Quote:
Originariamente inviata da rasù
grazie, mi hai evitato uno spiegone sul solito malinteso tra coppia e tiro ai bassi...
|
A parte che dovremmo anche intenderci su cosa vuol dire “percepire”.
La potenza è quella che serve a farti mantenere una certa velocità.
La coppia è quella che genera le accelerazioni.
Una accelerazione è conseguenza di una forza non di una potenza. E la potenza non è una alternativa alla forza (coppia) ma una sua conseguenza (funzione).
Un’auto che viaggia a 10km/h e accelera a 50 km/h
Un’auto che viaggia a 310km/h e accelera a 350km/h
Nello stesso numero di secondi.
Se sei bendato sul sedile posteriore non cogli la differenza. E ci vuole un moto re con la stessa coppia per svolgere queste due operazioni.
La potenza nel primo caso è del tutto ininfluente nel secondo caso è fondamentale perché subentra il freno dell’aria. Ma nello spazio dove l’aria non c’è e la gravità non c’è, la potenza te la puoi anche lasciare a casa senza accorgertene per qualche anno luce di viaggio.