Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Limitatore di Velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520788)

homar 05-07-2022 16:40

Limitatore di Velocità
 
Questa non la sapevo proprio e non mi sembra che oggi sia il Primo Aprile ..... Immagino che una volta a regime e sostituito il parco auto i Comuni nostrani non avranno piu' i mega incassi dei Velox .......


https://www.repubblica.it/tecnologia...4205-P10-S1-T1

https://etsc.eu/intelligent-speed-assistance-isa/

er-minio 05-07-2022 17:02

Per ora lo attivi manualmente, se vuoi.
Si può oltrepassare il blocco premendo decisamente sull'accelleratore.

La mia lo ha. Provato per curiosità, trovato un po' scomodo. Preferisco stare attento alla velocità o usare il cruise control.
Nell'uso cittadino, vado piano ma preferisco poter accellerare se serve per fare una manovra/disimpegno, etc.

Dal 2024, per come mettono la legislazione, sarebbe acceso di default quando parte la macchina. Non che non lo puoi disinserire.

In entrambi i casi... bisogna vedere che succede, perchè la vedo dura.
Nessun costruttore vuole darti in mano una macchina che rimane bloccata a 30 all'ora perchè c'è un cartello messo a cazzo.

Zorba 05-07-2022 17:09

A volte, poi, c'è il limite dei 10 km/h.
Dieci, cazzo! :mad:

SicutNoxSilentes 05-07-2022 17:12

Tra l'altro, la lettura dei cartelli e i limiti registrati sulle mappe GPS spesso non sono corrispondenti al reale. Mi capita spesso, soprattutto se sono in viaggio all'estero, di impostare il cruise (in moto ma più che altro in macchina) basandomi sui limiti indicati dal GPS, e spesso mi capita di riscontrare che sono magari spostati di qualche centinaio di metri rispetto ai cartelli, o che non tengono conto di cartelli in punti particolari.. insomma, non corrispondono. Bella la teoria, ma siamo molto molto lontani da sistemi automatici a cui affidarsi ciecamente. Chi è appassionato o professionista dell'aereonautica conosce la triste storia dei 737max, che dovrebbero essere un monito granitico, all'affidarsi a corpo morto alla tecnologia... :-(

er-minio 05-07-2022 17:13

Zorba: ne bestemmiavo ieri via Wazzup con altri. :lol:

Qui a Londra stanno mettendo a tappeto il limite dei 20mph (~30kmh).
In città devi andare piano, non discuto, ma abbiamo il limite dei 30 su stradoni a 3 corsie, etc... dove sono effettivamente pochi.

Non ho mai (ancora) guardato i dati, quindi da prendere con le pinze, ma sembrerebbe che non ci siano stati miglioramenti misurabili nell'abbassamento del limite da 30 a 20.

Tra l'altro in una città dove se fai 5mph è già un miracolo.

Quando sono in bicicletta è una rottura di cazzo perchè, sinceramente, preferisco che le macchine vadano più veloce di me, e sono perfettamente contento che mi sorpassino.
Invece devi rimanere incastrato pure con la bici. Ma zk.

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10794802)
Tra l'altro, la lettura dei cartelli e i limiti registrati sulle mappe GPS spesso non sono corrispondenti al reale.

Li legge la telecamera(e) frontale.

RedBrik 05-07-2022 17:20

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10794788)
macchina che rimane bloccata a 30 all'ora perchè c'è un cartello messo a cazzo.

appena letto della cosa ho subito immaginato il megascherzone da farsi ai Milanesi in tangenziale.

Passi alle 4 del pomeriggio con lo scooter, metti giù il cartello e via, traffico bloccato :lol::lol::lol:

Zorba 05-07-2022 17:23

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10794804)
Li legge la telecamera(e) frontale.

