Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2022, 19:18   #1
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.553
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Avevo già postato un articolo, si diceva espressamente che il 180/55 delle SE va bene anche per moto pesanti
Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Il mio gommarolo dice la stessa cosa (cioè che le 01 SE sono poco adatte)
Ogniun la sua ... (ricordo l'articolo di Gonfia, tant'è che le ho volute provare)

Alla fine stavolta ho montato le 01 HWM perché le Z8 M/O non erano disponibili e non mi andava di aspettare.
Queste costano abbastanza di più, sulla carta durano poco di più, saranno un po' meglio sul bagnato ma più rumorose (stesso design delle 01 SE).

Il gommista a conferma delle minore rigidità delle 01 SE, mi ha chiesto se non avessi avvertito sul dritto qualche problema, che poi è esattamente ciò che ho lamentato quando le ho montate. C'è da dire che quella sensazione si è attenuata con il consumo.
Comunque belle le 01 SE, stranamente ci ho fatto pure una valanga di Km, anche se la moto era vicino ai limiti della guidabiltà.

Queste ancora non so dire ma sinceramente, ancora non capisco da dove prendiate la sensibilità e la memoria per valutare un treno di gomme nuovo rispetto a quello che si è appena tolto, io non ne sarei mai capace
Queste che ho preso dovrebbero essere meno agili delle 01 SE che ho tolto, ma a me sembra di essere sceso da un pachiderma e salito su di una libellula.
Non solo, ho subito sentito la necessità di reimpostare gli ammortizzatori, evidentemente la rigidità è davvero differente oppure le SE si erano un po' "sbrindellate".
Ma detto ciò, chi si ricorda com'erano le 01 SE appena montate?
Un conto è dire che la gomma sbacchetta un pò, che si consuma in fretta o che fa rumore, un altro è paragonare sensazioni a distanza di mesi che tra l'altro, almeno nel mio caso, potrebbero dipendere in buona parte da cosa avevo stappato a pranzo
La mia è solo ammirazione, come dicevo, non ne sarei mai capace.

Comunque sia, stasera ci si avvicina allo 0 pure a Roma, con questo meteo il giretto di prova è rimandato!
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 10-01-2022 a 19:22
ipotenus ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2022, 20:30   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.563
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Ogniun la sua ... (ricordo l'articolo di Gonfia, tant'è che le ho volute provare)

…ancora non capisco da dove prendiate la sensibilità e la memoria per valutare un treno di gomme nuovo rispetto a quello che si è appena tolto, io non ne sarei mai capace
Lo dico per gli altri: l’articolo non era mio eh?!!

Quanto alla memoria, è comprensibile: quanto tempo è passato da quando hai montato le gomme precedenti ?
Ci hai fatto 17500 km… poco poco sarà passato un anno, o più!
E ti sei gradualmente abituato al degrado della gomma… poi è ovvio che quando le rimetti nuove la moto ti sembra una libellula!

Ad esempio io non arrivo mai a guidare per molto con gomme molto deformate, perché le cambio prima… e la mia memoria è sufficiente che duri dai 3 ai 6 mesi (se mi va di culo! ), con una media di 4 treni all’anno sulle 2 moto… e nonostante l’Alzheimer incipiente fino a 6 mesi ci arrivo!

Inoltre tieni presente una cosa: quando io scrivo qui (o nella stanza del GS) le mie impressioni, mi sforzo proprio di mettere in parole esattamente quello che percepisco, perché non è utile soltanto a voi (o almeno spero che lo sia), ma serve anche a me perché se a distanza di tempo rileggo cosa avevo scritto mi aiuta a ricordarmi che sensazioni avevo ricevuto guidando con quelle gomme, e come si sono comportate nel tempo… mi è utile sia nel caso decidessi di rimontarle, sia per fare i dovuti confronti con una nuova gomma che non conosco ancora.

A volte mi rendo conto di usare termini un po’ “coloriti”, ma sono un ulteriore aiuto per richiamare quelle sensazioni, oltre che per far capire a voi delle sensazioni che a volte sono “sfumature”, ma possono essere importanti.

Ad esempio, nel confronto R01HWM-R01SE, non sono le SE ad essere più agili, ma il contrario: le SE sono più omogenee su tutto l’arco di piega, le HWM (a proposito: per l’RT HWM al posteriore ma anteriore normale) hanno un profilo “multiradius” che oltre una certa inclinazione velocizza la discesa, e danno molta leggerezza anche a piccole inclinazioni; le SE hanno uno sterzo più saldo e presente in maniera costante.

Ora che ci penso le HWM le ho montate l’ultima volta circa 5 anni fa … spero di ricordarmi bene!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 10-01-2022 a 20:32
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©