![]() |
850Nm…TC ne abbiamo?
Dal vivo meglio che in foto, sono piuttosto fighe a dirla tutta
No ma dico…850Nm li ha un v8 diesel biturbo, vi rendete conto?! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e4a58c1c21.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd2207ccbe.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...03da869641.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4ed2b98b5e.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9dfaad8595.jpg |
Forse fa un bel burnout e non si muove...
|
ho letto fighe dove?????
|
Al di là della giusta considerazione tecnica...
Ma 85 kgm ca. (alla vecchia) su una ruota sola: checcefò? :confused: |
ma ha il motore nel mozzo?... dopo tutte le pippe sulle masse sospese / non sospese?? :mad::mad:
|
La cugina della boss hoss a corrente
|
Apprezzo la linea snella....
. |
... della Dyson [emoji41]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Al passarci davanti ho sentito l' impulso di accelerare il passo. Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk |
... capisco l'innovazione, ...ma farle simili ad una moto?:mad:
|
Chiedo per un amico...
Quella nera è anche invisibile ai radar (degli autovelox)? Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Un giro lo farei..
|
Diciamo che sono poco fotogeniche... aspetto di vederle dal vivo, ma (se non interpreto male i dati dichiarati) mi saltano all'occhio un paio di asppetti:
- 400 km di autonomia (mica male, visto che molti fanno giretti da 2-300 km in giornata); - 30 min di ricarica (quando avremo la rete per poterlo fare, 400 km prima di una pausa di mezz'ora non sono niente male); - 0-100 km/h in circa 3 secondi (quindi anche con millemila Nm, alla fine, sotto certi tempi non ci puoi andare per limiti fisici di aderenza ruota / asfalto, ribaltamento del mezzo, etc..). Comunque, estetica a parte, se i dati dichiarati di autonomia e tempi di ricarica sono reali, è un passo avanti interessante nell'ottica della rivoluzione che prima o poi, arriverà (spero più poi che prima sinceramente ;) ) |
credo che la strada sia ancora molto lunga invece... per ottenere una autonomia (teorica) decente, hanno sacrificato le più elementari regole della buona ciclistica, ossia montare il motore nel mozzo della ruota... con tutte le controindicazioni del caso, dall'inerzia al superlavoro richiesto dalla sospensione.
255 kg, è non c'è praticamente nulla, è una enorme batteria sulla quale montare a cavallo |
Quote:
https://upload.wikimedia.org/wikiped...S76_Record.jpg |
Credo che sia stato necessario per fare posto alla batteria...lol
Leggevo che si può ricaricare dalle normali colonnine ad alta potenza già disponibili, da qui i soli 30min di ricarica (la batteria non è enorme..) |
Quando vedo le moto elettriche mi chiedo sempre la stessa cosa: dato che non hanno i vincoli delle moto a benzina per il posizionamento degli organi meccanic e degli accessori, perchè le fanno stilisticamente uguali?
Vuoi fare qualcosa di innovativo? Bene (cioè, male), ma fallo fino in fondo! Perchè, per esempio, avere un finto serbatoio? |
Quote:
|
Quote:
uno su tutti l'unità di ricarica e la relativa bocchetta, quella per le prese "rapide" ha un connettore di circa 12 x 8 cm https://energycard.it/wp-content/upl.../02/ccsnew.jpg |
Quote:
|
|
300 Nm bastano a metterti la moto per cappello...con gli altri 550 Nm che ci fai?
|
Ho provato le principali moto elettriche in commercio (Energica, Zero e HD).
Come sapete la dote principale di questi mezzi è la coppia. Forte, istantanea e soprattutto continua. La moto più spaventosa è l'Energica Eva (io ho provato la Ribelle Tricolore). Ho provato le 4 moto in sequenza, cioè scendevo da una e salivo sull'altra. "purtroppo" ho provato la Eva per prima e spinge così tanto che mi è venuta la nausea. Infatti nelle prove successive, si capisce nei video che sono un po' meno... brillante diciamo:lol: La Eva ha 215 Nm... Non oso immaginarne 850! |
136 cv e 850nm di coppia? mi sembra strano, ma magari sono miracoli del motore elettrico..
|
Quando avevo provato il C evolution infatti ero rimasto esterrefatto dall’accelerazione, e già con quello la ruota post fischiava in accelerazione, lol
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©