A Londra avete una telecamera sulla fronte?
:rolleyes:

:lol:

homar 05-07-2022 17:31

Cmq nell'articolo linkato e nel link dell'ETSC dicono che dal 2024 non sara' disattivabile ......... Praticamente sarà inutile avere auto che superino i 150 Km/orari .......

er-minio 05-07-2022 17:42

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10794822)
A Londra avete una telecamera sulla fronte?

ebete :lol: :lol: :eek:

er-minio 05-07-2022 17:55

Quote:

Originariamente inviata da homar (Messaggio 10794836)
Cmq nell'articolo linkato e nel link dell'ETSC dicono che dal 2024 non sara' disattivabile .........

Puoi comunque fare l'override premendo a fondo l'accelleratore.
Again non ti blocca la macchina a 30 all'ora perchè:

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10794814)
appena letto della cosa ho subito immaginato il megascherzone da farsi ai Milanesi in tangenziale.

:evil4:

Paolo Grandi 05-07-2022 19:10

A me infastidisce già il cruise control adattativo...

Scatola nera obbligatoria.
Elettrico.
Ora questo.

Si vede proprio che chi prende (o vorrebbe prendere) queste decisioni non guida...:cool:

Zorba 05-07-2022 19:11

Per me l'ACC invece, in alcune situazioni, è una mano santa.
Bisogna usare occhi e testa, ovvio, ma la guida diventa meno stressante.

er-minio 05-07-2022 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10794888)
A me infastidisce già il cruise control adattativo...

Io pure avevo i miei dubbi (come gran parte delle assistenze), ma ammetto che è molto comodo in certi frangenti.

Quando sono sceso a Roma da Londra a Marzo scorso penso di aver usato i pedali poco e niente.
Cruise adattivo un pelo sopra al limite. Quando senti che la macchina inizia a rallentare per il veicolo di fronte, metti la freccia e inizi il sorpasso: la macchina accellera automaticamente, sorpassi e rientri in corsia.

Sui viaggi (molto) lunghi è comodo.
Aggiunto il lane assist, è praticamente andata guidando da sola per parecchio.

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10794888)
Si vede proprio che chi prende (o vorrebbe prendere) queste decisioni non guida...:cool:

Questo è poco ma sicuro.
Burocrazia.

Paolo Grandi 05-07-2022 19:41

Comunque, se passa (non disinseribile), prevedo un deciso affossamento (in Europa) delle vendite dei nuovi modelli.
Pensare poi ad un'auto che, in Italia, si uniformi continuamente alla ns. cartellonistica...mi scappa da ridere...:-o

RedBrik 05-07-2022 19:43

non mi è chiaro come mai la scatola nera obbligatoria sarebbe una cosa che solo uno che "non guida" può concepire.

Io guido e sono totalmente d'accordo, ben venga la scatola nera che così indica secondo per secondo esattamente quanto è successo, invece di passare mesi o anni tra perizie, basate spesso su misure che hanno molta possibilità interpretativa, e magari con la spada di Damocle sulla testa in un processo penale dove SO che era la parte avversa ad avere torto ma viene difficile dimostrarlo.

er-minio 05-07-2022 19:53

Non è così semplice. Come vengono usati i dati delle scatole nere per calcolare il profilo di rischio non sono il massimo Red.

RedBrik 05-07-2022 19:55

Se ho ben capito, i dati della scatola nera che diventa obbligatoria per legge saranno accessibili alle forze dell'ordine, non alle assicurazioni.

O ho capito male?

Serviranno quindi per capire cosa è successo in caso di incidente, non per determinare livello di rischio assicurativo.

bim 05-07-2022 21:37

In auto cerco e quasi sempre sono nei limiti, difficile da tenere il 30 in città’, spesso difficile il 50, impossibile il 40 su ingressi ed uscite autostradali, possibile il 130 in autostrada.
Assolutamente impossibile in moto, siamo tutti per l’80% dei percorsi, oltre i limiti….devo iniziare a sforzarmi per rientrare, tipo giocare al test di consumo etc. ma quando vado a rivedere il percorso sull’app, ho quasi sempre esagerato, di poco ma oltre i limiti

Ziofede 05-07-2022 21:43

Il limitatore di velocità' e' forse il gadget che meno vorrei e che avrò' usato una sola volta per curiosità' .

