|
23-04-2022, 17:26
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2022
ubicazione: roma
Messaggi: 35
|
Una domanda sciocca, ma la sella passeggero di una bialbero (2010/12) sarà intercambiabile con una delle prime lc (2014/25)?
|
|
|
23-04-2022, 17:32
|
#27
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.884
|
no, è intercambiabile eventualmente con le monoalbero (2005/2009)
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
23-04-2022, 19:26
|
#28
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.312
|
Quote:
Originariamente inviata da RaffaRT
Una bicicletta, una piuma, una maneggevolezza insospettabile in una moto di quelle dimensioni. Ha girato su sè stessa praticamente da sola.
|
Mi sembri molto ottimista ( la mia RT 1200 ha 110.000 Km. Qualcosa ne so. )
Gran moto, ma non una piuma , specie da fermo o a bassa velocita'. Certo molto meglio di come la si immagina. Ma non e' una Vespa.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
25-04-2022, 12:46
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Mi sembri molto ottimista ( la mia RT 1200 ha 110.000 Km. Qualcosa ne so. )
Gran moto, ma non una piuma , specie da fermo o a bassa velocita'. Certo molto meglio di come la si immagina. Ma non e' una Vespa.
|
Beh ovviamente mi riferivo alla moto in movimento. Nelle manovre a spinta il peso si sente tutto, è ovvio. E guai a parcheggiarla con pendenza in avanti contro un muro o un marciapede.
Sarò io, ma anche nelle manovre (in movimento) riesco a girarla molto più facilmente della moto che avevo in precedenza (Yamaha FZ1 Fazer).
Tempo fa avevo trovato per caso un video dove una RT 'gareggiava' proprio contro una Fazer in un percorso di esercitazione alle svolte strette tra i birilli: per la Fazer non c'è stato verso. Io non sono a quei livelli di guida, ma la differenza l'ho avvertita eccome.
Nel guidato, poi, riconfermo il mio giudizio: è più agile e precisa della Fazer (e considera che la mia Fazer l'avevo equipaggiata con un mono Ohlins top di gamma per renderla più guidabile.....)
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|
|
|
25-04-2022, 14:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Quote:
Originariamente inviata da RaffaRT
In compenso può essere riscaldabile, se l'optional è stato montato all'origine.
|
Tutto ciò che non c'è, si può aggiungere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
25-04-2022, 15:21
|
#31
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.968
|
Spezzo una lancia a favore di quella che dovrebbe essere la più piantata delle RT, la 1150, 280 kg col pieno....quindi immagino le più agili 1200 e 1250 lc.
Ho provato bene la Bonnie T120, più leggera di 40 kg, bassa, piccolina a vederla di fianco alla Nimitz sembra un giocattolo per bambini.....bè....una volta partita la Nimitz in confronto è davvero una bicicletta, per non parlare della Contessa che in confronto gira col pensiero.
Miracolo del boxer? mah.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-04-2022, 17:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.221
|
Ho fatto questo passaggio da GS a RT (ambedue del 2012) 6 mesi fa, dopo una vita di motorini da cross, regolarità (Puch ancillotti Gori ktm zundapp), tre GS: un carenino (carro armato) un 1150 adventure apemaia (la piu bella che mamma bmw abbia mai fatto), un 1200 Rallye (affascinante).
Poi l'età (65), acciacchetti e la mia statura che mi sembra piu bassa del solito, mi hanno convinto ad abbandonare in lacrime la Rallye, dicendomi che mai piu avrei ricomprato una moto.
Dopo soli 10 giorni però ho visto qui su una piattaforma svizzera (tutti.ch) questa RT a un ottimo prezzo, di un appassionato che in garage ne aveva altre 3 e pure una moglie nervosa. Full optional. Presa.
Impressioni dopo una settimana di guida: il passo piu corto obbliga a curvare in modo diverso, ma ci si abitua. Su consiglio di Illuminista ho messo le Pirelli Angel GT II, ed ü incollata a terra, cosa necessaria in queste umide e fredde contrade.
Piu bassa, certo, ma la sensazione di ingombro è notevole.
Qui sul lago di zurigo l'inverno comincia presto, però sono riuscito a fare i 30 km per andare al lavoro in relativa confortevolezza: parabrezza, manopole e selle riscaldate servono. La radio se ne può fare a meno.
Andare va come un bialbero. Ovviamente le marce sono piu lunghe, ma forse una 6a un tantino piu lunga non avrebbe fatto male.
Comoda, piacevole da guidare.
Per me un grosso difetto e poi qualche difettuccio.
