|
10-01-2022, 17:24
|
#476
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.560
|
Avevo già postato un articolo, si diceva espressamente che il 180/55 delle SE va bene anche per moto pesanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
10-01-2022, 18:13
|
#477
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2015
ubicazione: bassa modenese
Messaggi: 126
|
beh , io ho appena montato le MICHELIN ROAD 5 GT perche' diversi con l'RT1250 mi hanno detto che ssono le migliori come tenuta e durata e perche' ho visto che le monta di serie anche il modello nuovo. Le metzeler le avevo sul k 1600 gt , ma puntualmente si appiattivano e si squadravano alla fine .
__________________
SUZUKI 750 DOCS , BMW R 1100 RT , BMW K 1200 GT , BMW K 1600 GT LG
|
|
|
10-01-2022, 19:18
|
#478
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.549
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Avevo già postato un articolo, si diceva espressamente che il 180/55 delle SE va bene anche per moto pesanti
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Il mio gommarolo dice la stessa cosa (cioè che le 01 SE sono poco adatte)
|
Ogniun la sua ... (ricordo l'articolo di Gonfia, tant'è che le ho volute provare)
Alla fine stavolta ho montato le 01 HWM perché le Z8 M/O non erano disponibili e non mi andava di aspettare.
Queste costano abbastanza di più, sulla carta durano poco di più, saranno un po' meglio sul bagnato ma più rumorose (stesso design delle 01 SE).
Il gommista a conferma delle minore rigidità delle 01 SE, mi ha chiesto se non avessi avvertito sul dritto qualche problema, che poi è esattamente ciò che ho lamentato quando le ho montate. C'è da dire che quella sensazione si è attenuata con il consumo.
Comunque belle le 01 SE, stranamente ci ho fatto pure una valanga di Km, anche se la moto era vicino ai limiti della guidabiltà.
Queste ancora non so dire ma sinceramente, ancora non capisco da dove prendiate la sensibilità e la memoria per valutare un treno di gomme nuovo rispetto a quello che si è appena tolto, io non ne sarei mai capace 
Queste che ho preso dovrebbero essere meno agili delle 01 SE che ho tolto, ma a me sembra di essere sceso da un pachiderma e salito su di una libellula.
Non solo, ho subito sentito la necessità di reimpostare gli ammortizzatori, evidentemente la rigidità è davvero differente oppure le SE si erano un po' "sbrindellate".
Ma detto ciò, chi si ricorda com'erano le 01 SE appena montate?
Un conto è dire che la gomma sbacchetta un pò, che si consuma in fretta o che fa rumore, un altro è paragonare sensazioni a distanza di mesi che tra l'altro, almeno nel mio caso, potrebbero dipendere in buona parte da cosa avevo stappato a pranzo 
La mia è solo ammirazione, come dicevo, non ne sarei mai capace.
Comunque sia, stasera ci si avvicina allo 0 pure a Roma, con questo meteo il giretto di prova è rimandato!
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 10-01-2022 a 19:22
|
|
|
10-01-2022, 20:30
|
#479
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.560
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Ogniun la sua ... (ricordo l'articolo di Gonfia, tant'è che le ho volute provare)
…ancora non capisco da dove prendiate la sensibilità e la memoria per valutare un treno di gomme nuovo rispetto a quello che si è appena tolto, io non ne sarei mai capace 
|
Lo dico per gli altri: l’articolo non era mio eh?!! 
Quanto alla memoria, è comprensibile: quanto tempo è passato da quando hai montato le gomme precedenti ?
Ci hai fatto 17500 km… poco poco sarà passato un anno, o più!
E ti sei gradualmente abituato al degrado della gomma… poi è ovvio che quando le rimetti nuove la moto ti sembra una libellula!
Ad esempio io non arrivo mai a guidare per molto con gomme molto deformate, perché le cambio prima… e la mia memoria è sufficiente che duri dai 3 ai 6 mesi (se mi va di culo! ), con una media di 4 treni all’anno sulle 2 moto… e nonostante l’Alzheimer incipiente fino a 6 mesi ci arrivo! 
Inoltre tieni presente una cosa: quando io scrivo qui (o nella stanza del GS) le mie impressioni, mi sforzo proprio di mettere in parole esattamente quello che percepisco, perché non è utile soltanto a voi (o almeno spero che lo sia), ma serve anche a me perché se a distanza di tempo rileggo cosa avevo scritto mi aiuta a ricordarmi che sensazioni avevo ricevuto guidando con quelle gomme, e come si sono comportate nel tempo… mi è utile sia nel caso decidessi di rimontarle, sia per fare i dovuti confronti con una nuova gomma che non conosco ancora.
