l'inerzia nei destra/sinistra dagli 80 km/h. A partire da questa velocità (fino ai 60 km/h, rimane svelta come le 19") ho chiaramente avvertito la minore velocità nei cambi di direzione, tanto da farmi desistere dall'acquisto di questa tipologia di ruota anteriore (al massimo sarà un 19"), visto che non faccio fuori strada. 
Per il resto si guida come tutte le altre moto: discesa in piega e tenuta sono di alto livello e rendono la moto godibilissima su strada, dove i dossi si digeriscono come niente fosse (ecco, questo aspetto mi è piaciuto un sacco). Parentesi sul motore 890 KTM, una goduria! Potenza e coppia non mancano per divertirsi e consuma pochissimo, a spasso ho visto 30 km/lt sulla strumentazione. 
A questo punto sto facendo un pensiero alla 890 SMT...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 21:10
			
			
		 | 
		
			 
			#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 
				ubicazione: Parma 
				
				
					Messaggi: 6.906
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			C’è l’invasione di 21 in giro  
E lo capisco.  
Sono stato anche oggi in Appennino. Alcuni passi ok ma in altri ci vorrebbe il 22.  
Resto della mia idea. A fine giornata sei meno cotto col 21 
Amen se devo perdere 2 decimi a curva
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 21:10
			
			
		 | 
		
			 
			#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 
				ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
				
				
					Messaggi: 6.424
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  alexa72
					 
				 
				A questo punto sto facendo un pensiero alla 890 SMT... 
			
		 | 
	 
	 
 Mi farebbe piacere la provassi, ne avevo scritto tempo indietro, non mi aveva convinto, ma magari era solo un mio momento particolare.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2023, 23:18
			
			
		 | 
		
			 
			#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 3.252
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			@Saetta cercherò di farlo perchè mi incuriosisce molto per l'abbinata motore/telaio e ruote da 17".  
Ho appena finito il test serale della Norden901 e confermo che il 21" non è la "mia" ruota. Come ho già scritto e come avevo notato a suo tempo sulla T700, dagli 80 km/h si inizia a perdere molta maneggevolezza nei cambi di direzione (in confronto la mia ZX-9R con i forgiati in alluminio è una bici in questo senso e persino la H2 SX è più svelta...testate stasera    ). 
Un altro aspetto (che magari può aiutare @Sanny) è la differenza data dallo schema meccanico, bicilindrico VS quattro in linea...ogni volta che scendo dalla H2 SX e salgo sulla GS1250, mi sembra di guidare un trattorino    anche per la Norden 901 la sensazione è stata (ovviamente) la medesima. Non mi riferisco alla potenza ma alla fluidità che il quattro in linea trasmette (per non parlare della erogazione e del cambio della H2...tutto il resto sparisce!!!). 
La fregatura è che a casa ho la H2 come metro di paragone che a livello motoristico è qualcosa di stupefacente, non mi spezza polsi e schiena ad ogni uscita e non mi cuoce col caldo.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2023, 14:45
			
			
		 | 
		
			 
			#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Zio magna tranquillo 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 
				ubicazione: sul Monte della Rovere 
				
				
					Messaggi: 8.684
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Sanny
					
				 
				 
il 3D del 21 ??? 
			
		 | 
	 
	 
 In modo del tutto insospettabile e con modi garbati e fuorvianti, hai scoperchiato un pentolone che si pensava chiuso da tempo   
Ovviamente scherzo e capisco le perplessita'.
 
Personalmente penso che ti troverai bene e scoprirai un modo di guidate molto piacevole se senza coltello tra i denti.
 
Forse ti manchera' un po' il motore in basso, ma non ho mai guidato la 1100 fermandomi a "tre" 1000 Honda. 
 
Dell'attuale 1250 rispetto alla 1000 Honda  rimpiango un po' il 21 e le sospensioni che filtrano le nostre strade.
 
Ovviamente il consiglio e' tubeless a prescindere. 
 
