Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Passaggio a rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519551)

picchia-acci 18-04-2022 21:15

Passaggio a rt
 
Salve, per tutta una serie di motivi, potrei dare via la mia adventure del 2012 per passare ad una RT dello stesso periodo. Non avendone mai guidata una ma sapendo che la adventure si guida che è un piacere, chiedo cosa potrei aspettarmi. Grazie per tutte le informazioni che mi potrete dare

Lorenz 47 18-04-2022 21:24

A mio avviso, una gran moto! Solo provando la si capisce cosa può fare. L'apparenza inganna, sembra un mezzo pacioso. Invece sa andare forte, in totale relax. E poco impegno fisico

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Zaga78 19-04-2022 06:16

Io ho fatto esattamente quello che tu dici di voler fare...:-o
Personalmente ho sostituito la mia adv con rt principalmente solo xché sono alto 1.75 :-o
Con Rt vai sereno avrai più sicurezza nelle manovre da fermo :cool: vedrai che non sentirai la nostalgia del Gs xché sostanzialmente sono la stessa moto solo che con rt viaggi parecchio più comodo :cool:
Ovviamente sei un pelino limitato se vuoi fare delle strade sconnesse ma con la giusta calma volendo si fanno.....:lol: :lol: :lol:
Che dire sono due grandi moto entrambe :eek: Rt vince su tutte in autostrada una protezione e una posizione di guida che non stanca mai,fai tratte da 500 km in giornata senza nessun problema :)

d@rtagnan 19-04-2022 10:42

Le posseggo entrambe, sono alto come 175 cm. Vanno entrambe molto bene.
RT più comoda, più bassa e quindi più manovrabilità in città anche se parrebbe il contrario vista la mole. Protezione aerodinamica maggiore, selle riscaldate, cruise control..
GS più agile nel misto ma soprattutto sospensioni molto meno sensibili alle asperità delle strade. Un abisso!!
Comunque meravigliose!


Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4becd120a0.jpg

RaffaRT 19-04-2022 20:51

Ho acquistato la mia RT (una 2009) ad agosto dell'anno scorso.
Salgo su a Fabriano dalla Puglia con la mia ex FZ1 Fazer che dovevo lasciare in permuta, alle 9 della mattina sono lì, vanno a prendere la moto e me la portano sul piazzale del conce.
"Posso mettere in moto?"
"Ma certo, anzi si faccia un giro"
"No", dico "facciamo prima tutto, soldi, scartoffie e quant'altro, e poi ci prenderò confidenza da solo".
La verità era che quella cosa mastodontica, per quanto desiderata per anni, mi metteva soggezione, io che tra l'altro sono 1,74 e magro come un chiodo.
"Si faccia un giro", insistè l'addetto alle vendite.
Così mi convinco, salgo in sella, la scendo dal cavalletto centrale, innesto la marcia e.....
NON CI VOLEVO CREDERE.
Ho fatto soltanto una 'U' nel piazzale e l'ho mollata, allibito.
Una bicicletta, una piuma, una maneggevolezza insospettabile in una moto di quelle dimensioni. Ha girato su sè stessa praticamente da sola.

Poi l'ho gommata come dicevo io, e quello che riesce a fare questa moto nel guidato è veramente da manuale. Qualcuno con la naked di turno che si è avvicinato troppo alla mia targa ha già avuto cocenti delusioni. E' talmente perfetta, fa talmente tutto da sola che ti fa persino disimparare come si guida una moto. Basti dire che con la Fazer, benchè equipaggiata con un supermono della Ohlins aftermarket, nei tornanti ci litigavo.
Con la RT, invece, li cerco come un assetato cerca l'acqua.

Poi vabbeh....supercomoda, superaccessoriata (almeno la mia), vai di lusso in autostrada e da dio nel guidato.....è l'arma totale.

Unico consiglio: scarta a priori quelle che non hanno l'ESA (e mi verrebbe a dire anche quelle che non hanno il cruise control). La mia, tranne l'impianto stereo (che non avrei comunque voluto) ha tutto, compreso l'ASR che lo trovi solo su pochi esemplari.
Sarebbe stata utile anche la regolazione elettrica degli specchi, ma quella la Bmw non l'ha mai prevista nemmeno come optional.

RaffaRT 19-04-2022 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Lorenz 47 (Messaggio 10758434)
A mio avviso, una gran moto! Solo provandola si capisce cosa può fare. L'apparenza inganna, sembra un mezzo pacioso. Invece sa andare forte, in totale relax. E poco impegno fisico

Condivido al 1000%

gargamella 20-04-2022 00:27

io ho un 2010… e altre moto…

freni ottimi
sospensioni buone
adrenalina zero
posizione di guida troppo eretta… e non so mai dove metto la ruota davanti
non mi piace guardare la strada attraverso il cupolino… adattato uno con bricolage sartoriale
prima marcia lunghisssssima
cupolino originale… oltre ai 110 km/h nn sento più l'intrrfono del passeggero
per andare allegro .. devo fare il batterista.. tra freno anteriore e posteriore…
protezione corpo ottima

c'è chi dice che si va veloci con l'rt… io nn lo vedo il suo pane… secondo me non ci vai proprio veloce… ci vai allegro

puoi dare manate di gas… nn ci sono reazioni sconvolgenti…

di pregio la protezione aerodinamica in autostrada per lunghe percorrenze è notevole e nn ho una valida sostituta.

attendo il linciaggio e l'espulsione dal forum[emoji2]

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

barney 1 20-04-2022 08:36

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10758943)
Condivido al 1000%

Abiti in un gran bel posto Raffa!
Lamps

Claudio Piccolo 20-04-2022 12:26

Io ho una RT 2 valvole del '92.....vale? :confused:

Claudio Piccolo 20-04-2022 12:27

bè....anche una RT 4 valvole del 2004....se è per quello!