A volte mi rendo conto di usare termini un po’ “coloriti”, ma sono un ulteriore aiuto per richiamare quelle sensazioni, oltre che per far capire a voi delle sensazioni che a volte sono “sfumature”, ma possono essere importanti.
Ad esempio, nel confronto R01HWM-R01SE, non sono le SE ad essere più agili, ma il contrario: le SE sono più omogenee su tutto l’arco di piega, le HWM (a proposito: per l’RT HWM al posteriore ma anteriore normale) hanno un profilo “multiradius” che oltre una certa inclinazione velocizza la discesa, e danno molta leggerezza anche a piccole inclinazioni; le SE hanno uno sterzo più saldo e presente in maniera costante.
Ora che ci penso le HWM le ho montate l’ultima volta circa 5 anni fa  … spero di ricordarmi bene! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 10-01-2022 a 20:32
|
|
|
10-01-2022, 20:42
|
#480
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.560
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Qui c’è lo screenshot dell’articolo (non mio!!   ) sulle SE
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
10-01-2022, 22:46
|
#481
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
In pratica QDE diventa un’ottima terapia per curare l’Alzheimer 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
11-01-2022, 00:06
|
#482
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.549
|
@Gonfia, non stavo mettendo in discussione quanto viene scritto in questo Thread da te o da altri, tutt'altro, dicevo che sono colpito dall'accuratezza di certi interventi.
Comunque ho montato HWM (che tra le altre cose, costano qualcosa in più delle SE) sia anteriore che posteriore.
Sta diventando tutto troppo complicato!!
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
11-01-2022, 00:30
|
#483
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.560
|
Sì tranquillo, non ho pensato niente di simile e ho capito cosa intendevi.
L’HWM anteriore va bene ugualmente, è solo… superfluo, sulla carta.
Una volta l’ho provato anch’io con la speranza che facesse più km di quello normale (nel caso dell’anteriore la differenza non è la carcassa bitela come il posteriore ma una mescola più dura sui fianchi) : in realtà ne ho fatti meno ma c’erano altri fattori coinvolti (stagione e pressioni).
Quindi tranquillo anche lì, potrebbe essere una buona scelta… il modello di gomma lo è senz’altro, soprattutto adesso!
Io tra un po’ invece proverò le Mutant sull’RT (sull’ADV ne ho già usato due treni)… mi sa che non lo ha ancora fatto nessuno…?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
11-01-2022, 23:39
|
#484
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
|
Cliccando sul link di motociclismo, si apre l'articolo sulle 01 che contiene a sua volta un altro link che indirizza al sito Metzeler dove si può vedere per quali moto il produttore ha previsto la specifica HWM. Beh, non ho scoperto (non ho cercato) se la RT è tra le HWM, ma invece ho scoperto che come utilizzo touring Metzeler prevede in prima istanza le 01SE e come seconda le... Z6! Non accenna ne alle Z8 ne alle 01 standard. In pratica non ci capisco più un bip
https://www.metzeler.com/it-it/prodo...ze=&rear-size=
Di più.
Dal momento che Metzeler stessa indica le 01SE come adatte per la nostra moto e leggo qui che alcuni gommisti dicono che le 01SE non vanno bene sulla RT, mi chiedo: su quali basi detti gommisti fanno questa affermazione?
Inizio in ogni caso a pensare che sia la RT stessa ad essere un mangia gomme, per una combinazione di peso-ciclistica-motore. Se così fosse, si potrà mettere qualsiasi gomma che le differenze, temo, saranno minime.
Ultima modifica di Sputnik1969; 11-01-2022 a 23:41
|
|
|
12-01-2022, 09:10
|
#485
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.149
|
Il mio non ha detto che le 01 SE non vanno bene, ha detto che vanno meno bene delle 01 e, mi pare ma non ci metterei la testa sul ceppo, che potrebbero durare meno.
In effetti ricordo che Gonfia aveva postato l'articolo - che ha ripostato ora - che smentiva ciò, per la 180/55 17.
Quindi boh.
Io ho messo le 01, nel mio viaggetto annuale mi ci sono trovato bene.
Però, a onor del vero, mi trovavo bene anche con le Z8 che avevo usato finora (tre treni).
Probabilmente non ho una sensibilità molto fine.
Del resto faccio mototurismo, più che altro mi guardo in giro.