Avevo preso gli Alpina che a differenza dei Bart sono tubeless alla nascita e non trasformazioni, ma ad oggi anche una trasformazione Bsrtubeless la vedrei molto bene.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				L'ultima vera GieSse.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Ziofede;  10-09-2023 a 21:09
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2023, 17:18
			
			
		 | 
		
			 
			#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 
				ubicazione: PROVINCIA MILANO 
				
				
					Messaggi: 10.307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2023, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
			#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 
				ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 4.886
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			 
Oggi i 21” hanno cantato! 
E fatto i tornanti come in bicicletta 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM    990 Adv 2013 
BMW 1250 Adv 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2023, 20:13
			
			
		 | 
		
			 
			#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 
				ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
				
				
					Messaggi: 8.735
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sanny
					 
				 
				quest'anno ero sui 170 con la RT si e' illuminato il quadro... 
			
		 | 
	 
	 
 Sarà stato per ricordarti che…
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sanny
					 
				 
				 
Non sono per niente bravo ad andare, sono molto turista o detto anche cancello 
			
		 | 
	 
	 
 e che dovevi rallentare!     
Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2023, 20:39
			
			
		 | 
		
			 
			#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 
				ubicazione: PROVINCIA MILANO 
				
				
					Messaggi: 10.307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			va beh ma sul diritto sono capaci tutti...io mica sono come te a consumare gomme...se vedi le mie mi insulti...  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 00:01
			
			
		 | 
		
			 
			#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sanny
					 
				 
				Dovessi prenderne una con il 21, piu' leggera della mia attuale RT 1250, che "fatica" farei in piu' a fare tornanti di montagna? 
			
		 | 
	 
	 
 è uno scherzo, vero?  
Franz, se ci leggi racconta che fatica tremenda si fa con i tornanti di Maloja, Umbrail e Stelvio col 21"   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gonfia
					 
				 
				 sono solo mie fisime? 
			
		 | 
	 
	 
 Sì. L'unica situazione in cui l'handicap del 21 è piuttosto indiscutibile non è affatto l'appoggio, è una frenata significativa a moto già  parecchio piegata per andare a raccordare un veloce dentro un lento/mediolento a chiudere. In generale nell'uso del freno fino alla corda sul 21 pollici è utile escogitare strategie che con altre ciclistiche servono meno (o meglio servono a ritmi più alti). E non bisogna pasticciare perché ogni viaggio su e giù in più (inutile) che si fa fare alla sospensione anteriore fa perdere tempo. Però il problema è identico e incide in misura anche peggiore con le stradali flaccide - un problema che rarissimamente ha una BMW non antidiluviana
 
Poi c'è un problema di spettacolo: maggiore la sezione delle gomme, maggiore la piega apparente in rapporto a quella fisicamente reale. La piega apparente è data dall'intersezione tra l'asse verticale della moto e il piano stradale, la piega effettiva è data dall'intersezione tra passante per il punto di contatto a terra della gomma (che si sposta in proporzione alla sezione) e baricentro del sistema, e il piano stradale. Più hai gomma sottile meno "sembra" che pieghi.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  intruso
					 
				 
				 non è solo la ruota da 21 che può fare tutte le differenze del caso , bensì le quote della moto che di pari passo sono dedicate a questi mezzi , interassi lunghi e avancorsa aperte , se si prende il 21 si porta a casa anche il resto 
			
		 | 
	 
	 
 Tendenzialmente hai ragione, il punto è più quello che il 21 in sé. Solo Triumph con le 800 XC propose una soluzione che per strada ha una resa straordinaria, un angolo di cannotto da naked arrabbiata e un'avancorsa contenuta assai. 
Aggiungerei che la marcia delle sospensioni giù-su-giù concorre a rafforzare una certa inerzia nei cambi di direzione (data già dalla ruota a raggi di ampio diametro). Che nella vita reale senti solo se ti metti a forzare lo slalom sul tracciato allestito per un rally. Non usando NESSUNO che si incontri realmente per strada una percentuale decente dalla maneggevolezza offerta da un 16/17" (tolte giusto quelle 150 persone in tutta Italia che sanno guidare una motard e lo fanno anche su strada), non hai alcun problema a non sentire deficit.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Zel;  11-09-2023 a 00:09
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 00:46
			
