|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-01-2023, 18:11 | #101 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			e se c'erano si levavano pure gli strumenti
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 08:55 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Altra cosa che mi è tornata in mente era l'assurda spia della riserva della hornet post 2003C'è da dire che per uno strano motivo non capitava a tutti ma a me e molti altri si.
 Misero sta spia e lasciarono anche il rubinetto come sulla serie precedente, ma la spia si accendeva solo se tenevi in RES, se tenevi il rubinetto in ON ti trovavi a dover cambiare selezione prima che la spia si accendesse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 09:44 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			sulla Hornet infatti,chi la aveva e non voleva sbattersi col rubinetto come con moto piu' vecchie,lasciava sempre in riserva e si affidava alla spia...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 09:52 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			si ma allora lo togli, o rubinetto o spia, entrambi che uno esclude l'altro è appunto "un'assurdità"
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:00 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			era ridondante,ma tu is megl che uan e sulle successive lo hanno tolto
		 
				 Ultima modifica di nic65;  27-01-2023 a 10:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:10 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skiv  si ma allora lo togli, o rubinetto o spia, entrambi che uno esclude l'altro è appunto "un'assurdità" |  Ma perchè... a nessuno è mai capitato di rimanere in riserva, fare rifornimento e ripartire dimenticandosi di rimettere il rubinetto in posizione?  
Risultato: appiedato in mezzo al nulla con il serbatoio a secco.
 
Ben venga un doppio check...    
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:25 | #107 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skiv  si ma allora lo togli, o rubinetto o spia, entrambi che uno esclude l'altro è appunto "un'assurdità" |  nella honda cbx 6 cilindri c'era il rubinetto benzina normale e a valle quello a depressione.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:27 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Someone  Io il "colpo" che da una moto quando parti a cavalletto aperto e appoggi a sinistra ce l'ho stampato in mente... |  Anche sullo Scrembler Ducati 450 non c'era alcuna protezione sulla stampella laterale, niente molla di richiamo e neanche il "gommino" sporgente che avrebbe dovuto richiamare la leva in caso di curva a sinistra.
 
Una volta, in tangenziale  Milano e dopo un rifornimento, partii con la stampella aperta e mi salvai solo grazie ad un altro motociclista che si affiancò e mi segnalò il pericolo sbracciandosi.
 
Dopo quella volta presi l'abitudine di controllare almeno due volte prima di partire...
		 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:29 | #109 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:42 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			Col Kawa si prendeva facilmente una brutta piega...   
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:46 | #111 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.183
				      | 
 
			
			...eliminare la leva di avviamento.
 Una levetta di emergenza anche disinseribile , da inserire alla bisogna in caso di morte della batteria dovrebbe essere obbligatoria.
 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 10:49 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Vangelo!Dovrebbe però essere altrettanto obbligatorio dimostrare di essere capaci di usarla
 
 Ho avuto Husvarna 570 eHonda Xr650r, posso fare dei corsi
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 11:03 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.704
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Someone   essere capaci di usarla
 |  Ma stai bono...     Sono riuscito a farmi male provando a mettere in moto una Vespa 150..   
A mia parziale scusante il fatto che la gomma posta sulla pedivella era bagnata e il piedi mi scivolò...
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 11:05 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			La Husqvarna senza stivali c'era da farsi male comunque...la Honda molto più "amichevole"
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 14:15 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sam il Cinghio    fare rifornimento e ripartire dimenticandosi di rimettere il rubinetto in posizione? 
 
 |  
circolo vizioso, se mi metti il rubinetto è meglio che ci sia la spia? Vero  
Ma se c'è la spia a questo punto il rubinetto diventa inutile, ci sono arrivati infatti. 
Il double check è carino e nostalgico ma bastava far si che la spia si accendesse un pò prima che non a rubinetto girato, infatti a molti funzionava in quel modo. 
A me piacerebbe riavere il rubinetto ma non che la spia si accenda "dopo" magari durante un sorpasso come succedeva spesso, se fai un sistema del genere lo fai bene non ci vuole molto.
		 
				 Ultima modifica di Skiv;  27-01-2023 a 14:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 14:32 | #116 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.183
				      | 
 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 15:51 | #117 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2014 ubicazione: Brianza velenosa 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			La F800GS aveva i comandi frecce sdoppiate: freccia Sx sul manubrio Sx e freccia destra sul manubrio Dx, invece per toglierle tasto strano solo a Sx mentre nel corrispettivo a Dx han messo il claxon.Ci ho messo circa 4 anni ad assimilare questo automatismo che non mi facesse togliere la freccia quando dovevo immediatamente suonare il claxon (e viceversa)
 
				__________________Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 15:57 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Anche la R 850 R (2001). 
Non ci ho messo anni, ad abituarmi, ma era scomodo. 
Anche perché i pulsanti andavano premuti col polliceverso l'alto  
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 16:05 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.077
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eruzione  La F800GS aveva i comandi frecce sdoppiate: freccia Sx sul manubrio Sx e freccia destra sul manubrio Dx, invece per toglierle tasto strano solo a Sx mentre nel corrispettivo a Dx han messo il claxon.Ci ho messo circa 4 anni ad assimilare questo automatismo che non mi facesse togliere la freccia quando dovevo immediatamente suonare il claxon (e viceversa)
 |  Erano così tutte le bmw boxer 4valvole e  i kappa sogliolati.  
Ma clacson a sinistra e toglifrecce a destra,  mi sa che hai fatto confusione 
 
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
		 
				__________________HD Electra Glide Ultra Classic 2008
 BMW R1100RT '99
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 16:26 | #120 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			Come siamo tutti diversi.
 Anch'io finchè ho avuto SOLO questo sistema l'ho ritenuto assurdo. Poi col GS nuovo mi sono trovato quello che volevo (comando tradizionale) e ho capito quanto comodo fosse quello precedente che avevo sempre ritenuto scomodo. E posso dirlo a ragion veduta perchè li alterno ancora oggi con una certa frequenza.
 Ho chiesto scusa a posteriori a BMW per aver dubitato di lei.
 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 16:30 | #121 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Someone  Vangelo!Dovrebbe però essere altrettanto obbligatorio dimostrare di essere capaci di usarla
 |  Saltuariamente usavo l'XR600, sia la prima bianca che il MY precedente ancora rosso/blu, di alcuni miei amici.  
Credo di avere ancora sulla tibia il segno della leva, l'unica volta in cui ho sbagliato a scalciare.  
Grande moto anche se rimpiangevo il magico pulsante del mio Dominator.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 16:41 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Quoto il #120 a tutto spiano, tante maledizioni per poi ammettere che il sistema BMW era decisamente meglio, peccato l'abbiano tolto, un motivo in più per tenere la mia vecchia cara r1200r
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 16:50 | #123 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2014 ubicazione: Brianza velenosa 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lombriconepax  Ma clacson a sinistra e toglifrecce a destra,  mi sa che hai fatto confusione 
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 |  Mi sa che non ho ancora imparato   
				__________________Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 16:51 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2023, 17:11 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.704
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  le pedane del passeggero montate direttamente sul forcellone ...   |  Mi pare di ricordarle su qualche moto enduro (Honda o Yamaha) dei primi anni 80. 
Forse XR 250 ? 
Un divertimento per il passeggero....
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |  |     |