Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  twinings501
					 
				 
				... ho capito che si è nel campo della metafisica. 
Quindi livelli troppo alti per me, per cui lascio. 
			
		 | 
	
	
 se avessi avuto la pazienza di leggere tutto, avresti colto -forse- la differenza che ho posto tra l'avere una informazione, ancorché approssimata ma 'at a glance', ovvero veloce, o anche l'indicazione tra l'essere sopra o sotto una soglia, 
oppure il capire l'andamento di una grandezza (accelero, decelero, salgo, scendo) che è il lavoro svolto da una lancetta su una scala graduata nota, rispetto ad una informazione di precisione o di dettaglio per la quale sono piu' funzionali i numeri.
con una lancetta su una scala nota colgo al volo la grandezza approssimata e l'andamento
con un quadrante numerico ottengo informazioni maggiori e più precise con maggiore difficoltà a interpretarle e soprattutto a rendermi conto dell'andamento.
Ed è vero pure per gli orologi... 
Pure i cockpit più moderni hanno la grande parte dell informazioni in qualche forma di lancette, dall'indicatore di attitudine alla temperatura/potenza e altro dei motori...
Pure i cruscotti di formula uno si basano su manettini con indicatori a lancette...
Non è una opinione mia, è appunto, un dato di fatto