Metto il cruise e basta .

L'adattivo lo odio, ma concordo con il romano che guida nella corsia di sinistra .
Al massimo, freccia e via .

Ziofede 05-07-2022 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi
Pensare poi ad un'auto che, in Italia, si uniformi continuamente alla ns. cartellonistica...

Pensa a quelli dietro che viaggiano con il cruise adattivo :lol::lol:

er-minio 05-07-2022 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10794908)
Pensare poi ad un'auto che, in Italia, si uniformi continuamente alla ns. cartellonistica...mi scappa da ridere...:-o

É una curiosità che ho da parecchio.
Perchè effettivamente ogni volta che passo il confine italiano ci stanno cartelli ogni 20 metri.
Potenzialmente (molto potenzialmente) di potrebbero estrapolare i dati (quantitativo di limiti individuati) dai veicoli. Sarebbe divertente poter fare una comparativa fra i vari paesi.

er-minio 05-07-2022 22:24

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10794919)
Serviranno quindi per capire cosa è successo in caso di incidente, non per determinare livello di rischio assicurativo.

Si, perchè tu metti una scatola che traccia i parametri di guida del veicolo e secondo te nessuno va a mettere mano a quei dati? Le assicurazioni non lo richiedono per tirarti su il premio? :lol:

É per questo che, nel bene o nel male, bisogna andare accorti con la condivisione dei dati. Solo quando necessario e quando vogliamo noi.


Negli stati uniti, i dati di guida di alcuni veicoli (un marchio a caso :lol: ) possono e vengono usati, previa autorizzazione del conducente, per individuare la migliore copertura assicurativa e calcolare un profilo di rischio.


Adesso, non è esattamente il mio lavoro, ma in genere (per fare un esempio basico) hai i dati del veicolo.
Non hai i dati del veicolo rispetto a:

- arredo urbano
- stato dei semafori
- altri veicoli e pedoni

Quindi in genere si basano su velocità e accelerazione.
Idem nella condivisione dati post incidente che dici te.


Uno che guida sempre leggermente sopra al limite, o magari prende le curve al limite di velocità dove/quando può potrebbe risultare più "rischioso" del tassista di Uber di Londra che non supera mai le 18 miglia orarie perchè non si sbatte a leggere i cartelli quindi cammina sempre e ovunque sotto il limite minino e poi, sempre a 18 passa regolarmente il 50% dei semafori rossi e salta gli stop come fossero caramelle.

Come dicevo non è, ancora, così semplice.
Careful what you wish for.

Ziofede 05-07-2022 22:37

Durante il viaggio in Scozia, ma anche nei giri piu' vicini, prendevamo in giro uno dei nostri amici, personalmente a me uno dei piu' cari e, tra l'altro, de Roma, ....accusandolo di andare troppo forte con la sua Transalp. Ed era vero.

Lui, candidamente, si e' sempre difeso dicendo di non aver MAI superato i 100Kmh.
Peccato che faceva SEMPRE e costantemente i 100 all'ora, centri abitati, stradine, viottoli, incroci e parcheggi compresi :) :)

twincam 05-07-2022 22:46

Un mio amico, dopo due anni che aveva preso l'auto nuova, tornando da Genova ha iniziato a sentire un fastidioso e misterioso cicalino.

Dopo un po' gli è venuto in mente che due anni prima aveva impostato il limitatore sui 240, per non farsi rompere le balle. :)

Luca01 06-07-2022 07:09

i 240 si riescono a fare comodamente nel senso di marcia da ponente verso levante nella galleria subito prima il nuovo ponte ( ex Morandi) della A7 .... provare per credere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©