Claudio Piccolo 20-04-2022 12:31

...diciamo anche che tutte le RT successive sono brutte. :bootysha:

RaffaRT 20-04-2022 18:02

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 10759047)
Abiti in un gran bel posto Raffa!
Lamps

Detto da uno che vive in Trentino mi sembra quasi una presa in giro.....qui da noi inoltre gli asfalti sono alquanto 'marmorei'......"Lasciate ogni velleità (di piega) o voi che entrate".

Comunque se ti piace così tanto dove vivo, sappi che sono disposto a fare cambio :lol:

picchia-acci 21-04-2022 10:19

Grazie a tutti per le risposte, avrei una curiosità. Leggendo qua e la in cerca di informazioni su questa moto ho letto che ci sarebbe la possibilità di regolare anche la sella posteriore? È vera sta cosa? Ed ammesso che lo sia, annate che la comprendono?
Grazie

barney 1 21-04-2022 21:10

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10759444)
Detto da uno che vive in Trentino mi sembra quasi una presa in giro.....


Non mi permetterei mai!
Ho ricordi e foto meravigliose della tua terra
Poi l’RT digerisce ogni cosa!🙂

Comunque se ti piace così tanto dove vivo, sappi che sono disposto a fare cambio :lol:

Quando vieni quassù fatti vivo, io farò altrettanto
Lamps

RaffaRT 22-04-2022 08:56

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 10760150)
Quando vieni quassù fatti vivo, io farò altrettanto
Lamps

Non mancherò, anche se a saperlo prima.....ci sono stato l'estate scorsa e per quest'anno ho in programma la Toscana.

PS. sul fatto che la RT digerisca ogni cosa......su asfalto forse.....ma ho notato una sua certa 'allergia' allo sterrato anche leggero (oppure sarò io che di guida sullo sterrato capisco 'na sega).

RaffaRT 22-04-2022 08:59

Quote:

Originariamente inviata da picchia-acci (Messaggio 10759762)
Grazie a tutti per le risposte, avrei una curiosità. Leggendo qua e la in cerca di informazioni su questa moto ho letto che ci sarebbe la possibilità di regolare anche la sella posteriore? È vera sta cosa? Ed ammesso che lo sia, annate che la comprendono?
Grazie

La mia (che è una '09) non ha questa regolazione e francamente - ma posso sbagliarmi - non mi risulta che esista.
La sella pilota è regolabile meccanicamente su 2 posizioni, ma quella passeggero è fissa.
In compenso può essere riscaldabile, se l'optional è stato montato all'origine.

RaffaRT 22-04-2022 09:13

Quote:

Originariamente inviata da gargamella (Messaggio 10759021)
io ho un 2010… e altre moto…

freni ottimi
sospensioni buone
adrenalina zero
posizione di guida troppo eretta… e non so mai dove metto la ruota davanti
non mi piace guardare la strada attraverso il cupolino… adattato uno con bricolage sartoriale
prima marcia lunghisssssima
cupolino originale… oltre ai 110 km/h nn sento più l'intrrfono del passeggero
per andare allegro .. devo fare il batterista.. tra freno anteriore e posteriore…
protezione corpo ottima

c'è chi dice che si va veloci con l'rt… io nn lo vedo il suo pane… secondo me non ci vai proprio veloce… ci vai allegro

puoi dare manate di gas… nn ci sono reazioni sconvolgenti…

di pregio la protezione aerodinamica in autostrada per lunghe percorrenze è notevole e nn ho una valida sostituta.

attendo il linciaggio e l'espulsione dal forum[emoji2]

Nessun linciaggio e nessuna espulsione (anche perchè non sono un amministratore :lol: ).

