Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2022, 08:03   #26
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Serviranno quindi per capire cosa è successo in caso di incidente, non per determinare livello di rischio assicurativo.
Dimentichi la terza Legge di Gay Lussac:
Tutto ciò che può essere usato per inchiappettarti
verrà usato per inchiappettarti.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 09:23   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da homar Visualizza il messaggio
Cmq nell'articolo linkato e nel link dell'ETSC dicono che dal 2024 non sara' disattivabile ......... Praticamente sarà inutile avere auto che superino i 150 Km/orari .......
tra questo e il 2035 le auto "vecchie" assurgeranno a valori economici pari agli appartamenti! cuba e' sempre piu' vicina!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 09:28   #28
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luca01 Visualizza il messaggio
i 240 si riescono a fare comodamente nel senso di marcia da ponente verso levante nella galleria subito prima il nuovo ponte ( ex Morandi) della A7 .... provare per credere
non solo li...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 09:29   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

comunque prevedeo poderosi tamponamenti in autostrada, avendo auto che procedono a trenino di cui ognuna equipaggiata in maniera diversa. Un bel 40 per lavori in corso e si fa filotto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 09:36   #30
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.086
predefinito

Comunque come idea non é neanche malvagia, implementare che ogni auto in base alla velocità di percorrenza non possa avvicinarsi all’auto che precede di una determinata distanza di sicurezza, e che il territorio non possa essere infarcito di limiti di velocità assurdi per la sicurezza.

É pace per i comuni cazzoni con i loro limiti bancomat….

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 09:47   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

un regolatore di velocita' che si basi sui cartelli in italia e' semplicemente pericoloso. Tutti noi quando entriamo in francia o svizzera siamo piacevolmente stupiti dalla poca frequenza di cartelli e volendo riusciamo a guidare rispettando i limiti senza troppo fastidio.
In italia e' improponibile con tutta la buona volonta' possibile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 09:53   #32
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.086
predefinito

Certo, infatti ho scritto “ ….e che il territorio non possa essere infarcito di limiti di velocità assurdi per la sicurezza.

É pace per i comuni cazzoni con i loro limiti bancomat….”

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 10:13   #33
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
un regolatore di velocita' che si basi sui cartelli in italia e' semplicemente pericoloso.
questo è tragicamente vero (mi vengono in mente limiti, visti di persona, in autostrada dove si passa de botto da 130 a 30....)

Ma il problema non è la macchina in questo caso, è la scemenza di chi ha messo la cartellonistica.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 10:13   #34
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Nel caso passasse una legge liberticida di questo tenore (e spero proprio di no) credo nascerà presto un mercato semi clandestino di "preparatori" che si metteranno al lavoro per "Crackkare" i firmware/software del limitatore automatico di velocità, garantendo anche la "trasparenza" della modifica verso gli apparati di OBD, come da anni si fa elaborando le centraline di gestione del motore.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 10:16   #35
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Si, perchè tu metti una scatola che traccia i parametri di guida del veicolo e secondo te nessuno va a mettere mano a quei dati? Le assicurazioni non lo richiedono per tirarti su il premio?

É per questo che, nel bene o nel male, bisogna andare accorti con la condivisione dei dati. Solo quando necessario e quando vogliamo noi.

...

Careful what you wish for.
beh però così mi pare un poco spinto.

Sono contrario alla scatola nera per determinare premio assicurativo, e mi opporrò se e quando questo sarà reso obbligatorio.

Non sono per nulla contrario alla scatola nera per determinare responsabilità in caso di incidente. Dove la condivisione dei dati diretti, invece che misurazioni più o meno aleatorie di segni su asflato, mi sembrano molto preferibili.

Secondo me si può benissimo avere la seconda senza che venga obbligata la prima, visto che si tratta di due ambiti e utilizzi molto diversi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 10:22   #36
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

La scatola nera in collegamento costante con un server esterno è una chiara e netta invasione della nostra libertà e della nostra privacy. Per determinare le responsabilità in caso di incidenti meglio le videocamere a ciclo continuo, anche più efficaci della semplice lettura di dati registrati su un hard disk.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 10:30   #37
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
predefinito

La scaola nera che diventa adesso obbligatoria è "in collegamento costante con un server esterno"??

La dashcam non è così precisa in caso di incidenti perchè non indica la mia velocità e non fornisce alcuna informazione su cosa ho fatto con acceleratore, freno e volante.

