Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2022, 11:51   #76
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Mi chiedo perché (o almeno non ricordo) tu non l'abbia mai consigliata...
...veramente nel forum tematico ci sono cinque pagine di consigli (anche suoi...)...

Pubblicità

__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 12:04   #77
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio
@ someone: Extracorrente da apertura contatto sotto carico….
la presa è appunto equiparabile ad un contattore, ovvero un contatto preposto e progettato per aperture e chiusure senza corrente che stia fluendo.
L'interruttore è invece un dispositivo specificamente progettato per aperture con corrente in atto .
Gergalmente si può dire che togliendo la presa la corrente non la si apre ma la si 'strappa', infatti si vede per un istante il bagliore e se putacaso in quell'istante il ditino che sta togliendo la presa fa un movimento maldestro...Difficile ma è già successo che qualcuno sia andato al creatore per la sua pigrizia nel non usare l'interruttore. Ancor peggio quelli , già idioti e incivili di loro, che attraversano i binari in stazione credendo che l'unica fonte di pericolo sia la collisione con i treni. Fine OT

Ultima modifica di carlo46; 27-01-2022 a 12:07
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 12:05   #78
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
predefinito

Non levo mai le prese sotto tensione, ma questo non lo sapevo.
Grazie!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 12:20   #79
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.303
predefinito

Bella spiegazione Carlo, grazie (Michelesse avevo letto, ma troppo criptico per chi non sia del settore).
Successo più volte di vedere la scintilla (non col phon, che non uso ), ora so perchè ed eviterò la cosa
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 13:08   #80
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R90S Visualizza il messaggio
...veramente nel forum tematico ci sono cinque pagine di consigli (anche suoi...)
ma tu devi leggere tutto, io non ho tempo e ho scritto che nella stanza GS LC non ho letto nulla su quella batteria

Ultima modifica di Slim_; 27-01-2022 a 17:34 Motivo: Sistemazione errori
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 13:28   #81
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.310
predefinito

Non devi leggere tutto, basta un "cerca"...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 14:18   #82
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

Bah.....che non vi interessi della mia opinione ormai è chiaro......c...i vs......gli ultimi post non fanno altro che ribadire quel che ho già scritto......attenzione ai transitori!
Ps : anche quando accendete la moto oppure l’auto......non girate immediatamente la chiave per far partire il motorino di avviamento ( in genere secondo scatto) ma attendete che l’elettronica abbia fatto il “suo” transitorio iniziale........vi ringrazierà, ed anche il portafoglio!
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 14:18   #83
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.909
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Nel caso di specie invece il caricabatterie vede instaurarsi a circuito collegato e funzionante su poche decine di milliamperes un 'quasi' corto e reagisce immediatamente erogando la max corrente che la sorgente a monte gli concede
che è esattamente una delle due opzioni che avevo scritto io.

Siccome questi affari sono progettati per erogare "poco" mi sembra logico attendersi che il generatore a monte sia prograttato per erogare "poco più di poco", perchè sappiamo bene che all'aumentare della capacità di corrente erogabile crescono i costi, e non ha senso progettare una cosa capace di erogare 100 se poi per progetto gli permetto solo di usare 2.

Ergo, nel peggiore dei casi, anche se eventuali componenti di protezione fossero lente nell'attivarsi (e ci vedo un errore di progetto, ma divago) eroga il suo max di progetto per, toh, un paio di secondi. Max di progetto che verosimilmente é un 30-50% in più del max erogabile in condizioni di uso standard.

Niente di drammatico e/o di ingegneristicamente allucinante.

Questo ovviamente, se l'oggetto è stato progettato da uno con un minimo di raziocinio.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 14:21   #84
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

Sbagliare è umano.......ma perseverare è diabolico.
Fine.
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 16:16   #85
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
...la presa è appunto equiparabile ad un contattore, ovvero un contatto preposto e progettato per aperture e chiusure senza corrente che stia fluendo.
L'interruttore è invece un dispositivo specificamente progettato per aperture con corrente in atto...
Condivido al 100% quello che dici.

Sono rimasto basito quando, dopo aver inutilmente cercato, ho scoperto che l'ultimo ferro da stiro (tedesco) che ha acquistato mia moglie, NON ha l'interruttore ON/OFF.

Nonostante questo, è dotato di tutti i marchi, CE compreso.

Ovviamente, se si stacca la spina quando il termostato è in funzione, si vede un bellissimo scintillone...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 16:18   #86
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
predefinito

Non è che per quei mercati che hanno l'interruttore sulla presa, come qui da noi?
Anche se ammetto di non aver mai visto elettrodomestici senza interruttore.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 16:20   #87
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.346
predefinito

faccio solo la punta alle supposte dicendo che la presa e' equiparabile a un sezionatore a vuoto. Il contattore e' in termine tecnico un teleruttore, ovvero un equipaggiamento di manovra.
Giusto per fare il cagacazzi:

quello che chiamiamo interruttore in casa per la luce e' un sezionatore. Ovvero organo di manovra manuale.
Un interruttore invece e' un organo che puo' fare anche da sezionatore, ma che ha come funzione precipua la protezione, ovvero si apre automaticamente in caso di guasto.
Puo' essere manuale pure lui. O comandato elettricamente .

Un contattore e' come il sezionatore ma comandato da una bobina. Esistono anche sotto carico. E comunque costruttivamente e' diverso dal sezionatore.

Queste sono tutte palle dei sistemi industriali (e le ho dette pure alla cazzo).