Difetto grosso: gli specchietti. Non si vede una cippa.
Il cassettino porta oggetti potrebbe essere replicato anche a sinistra.
Il quadro strumenti, soprattutto la parte centrale a cristalli liquidi, è illegibile, almeno per me.
Visto l'ambaradan del cruise control, potevano illuminare anche le sigle sui tasti dei blocchetti. Di notte sono invisibili e individuarli coi guanti è complicato e distrae dalla guida.
Altra notazione: avrei progettato la carena in modo da rendere piu semplice l'accesso alle candele secondarie e al filtro aria.
https://www.flickr.com/photos/195467.../in/datetaken/
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Ultima modifica di Omega_Lex; 25-04-2022 a 17:59
|
|
|
26-04-2022, 21:09
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
Per me un grosso difetto e poi qualche difettuccio.
Difetto grosso: gli specchietti. Non si vede una cippa.
Il cassettino porta oggetti potrebbe essere replicato anche a sinistra.
Il quadro strumenti, soprattutto la parte centrale a cristalli liquidi, è illegibile, almeno per me.
Visto l'ambaradan del cruise control, potevano illuminare anche le sigle sui tasti dei blocchetti. Di notte sono invisibili e individuarli coi guanti è complicato e distrae dalla guida.
Altra notazione: avrei progettato la carena in modo da rendere piu semplice l'accesso alle candele secondarie e al filtro aria.
|
Specchi: posizione in effetti infelice ma fortunatamente ci ho fatto l'abitudine.
Cassettino: vero. Tant'è vero che sulla LC lo hanno duplicato anche a sx.
Display LCD: in effetti a volte illeggibile di giorno in certe condizioni di luce.
Illuminazione blocchetti: vero anche questo, ci vorrebbe proprio.
Carena: in effetti a livello di manutenzione a questa moto non puoi fare nulla senza smontare mezza (se non tutta) la carena. Il che incide negativamente sui costi della manodopera (o sul tempo da impiegare in caso di fai da te).
Aggiungerei inoltre il fastidioso riflesso della strumentazione di notte sul parabrezza, se sollevato oltre un certo livello. Si risolve montando una apposita cornice aftermarket in plastica, ma 75 € mi sembra un prezzo francamente esagerato.
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
Ultima modifica di RaffaRT; 26-04-2022 a 21:13
|
|
|
26-04-2022, 21:15
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Motta
Tutto ciò che non c'è, si può aggiungere 
|
Vale anche per l'illuminazione dei simboli sui tasti dei blocchetti?......
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|
|
|
27-04-2022, 07:34
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.221
|
Quote:
Originariamente inviata da RaffaRT
il fastidioso riflesso della strumentazione di notte sul parabrezza
|
Già, me l‘ero dimenticato
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
27-04-2022, 08:08
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Quote:
Originariamente inviata da RaffaRT
Vale anche per l'illuminazione dei simboli sui tasti dei blocchetti?......
|
Quello non esiste come accessorio previsto per il modello; ma, dato che anch'io ci ho pensato, non é detto che col tempo, con un po' di artigianalità, riuscirò a farli
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
27-04-2022, 09:11
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Motta
non é detto che col tempo, con un po' di artigianalità, riuscirò a farli 
|
Quando ci riesci fai un fischio! 
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|
|
|
28-04-2022, 10:46
|
#38
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
|
le funzioni dei tasti sui blocchetti vanno imparate a memoria: se ti metti a guardare i simbolini correndo viene a prenderti Taffo
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
28-04-2022, 14:02
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da kaRdano
le funzioni dei tasti sui blocchetti vanno imparate a memoria: se ti metti a guardare i simbolini correndo viene a prenderti Taffo
|
Vero, infatti ieri ho ripreso la moto dopo il letargo invernale e ho dovuto fare un po' di ri-apprendimento!
Però il colpo d'occhio dei tastini illuminati sarebbe veramente spettacolare......
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|
|
|
28-04-2022, 19:38
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.401
|
Più un gadget, che utilità
IMHO
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
28-04-2022, 21:32
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Scusate se mi intrometto ma direi che molte cose lette soprattutto negli ultimi post....
le riassumerei così.... 
Siete troppo esigenti x me l'RT dopo aver posseduto tutte le moto che leggete in mia firma è una delle più belle moto possedute..... 
Se c vedete tutti sti difetti cambiate moto e lasciateci godere le nostre Vecchiette Rt bialbero X Me Top...
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
28-04-2022, 21:40
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Zaga78
Scusate se mi intrometto ma direi che molte cose lette soprattutto negli ultimi post....
le riassumerei così.... 