			
		 | 
		
			 
			#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2003 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 3.947
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			ho continuato anche oggi a valutare  la motoretta salendo & scendendo dalla raticosa , facendo paragoni con le altre che mi hanno superato  
il pacchetto 890adv lo considero valido e divertente in generale , se però lo valutiamo con altre moto di pari potenza ma di genere diverso es. naked la discussione finisce quì , ( stesso discorso vale per altre adv o crossover ) mentre stai facendo il cambio traiettoria  dx sx la motoretta che ti ha appena passato sulla riga bianca è già ben oltre , le leggi della fisica non si discutono , si possono solo accettare , l'890adv  regala sorrisi se la guidi senza altri secondi fini , se invece hai il vizietto di ingarellarti con chi ti supera nel misto stretto non è la moto giusta molto meglio un duke 890r , tutto il pacchetto duke è perfetto da usare   su quelle strade , peso , dimensioni , pollici ruote , sospensioni .... 
il fatto di continuare a cambiare moto alla ricerca della moto perfetta ci mantiene bambini con la scusa che la nuova sarà perfetta per quello che ci devo fare ,  pur sapendo che non sarà  vero   ,  
, la ragione non va d'accordo con passione
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La biancona 1300
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di intruso;  11-09-2023 a 00:48
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 08:29
			
			
		 | 
		
			 
			#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 
				ubicazione: Parma 
				
				
					Messaggi: 6.906
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vabbè… ma dici Duke vs Adv il problema è la 21”? 
Sanny non mi sembra il tipo da ingarellamenti e da pif paf col coltello tra i denti.  
Quindi non si accorge di niente. Anzi gode
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 10:11
			
			
		 | 
		
			 
			#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2003 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 3.947
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non è riferito a Sanny, ma una valutazione più in generale,  ho pure io queste ciliege,... 1 9 Vs 21...oppure sport touring comoda con un bel 17, ciclistica svelta, forche corte e bella protettiva oppure una nuda da 160kg tutta Nervi e agile come una gazzella... 
poi un giorno ti siedi sopra una moto che non avevi nemmeno preso in considerazione e ...la frittata è fatta  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La biancona 1300
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di intruso;  11-09-2023 a 10:44
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 11:56
			
			
		 | 
		
			 
			#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 
				ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
				
				
					Messaggi: 6.424
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  alexa72
					 
				 
				Un altro aspetto (che magari può aiutare @Sanny) è la differenza data dallo schema meccanico, bicilindrico VS quattro in linea...ogni volta che scendo dalla H2 SX e salgo sulla GS1250, mi sembra di guidare un trattorino 
			
		 | 
	 
	 
 Purtroppo esistono solo due  crossover a quattro cilindri (io escluderei la bmw 1000 XR dalle crossover) , e sono la Kawa Versys S e la Ducati multistrada V4S, fatto che oggettivamente fa il gioco del GS 1300 (fra poco) e delle altre bicilindriche di pari...peso   
La H2 SX et similia rientra fra le poco apprezzate sport tourer, categoria che non viene considerata dai più. 
Io, calore tremendo emesso e dolori alla cervicale a parte, ricordo ancora con piacere lo splendido motore della mia VFR 800 i (quella con la cascata d'ingranaggi, per intenderci).
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 13:18
			
			
		 | 
		
			 
			#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 
				ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
				
				
					Messaggi: 8.735
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L’ho avuta anch’io la VFR 800, sia a cascata di ingranaggi (1998) sia V-Tec (2002) ! 
Le ho amate entrambe, ottimo compromesso tra Sport e Touring, ci ho fatto anche parecchi viaggi! 
Ma ero più giovane e adesso non tornerei a guidare una moto con quella posizione in sella , con la guida un po’ più rialzata delle attuali crossover/travel enduro si sta ore in sella e si fanno più o meno le stesse cose con un comfort maggiore. 
 
Una moto attuale simile al VFR è il 1250RS, ed è anche bella e mi intriga, ma la doterei subito del manubrio tubolare della R, più rialzato… così potrebbe essere davvero un ottimo compromesso!  
 
 
Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 13:33
			
			
		 | 
		
			 
			#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2003 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 3.947
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			passato pure io in vfr prima con ruota da 16 e qualche anno dopo ruota da 17 
contento all'aepoca di averle avute '86- '88 , per la giuda di adesso , moto troppo caricata sulle braccia alla lunga stancante , all'epoca molto bella anche se la prima aveva problemi alla distribuzione e batteva come un martello
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La biancona 1300
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2023, 13:48
			
			
		 | 
		
			 
			#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 
				ubicazione: piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.123
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  alexa72
					 
				 
				tanto da farmi desistere dall'acquisto di questa tipologia di ruota anteriore (al massimo sarà un 19"), visto che non faccio fuori strada. 
. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma non hai il vstrom 800 ?  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |