Guido moto BMW dal 2005, e ho avuto parecchi modelli successivi di GS ed RT: per il mio gusto e le mie necessità, il “ponte di comando” più gradevole visivamente e più pratico da utilizzare è stato quello dell’RTLC pre-TFT (fino al 2021) con i suoi due bei strumenti circolari analogici, un display digitale centrale a colori e un alloggiamento dedicato per il navigatore separato ben integrato nel cruscotto.
Non è male anche la configurazione attuale del GSLC che mantiene il Navi separato,in abbinamento alla strumentazione TFT, anche se per me visivamente meno soddisfacente della soluzione “mista”… ma sono gusti personali.
Entrambi offrono comunque una visualizzazione molto completa di informazioni unita ad una praticità di utilizzo molto elevata per la navigazione.
L’attuale TFT con navigazione a mappe dell’RT fa una scena della madonna, non si può dire che non sia bello, ma è stato concepito con dei limiti progettuali (in primis la mancanza di uno schermo touch e la necessità di accoppiamento allo smartphone sia BT che Wi-Fi) che secondo me ne complicano a dismisura l’utilizzo, e i vantaggi estetici non compensano la perdita di praticità.
Potevano fare decisamente meglio
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|