Freni: beh.....abituato a quelli della mia ex FZ1 (che era anche un pelino più leggera), all'inizio ho dovuto farci la mano perchè in 'staccata' tendevo ad arrivare un tantino lungo.
Sospensioni: non si discutono.
Adrenalina: se per adrenalina intendi ginocchio a terra sono d'accordo, ma zero mi sembra eccessivo.
Cupolino: io sono 1,74 e la protezione in autostrada anche a 150 km/h è totale, sembra di viaggiare in auto. Anzi in piena estate devo abbassarlo un po' perchè non mi arriva aria. Nel misto guidato cupolino tutto giù, vento in faccia e visuale libera.
La ruota davanti non si vede, ma si capisce sempre benissimo dove va, con una precisione da bisturi aggiungo.
Prima marcia: what's 'prima marcia'? Io la uso soltanto per avviarmi (e raramente in qualche tornante a dx in salita, ma di quelli stretti ma stretti sul serio). E' una moto da coppia, non da sparo urlante.
L'efficacia della RT non è nella manata di gas dagli effetti sconvolgenti ma nel suo grande equilibrio ciclistico, che compensa abbondantemente eventuali carenze del motore (per chi pensa che sia carente).
Io ci vado giù in piega più sereno e deciso che con la vecchia moto. Le manate di gas sconvolgenti le ho date a suo tempo quando avevo il Suzuki Gsx-R 1000 K5.

picchia-acci 22-04-2022 13:52

Ciao, se non erro quasi tutti quelli che hanno risposto, sono possessori di RT ante 2013, come vanno le LC? Diciamo che come budget sono al limite tra le ultime ad aria e le prime LC, non vorrei che essendo "le prime" magari il motore non era ben "rodato"... Chiedo eh, non ho proprio idea.

barney 1 22-04-2022 14:30

Alcuni anni fa sono passato da una 2010 bialbero a una 1200LC.
Per me quest'ultima è più sportiva e reattiva della precedente, con un gran motore.
Si conferma una moto "fresca", cosa non da poco.
Il cambiamento è comunque notevole.
Ti consiglio di provarle entrambe prima di comprare.
Ciao

Zaga78 22-04-2022 14:34

Io T posso dire che se oggi dovessi cambiare con una Lc senza esitazione opterei per un My 2017/2018....:-o
Comunque ho avuto Modo di provarla un my 2015 di un conoscente e francamente sarei ipocrita a dire che non ho trovato un motore più pronto, ma la scintilla non m'e' scattata quindi felicemente ho riposto la :arrow: nel cassetto e x ora mi godo felicemente la mia Bialbero....:-o
Attualmente dovessi cambiare lo farei solo x la nuova 1250 ma purtroppo e una spesa che x ora non riesco a condermi x una moto....:-o
Morale chi si accontenta gode....:lol: :arrow: :lol: :arrow: :lol:

RaffaRT 22-04-2022 17:04

Mai guidata una LC e tantomeno una My 2021. Leggo e dicono che siano ancora più pronte di motore e più reattive di ciclistica della monoalbero come la mia.
Personalmente, anche se 'scendo' da una moto con 150 cv, il motore della RT non me l'ha fatta rimpiangere troppo, ma quanto a guidabilità, reattività ciclistica e precisione di guida il balzo in avanti è stato abissale.
Come ho già detto, oggi per me la 'manata di gas dagli effetti sconvolgenti' ha perso valore; ciò che conta è l'agilità nel misto, e con la RT (anche se monoalbero) sotto questo aspetto mi sto trovando benissimo.

lombriconepax 22-04-2022 18:44

Se vuoi ti posso parlare della mia 1100 [emoji23][emoji23].
Oh, comunque gran moto è !

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

gargamella 22-04-2022 21:42

provo a spiegarmi meglio…

190x107kg (ossatura grossa) passeggero 168 formosa bagaglio carico.

come postura sono molto dritto e nn caricato sull'anteriore..

partenza in salita in un-incrocio con strada trafficata… ecco li lamento la prima lunga.

uscita dal tornante a gomito in seconda… giù gas… non ho reazioni sconvolgenti…

col cupolino di serie la mia passeggera lamenta aria a volontà.

visto che il nostro amico proviene da un gs e chiedeva info… questo è il mio modico parere.

diciamo che quando uso il 1290 SA sono più felicione… e il gas lo devo dosare con più rispetto… ma nn sono due moto da paragonare.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Zaga78 22-04-2022 23:07

Giusto x dire :-o oggi ho incontrato un signore che osservando la mia moto mentre facevo benza passando a piedi m'ha detto........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi raccomando non la vendere che poi T né penti...:-o

RaffaRT 23-04-2022 08:02

Quote:

Originariamente inviata da gargamella (Messaggio 10760759)
provo a spiegarmi meglio…

Non volevo essere polemico.

E' evidente che diverse fisicità e diverse esigenze di utilizzo portano a impressioni diverse.

io sono 174x60 e non trasporto passeggeri abituali (separato).
La postura diritta non mi infastidisce, la trovo ampiamente compensata dalla maneggevolezza della moto.

Uscita da tornante a dx in salita, stretto e con corsia opposta occupata: ci vuole la prima altrimenti di seconda l'unica reazione sconvolgente che puoi avere è quella di ritrovarti per terra.

A parte il dover anticipare sia la riapertura del gas in percorrenza di curva che la traiettoria in ingresso (che non ritengo in sè come difetti), io continuo a trovarla eccezionale, e nel guidato quello che perde in termini di motore sul dritto lo guadagna ampiamente in velocità di percorrenza della curva. D'altra parte la trasmissione a cardano non digerisce troppo bene le manate di gas (specie nelle marce basse) e consiglia una guida più fluida e scorrevole.

Lamps ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©