Oltre ad essere molto facilmente "manipolabile" (ci metto sopra uno stampino e "ah era coperta dalla cacca di un piccione")
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 10:39   #38
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
La scatola nera in collegamento costante con un server esterno è una chiara e netta invasione della nostra libertà e della nostra privacy.
In realtà quasi tutti i veicoli moderni inviano i dati dalla DCM al server del costruttore.
Sono comunque (per ora) blindati.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 06-07-2022 a 10:54
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 10:40   #39
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
beh però così mi pare un poco spinto.
Manco troppo.

Comunque, al di fuori dei limiti di velocità, macchine e altro, esiste anche il discorso: vorrei poter campare senza dover avere ogni singolo data point della mia vita analizzato e registrato.

E dico questo essendo una persona che vive nel mondo digitale e condivide (volontariamente) tantissimi dei suoi dati.

Serendipity a volte funziona.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 06-07-2022 a 10:56
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 11:22   #40
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
predefinito

Comunque, dimenticavo, quando capiti qui possiamo discuterne "at length" davanti diverse pinte di birra.

Altra cosa: con l'aumento dei veicoli elettrici, il tracciamento del "quanto cammini" e "dove cammini" diventa praticamente obbligatorio perchè il governo perde l'introito delle accise/tasse sulla benza.

Il "road pricing" scheme fondamentalmente diventa, giocoforza, un controllo remoto su dove vai.
Non dico che viene fatto per forza con secondi fini o altro, ma bisogna comunque starci attenti e calcolare sempre rischi/benefici e/o evitare che vengano abusati.

Esempio: dal controllare la posizione per calcolare quanto devo pagare per circolare su un tratto x di strada ad inserire geofencing (il veicolo viene bloccato/limitato se provi ad accedere la zona y)... il passo non è cortissimo, ma...

Non è roba che succede domani, ovvio. Ma c'è da pensare ai prossimi 10/20 anni.

As usual: il rischio è boiling frog.


PS: ovvio che sto descrivendo dei "disaster scenario", eh
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 06-07-2022 a 11:32
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 12:00   #41
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
predefinito

ma noi, come la proverbiale frog, se non siamo scemi poi in realtà saltiamo fuori quando la cosa diventa scomoda

Comunque per me tutto molto teorico, io una macchina prodotta nel 2024 la comprerò forse verso gli 80 anni come ultima macchina.

La EU è letteralmente piena zeppa di auto bellissime prodotte fino ad oggi, ho abbastanza scelta per i prossimi 40 anni.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 12:02   #42
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
esiste anche il discorso: vorrei poter campare senza dover avere ogni singolo data point della mia vita analizzato e registrato.
perfettamente in accordo

ma

saresti dovuto nascere nel 1875

oggi questa premessa non è più realistica.

Che poi, i miei nonni, nel paesino, erano "analizzati e registrati" bel più di noi, pettegolezzi senza fine. Al loro confronto io in città vivo libero e nessuno sa una sega di quel che faccio.

#wildandfree
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 12:57   #43
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio

Comunque per me tutto molto teorico, io una macchina prodotta nel 2024 la comprerò forse verso gli 80 anni come ultima macchina.

La EU è letteralmente piena zeppa di auto bellissime prodotte fino ad oggi, ho abbastanza scelta per i prossimi 40 anni.
la domanda tuttavia diventa: se ci metteranno mille limitazioni sui veicoli come sulle strade, come sugli accessi, piu' elettrico etc....pensano di mantenere le vendite sostenute come prima? perche' dovrei cambiare auto se la mia va bene e le nuove hanno mille menate? idem le moto ovviamente.
E se le vendite crollano l'economia che fa?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 13:22   #44
SicutNoxSilentes
Mukkista in erba
 
