La F800GS è stata trattata come la figlia di un Dio minore, niente sospensioni regolabili, potenza ridotta con lo stesso motore.
D'accordo che lo avevano già fatto con la 750, perchè farlo di nuovo ?
Ha il plus, a mio parere, della ruota anteriore da 19 e delle ruote a raggi , il peso è pressocchè identico a quello della 900GS (227 a 219 - fonte Motorrad e Motociclismo) considerando che quella monta l'Akra , la batteria più leggera ed il serbatoio in plastica, e dal sito Motorrad non è dato sapere se lo monti anche la 800GS.
Sul sito Motorrad ad ora la F800GS non è nemmeno nominata , guardare per credere.
Per chi vuole andare fuori strada non c'è dubbio che la 900GS rappresenti la scelta migliore, la adventure avrà cliente in diretta relazione al prezzo, prezzo che del resto non ho trovato nè sentito da nessuna parte
Ora va di moda non parlare del prezzo, ha cominciato la Triumph con la 400 monocilindrica seguita a ruota dalla BMW , sarà che "noblesse oblige" ma personalmente lo considero una mancanza di rispetto nei confronti del possibile acquirente.
E ora tutti in fila ad aspettare la presentazione del nuovo GS 1300 il 28 settembre, GS 1300 che ovviamente non avrà prezzo !