Da un po' sono convinto che rimango ampiamente al di sotto dei limiti delle gomme, sicché per me una vale l'altra (va bene così, eh  ).
Quoto quanto ha detto Ipotenus più sopra.
L'unica vera differenza la sento quando monto le gomme nuove, ma lì è davvero enorme, se non me ne accorgessi sarebbe grave
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
12-01-2022, 15:04
|
#486
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
|
Tranquillo, anch’io mi accorgo della differenza solo al cambio gomme. Con le 01SE è talmente abissale che sarebbe impossibile il contrario.
Volevo solo mettere l’accento sul fatto che tra gommisti, siti internet ed esperti vari ognuno dice la propria e, tirando le somme, penso che non esista una verità assoluta: ognuno per se fa le proprie valutazioni in base al proprio utilizzo.
Un po’ come per il vino: capisco solo se mi piace o no. Non sono di certo un esperto neanche in questo!
|
|
|
12-01-2022, 16:24
|
#487
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.383
|
Per come la vedo io, a parte pochi casi sporadici di gommisti appassionati di moto (e solitamente entriamo nel mondo supersport o giù di li) tendono a proporti modelli dove hanno il più ampio margine di guadagno e la garanzia di minori problemi post sostituzione.
Io col mio ho raggiunto la pace dei sensi..... gli porto gomme ruote smontate, lui cambia, bilancia e mi chiede 10€ a ruota.... fine della storia
Io acquisto quel che voglio, dove voglio e mi sento libero di farmi le mie belle seghe mentali su quale pneumatico sia migliore e soprattutto, quasi sempre ci risparmio
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
12-01-2022, 16:28
|
#488
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.549
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Il mio non ha detto che le 01 SE non vanno bene, ha detto che vanno meno bene delle 01 e, mi pare ma non ci metterei la testa sul ceppo, che potrebbero durare meno.
|
Oggi bella giornata a Roma, anche se fredda, ne ho approfittato per un giretto fuori porta (con passeggero) con le 01 specifica HWM anteriore e posteriore, in sostituzione dell 01 SE che avevo macinato prima (oltre 17.000 Km) ed infine, bucato.
Non mi sono di certo cimentato in pieghe estreme perché:
* Non è davvero il mio stile
* Se solo ci provo, la zainetta mi infilza con una spada Katana
* Il fondo stradale era spesso umido e qua e la c'era anche un po' di neve
Prima di tutto, nessuna sensazione di sbacchettamento, la moto non oscilla a velocità autostradali con tutto che ho su il parabrezza invernale. Devo dire che con le SE inizialmente questo aspetto mi aveva infastidito.
Silenziose, il che mi ha stupito, il disegno è identico alle SE, forse all'inizio lo erano anche loro (ma non alla fine), non ricordo.
Solide, so che le SE nelle misure 120/70 - 180/55 dovrebbero avere le fasce rinforzate, ma a me non è sembrata la stessa cosa e d'altro canto queste, anche se di poco, costano di più. Adesso le impostazioni dell'ESA riflettono la condizione d'uso reali, come se l'assetto fosse stato pensato alla fonte in funzione queste gomme. Tutto sommato sarebbe comprensibile, spesso l'RT viene consegnata con le Z8 delle quali queste sono la prosecuzione.
Magari il gommista le ha gonfiate un po' in eccesso, oppure le SE erano ormai "sfiancate" o semplicemente, la carcassa di queste è più solida/rigida.
La sensazione in curva mi pare un po' diversa, le SE all'epoca mi sono sembrate neutralissime, aspetto che mi era piaciuto tanto, mentre qui forse sento una sorta di "aiutino", come se le spalla fosse un po' più ripida (e pure Gonfia conferma).
Però si parla appunto di sensazioni, c'è da metterci la tara, arrivo da una gomma spiattellata e sono condizionato da migliaia di KM percorsi in condizioni non proprio ottimali. Ma anche all'epoca, venivo da una treno di Z8 con il quale avevo onorevolmente percorso, 20.000 Km.
Vediamo cosa succede più avanti.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-01-2022, 17:44
|
#489
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.549
|
Quote:
Originariamente inviata da Sputnik1969
Dal momento che Metzeler stessa indica le 01SE come adatte per la nostra moto e leggo qui che alcuni gommisti dicono che le 01SE non vanno bene sulla RT, mi chiedo: su quali basi detti gommisti fanno questa affermazione?
|
Peggio, perché come primo equipaggiamento BMW monta le Z8? Conoscono le proprie moto meno di Metzler?