In casa l'unico interruttore che avete e' il generale, quello che scatta in caso di corto o surriscaldamento. Quelli sulle pareti sono tutti sezionatori anche se vengono definiti correntemente interruttori, ma non lo sono, in caso di corto mica si aprono.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 27-01-2022 a 16:23
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 16:27   #88
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Ma quindi quando attacco il mantenitore alla moto prima attacco la spina nella presa e lo spinotto nel pertugio (he he he), e poi accendo l'interruttore?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 16:46   #89
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
nel pertugio (he he he)


Cumulativamente abbiamo 12 anni
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 17:00   #90
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.303
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
faccio solo la punta
Qualcuno metta la scena di "Amici miei" in cui Giovannone dice al Mascetti "Non ho capito un cazzo"
Senza che Aspes debba sentirisi offeso. Ignoranza mia
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 17:27   #91
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.346
predefinito

lo sapevo

sono solo tre modalita' diverse di interrompere un circuito.

l'interruttore di protezione

il contattore di manovra

il sezionatore per manutenzione.

questo negli impianti seri.
A casa e' tutto alla cazzo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 17:29   #92
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
predefinito

Someone che stacca il ferro da stiro:

[yt]https://www.youtube.com/watch?v=iW90XX7rjbc[/yt]
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 17:42   #93
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Immagino un enorme KA-ZOOOOT! e, a seguire, Someone con una vezzosa pettinatura à la Sting prima maniera
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 17:44   #94
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Senza che Aspes debba sentirisi offeso. Ignoranza mia
Io son d'accordo con Aspes a prescindere, anche quando non capisco un cazzo di quel che dice
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 18:03   #95
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.303
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Someone con una vezzosa pettinatura
Delle sopracciglia magari...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 21:01   #96
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Ahia........
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 23:30   #97
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ho cambiato da poco e solo per precauzione (andava ancora alla grande) la spark 550 del mio gs.
12 anni ha fatto quella batteria. Ma ho sempre usato mantenitore quando la moto era ferma.
Proprio di questo sono convinto l'uso immediato e quotidiano, piccioli spesi bene
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2022, 06:17   #98
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Non è che per quei mercati che hanno l'interruttore sulla presa, come qui da noi?...
Non ne ho idea.

Comunque, essendo venduto in Italia (ed in una grande catena di elettrodomestici), dovrebbe rispettare le normative in vigore in questo Paese.

Da noi, inoltre, tranne rari casi specifici, le prese non sono normalmente dotate di interruttore.

Mia moglie mi ha detto che il ferro era in offerta promozionale e la cosa, a posteriori, mi ha insospettito, ma tant'è...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2022, 08:01   #99
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
che è esattamente una delle due opzioni che avevo scritto io.

Siccome questi affari sono progettati per erogare "poco" mi sembra logico attendersi che il generatore a monte sia prograttato per erogare "poco più di poco", perchè sappiamo bene che all'aumentare della capacità di corrente erogabile crescono i costi, e non ha senso progettare una cosa capace di erogare 100 se poi per progetto gli permetto solo di usare 2.
no RedBrik, no. Se rileggi quello che ho scritto è ben differente da quello che affermi qui sopra. Prima che si 'agganci' la regolazione dell'anello di corrente che impone la max corrente erogabile di progetto, il fenomeno è simultaneo e transitorio e potenzialmente la corrente può essere di decine di amperes perchè il 'generatore a monte' è la rete stessa.
Oltretutto l'anello di corrente è volutamente progettato 'lento' a reagire perchè il caricabatterie per sua concezione non è chiamato a reazioni veloci ma lentissime. Quella che tu descrivi è la situazione statica non quella, altamente dinamica, dell'avviamento per la quale non è assolutamente progettato. Si studia in teoria dei controlli automatici.
Poi sono d'accordo con te, probabilmente non succederà mai niente e gli shock elettrici e le maledizioni che vorrebbe tirarti se le terrà per se. E comunque anche bruciarlo non sarà una tragedia, se ne compra un altro.

Ultima modifica di carlo46; 28-01-2022 a 08:03
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2022, 08:15   #100
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.496
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
faccio solo la punta alle supposte
Giusto per fare il cagacazzi:

quello che chiamiamo interruttore in casa per la luce e' un sezionatore. Ovvero organo di manovra manuale.
Un interruttore invece e' un organo che puo' fare anche da sezionatore, ma che ha come funzione precipua la protezione, ovvero si apre automaticamente in caso di guasto.
Puo' essere manuale pure lui. O comandato elettricamente .

Un contattore e' come il sezionatore ma comandato da una bobina. Esistono anche sotto carico. E comunque costruttivamente e' diverso dal sezionatore.

Queste sono tutte palle dei sistemi industriali (e le ho dette pure alla cazzo).
Tutto giusto, mi permetto modestamente di aggiungere solo che da qualche parte, poi magari lo cerco, ci dovrebbe essere scritto che le prese a spina per uso domestico e similare sono adatte per il sezionamento e la chiusura (stabilimento e interruzione della corrente per @Aspes &f.llo) del circuito fino a, mi pare 16A e 6kA.
Dei numeri non sono sicuro.
Aspes naviga in Open Ocean e a volte perde i riferimenti che utilizza chi fa piccolo cabotaggio sotto costa.

Piuttosto un consiglio, dove possibile usate sempre spine a pipa.

Il motivo? Sicurezza...

Potrebbero non saperlo manco aspes e carlo perché non è elettrico.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©