Siete troppo esigenti x me l'RT dopo aver posseduto tutte le moto che leggete in mia firma è una delle più belle moto possedute..... 
Se c vedete tutti sti difetti cambiate moto e lasciateci godere le nostre Vecchiette Rt bialbero X Me Top... 
|
Se ti riferisci a me, le mie non erano critiche ma solo osservazioni.
Se leggi i miei interventi precedenti in questa discussione, scoprirai che io dell'RT sono innamorato forse più di te
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|
|
|
28-04-2022, 23:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.625
|
Dal mio punto di vista trovo RT ottima per viaggi in coppia,
passeggero e bagagli quasi non si percepiscono,
come già sottolineato più su ....girasse un pelo più bassa di giri a 130 fissi in autostrada sarebbe da lode.
per il resto è piacevole anche in guida solitaria con piglio sportivo dove si riesce a tenere un bel passo girando "rotondi"....ma finisce li.
ingombro carena falsa la percezione della carreggiata...insomma
non è propio la moto con la quale viene facile spigolare a pelare
il guard rail interno con la spalla.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
30-04-2022, 06:43
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone
per il resto è piacevole anche in guida solitaria con piglio sportivo dove si riesce a tenere un bel passo girando "rotondi"....ma finisce li.
ingombro carena falsa la percezione della carreggiata...
|
Dalla tua firma leggo che possiedi la My '21: sarà quello il motivo della tua opinione sull'ingombro carena?
Perchè io con la monoalbero (2009) è una sensazione che non avverto.
Poi prove e recensioni dicono che la LC (e credo a maggior ragione la 1250) sia ciclisticamente molto più agile e 'aggressiva' delle serie precedenti, tanto da far sembrare la monoalbero una specie di pachiderma goffo e impacciato, nonostante il peso a secco inferiore.
Sarò io che non sono un manico (anzi sicuramente non lo sono), ma a me già la cara vecchia monoalbero mi restituisce una sensazione di agilità e stabilità nel guidato sconosciuta alle moto 'convenzionali' possedute in precedenza, anche su strade pavimentate con asfalto levigato o sconnesso, consentendomi andature che prima non riuscivo a mantenere (e questo nonostante le attuali Michelin R5 - non GT - ormai alla frutta dopo oltre 8000 km).
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|
|
|
02-05-2022, 09:06
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.221
|
Quote:
Originariamente inviata da RaffaRT
Quando ci riesci fai un fischio!  
|
mi associo....
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
02-05-2022, 09:22
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Zaga78
Se c vedete tutti sti difetti cambiate moto e lasciateci godere le nostre Vecchiette
|
Da una moto di questo livello e di questo prezzo (all'origine) ci si aspetta il massimo, soprattutto se si tratta di dettagli (a parte gli specchietti) che possono essere facilmente gestiti e migliorati.
Qui in Svizzera i limiti di velocità sono molti e spesso con frequenza di cambiamento di poche centinaia di metri. I velo sono feroci e le multe esose e inesorabili. Ho dovuto applicare degli piccoli adesivi sul vetro del tachimetro per avere un riferimento dato che spesso di giorno gli strumenti sono illeggibili.
Anche Charlize avrà i suoi difettucci, ma ci passiamo volentieri sopra.
Ma anche un grosso difetto...
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
02-05-2022, 14:36
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Sicuramente abbiamo sensibilità diverse nel vedere e godersi le nostre moto.... 
Spero di non aver offeso nessuno quando consiglio di cambiar moto se.....
È solo un mio punto di vista..... 
In tutti i casi buoni giretti a tutti e scusatemi ancora ma io onestamente ribadisco ancora che non vedo tutti sti difetti.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
02-05-2022, 14:44
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Stiamo parlando di una moto commercializzata ormai 17 anni fa.
Nel corso della sua presenza in listino (fino al 2013), ha cambiato principalmente il motore, il sistema di frenata. A livello ergonomico, i blocchetti elettrici e la palpebra agli strumenti (e un po' la carenatura).
Il confronto con dotazione di modelli del nostro tempo mi sembra alquanto forzato.
E' come chiedere, visto che costava 20k euro, perchè non avessero previsto il TFT.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
02-05-2022, 17:58
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 478
|
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
02-05-2022, 19:05
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.145
|
Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone
....girasse un pelo più bassa di giri a 130 fissi in autostrada sarebbe da lode.
|
ciao, curiosità
la 1250 a 130 fissi quanti giri indica?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.
|
|
|