Mi pare un gran casino ... tutto sommato, dovendo scegliere, darei meno credito al sito Metzler.
Se utilizzi lo stesso configuratore ed inserisci K1600 al posto di RT 1250, ti consiglia le 01 SE o le 01 ma senza parlare di specifica HWM (ci vuole un trattore per quelle?).
Non solo, nell'articolo postato da Gonfia, si dice chiaramente che le SE 180/55 sono rinforzate. Peccato che la K1600 monti una 190/55.
Per vedere le Z8 invece, devi inserire il K 1300 del 2006 o l'RT raffreddata ad aria.
Quindi secondo loro, le Z8 vanno bene sulla RT di 15 anni fa, mentre sull'attuale ci vanno le Z6.
Insomma, mi pare siano andati un po' a braccio.
Se hai deciso di rimettere le Z8 sulla RT, ricordati della specifica M/O che per quella che è la mia esperienza, non è così facile da trovare in pronta consegna.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 12-01-2022 a 18:00
|
|
|
12-01-2022, 20:19
|
#490
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
Messaggi: 400
|
Io monto le Z8 e la specifica è
M anteriore
C posteriore
Sempre montate le Z8 e la specifica 0 non l'ho mai vista.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
12-01-2022, 23:13
|
#491
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.549
|
Ci sono, ci sono ...
Dalla pagina delle Z8 sul sito Metzler:
https://www.metzeler.com/it-it/prodo...ec-z8-interact
Anteriore - 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL (M)
Posteriore - 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL (O)
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-01-2022, 23:35
|
#492
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
|
Anch'io ricordavo specifiche M e C, ma dal sito Metzeler c'è solo la M, O oppure K al posteriore. La C è sparita nel nulla. Boh.
|
|
|
13-01-2022, 01:00
|
#493
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.560
|
Se non ricordo male la specifica “C” era quella rinforzata delle prime Z8 uscite nel 2010, che erano monomescola al posteriore (erano le gomme montate di serie sulla mia prima RT  ), un paio d’anni più tardi c’è stata l’evoluzione con l’introduzione del posteriore bimescola e delle specifiche M/O
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-01-2022, 11:20
|
#494
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
Messaggi: 400
|
Le mie hanno il dot ( 4218), quindi penso che le producano ancora.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
13-01-2022, 11:24
|
#495
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
Messaggi: 400
|
Montate a Febbraio 2019.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
13-01-2022, 13:47
|
#496
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.560
|
Fammi capire: hai le stesse gomme da quasi 3 anni?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-01-2022, 14:14
|
#497
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
Messaggi: 400
|
considerando che in tre anni ho fatto solo 12.500 km la risposta è si. Adesso vorrei cambiarle con le Dunlop IV, ma sinceramente spendere 150euro in più, mi fa ritornare sui miei passi e rimettere le Z8 , i soldi risparmiati li metto nel serbatoio. Se poi la gente cambia gomme ogni 6mesi , liberissimi di farlo.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
13-01-2022, 14:18
|
#498
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
|
Beh… le gomme ormai sono (quasi) tutte ottime, ma a maggior ragione se le tieni a lungo non lesinerei sulle gomme, se le più costose le,preferisci come guida
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
13-01-2022, 15:20
|
#499
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.560
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
M lascia perplesso la questione sicurezza: un conto sono gomme prodotte 3 anni prima, tenute ferme stoccate correttamente e poi montate: io non lo farei ma possono andar bene.
Ma per gomme che hanno iniziato a “lavorare” 3 anni prima, ed in questo periodo hanno percorso 12500km (che cmq pochi non sono! ), con parecchi cicli di riscaldamento e raffreddamento, credo che lo stato della mescola sia lontano dalle performance ottimali…
Come hai detto tu, liberissimo di farlo (cioè usarle)… ma almeno sii cosciente di cosa hai sotto
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-01-2022, 16:20
|
#500
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
Messaggi: 400
|
Ho 62 anni e il mio stile di guida non è più aggressivo come quando ne avevo30. Ti posso confermare che le gomme se usate e tenute bene ti garantiscono tranquillamente certi kilometraggi. Viaggio in coppia con la moglie, quindi oltre alla mia sicurezza penso anche alla sua e ti posso assicurare che in molti cambiano le gomme per i km fatti , senza sapere neanche in che anno sono state prodotte. Le gomme invecchiano anche da stoccate senza mai essere state montate.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.
|
|
|