L'avatar di SicutNoxSilentes
 
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 556
predefinito

Secondo me stiamo pensando all'auto in termini vecchi. Non per il 2024, ma nel giro di 15, 20anni al massimo credo che l'uso dell'auto come lo concepiamo oggi cambierà radicalmente, e non sarà tanto l'elettrico, ma la diffusione dei sistemi di automatismo. Oggi siamo ancora ben lontani, ma quando la tecnologia consentirà ad un auto la totale guida autonoma (anche perchè quando ce l'avranno tutte si riconosceranno tra loro, potranno essere coordinate da un sistema centrale ecc.) non avremo più bisogno di un'auto "di proprietà". Quantomeno in città, le auto se ne potranno stare in una rimessa sotteranea a caricarsi, e quando dovremo andare da qualche parte ne chiameremo una chiedendola all'orologio, lei arriverà da sola, ci porterà dove dobbiamo andare e se ne tornerà nella rimessa più vicina a ricaricarsi sinchè quanluno non la chiama. A che mi serve "possedere" un auto, in un sistema del genere? Sogno? Boh, chi ci sarà lo vedrà, ma non mi sembra rrealistico. La tecnologia l'abbiamo già, deve solo affinarsi e diffondersi. A quel punto, limiti di velocità, ztl, divieti, non avranno più senso di esistere.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
SicutNoxSilentes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 13:32   #45
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
La scaola nera che diventa adesso obbligatoria è "in collegamento costante con un server esterno"??
Non per il momento ma una proposta di legge in Inghilterra, poi affossata, prevedeva proprio questo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 13:44   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes Visualizza il messaggio
Secondo me stiamo pensando all'auto in termini vecchi. 'non avremo più bisogno di un'auto "di proprietà".
e torniamo alla domanda di prima. Se si affermasse questo stile di vita le industrie potrebbero piu' che dimezzare la produzione. A me va anche bene, ma l'economia? siamo pronti alla famosa "decrescita felice"?
Perche' a me invece mi sa che vogliono farci comprare le auto ma nel contempo impedirci di usarle. E per le moto? queste sono oggetti di divertimento piu' che utilizzo. In quell'ottica dovrebbero semplicemente sparire.
Io credo invece che una certa componente di passione restera'. Forse i giovani sempre meno, ma uno zoccolo duro ci sara' sempre.
E cuba sara' il nostro faro......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 14:08   #47
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
perche' dovrei cambiare auto se la mia va bene e le nuove hanno mille menate? idem le moto ovviamente.
è così da 20 anni almeno

Son 20 anni che le auto "vecchie" vanno bene e le nuove non aggiungono niente di "significativo", secondo me.

Idem le moto. Toh forse nelle moto la piattaforma inerziale è una motivazione sensata per comprare roba recente. Ma tolta quella, il resto sono colorazioni diverse, funzioni inutili se non dannose (keyless & Co.), e 5 cavalli in più che tanto è impossibile mettere su strada e che le mappe (che paghi!) ti segano quasi sempre

Eppure la gente continua a comprare auto nuove.

Finchè ci sono i soldi la gente troverà sempre una motivazione per comprare nuovo, eventuali cali di vendite non saranno, secondo me, legati al prodotto (dove nuovo=bello=compro) ma alla disponibilità economica.

Tu non vuoi comprare nuovo perchè ragioni da vecchio - come me - e ti rendi conto che son tutte balle.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 14:13   #48
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes Visualizza il messaggio
Secondo me stiamo pensando all'auto in termini vecchi.
mi accodo parola per parola.

Il concetto "auto di proprietà mia che parcheggio nel mio garage o sottocasa" è destinato a morire nel giro di 10-15 anni, sicuramente in città.

Resisterà fose un poco più a lungo fuori città ma anche li ha i giorni contati.

L'auto "diffusa" ha solo vantaggi. Avere il 90 e passa per cento del parco auto parcheggiato fermo, a marcire a pioggia e sole, occupare preziosissimo e rosicatissimo (in città) suolo pubblico, rappresentare possibilità di furto, costi, preoccuapzioni, e vai dal meccanico, e fai la revisione, e qui, e la, non ha nessun senso logico di nessun tipo.

Già oggi conosco in città tanta gente che vive felice senza auto. E se i vari DriveNow, Sixt e compagnia cantante, che qui mi offrono il car sharing, avessero una opzione sensata per affitti da 2-7 giorni con possibilità di macinare kilometri senza spendere cifre assurde, io sarei senza auto di proprietà da anni.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 14:13   #49
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Sull'intelligenza artificiale applicata alla guida ho qualche perplessità.
Andando leggermente ot, qualche settimana fa ho avuto a disposizione per una settimana un'A4 dotata di radar anticollisione - fantascienza per me, abituato a catafalchi a due e quattro ruote del 2000 o poco più.
Bella la boiserie, bello tutto, ma quando, stando perfettamente nella mia metà lungo una tortuosa provinciale nel Senese, ho incrociato un ciclista che se ne stava perfettamente nella sua metà, l'auto ha inchiodato come se dovesse evitarne la morte certa, ho capito che non avrei mai avuto un veicolo con questo accessorio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 14:16   #50
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes Visualizza il messaggio
Secondo me stiamo pensando all'auto in termini vecchi. Non per il 2024, ma nel giro di 15, 20anni al massimo credo che l'uso dell'auto come lo concepiamo oggi cambierà radicalmente, e non sarà tanto l'elettrico, ma la diffusione dei sistemi di automatismo.
[...]
A quel punto, limiti di velocità, ztl, divieti, non avranno più senso di esistere.
Quoto in pieno.


Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
è così da 20 anni almeno

Son 20 anni che le auto "vecchie" vanno bene e le nuove non aggiungono niente di "significativo"
Riquoto altrettanto in pieno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©