|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 11:45 | #126 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Wotan,.. sulla ruota anteriore 19" rispetto a 21 , alza l'anteriore di 1 pollice, 2,54 cm...  
p.s. 
sarebbe carina una tabella con tutti i dati affiancati ..   
Vellissimo lavoro !!!!    
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 12:28 | #127 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 ubicazione: Settimo Milanese 
					Messaggi: 1.142
				      | 
 
			
			Come avevamo già detto il baricentro é UNO dei parametri chr determinano il comportamento dinamico di un mezzo .
 Non l'unico .
 
 Tra l'altro ho sempre letto che le versioni Adv del GS nonostante il maggior peso delle rispettive standard risultano più agili nella guida ...
 
 Esattamente l'opposto dell'opinione comune.
 
 
 Altro parametro che sarebbe interessante valutare é quanto influiscono cilindrata ed architettura del motore .
 
 Tra un ktm 250 ed un 450 da cross ballano un paio di kg al massimo come peso ..
 
 Eppure guidando entrambe il 250 sembra pesarne 20 in meno .
 
 La differenza?
 
 La massa volanica dell'albero motore ...
 
 
 
 Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 13:41 | #128 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  Wotan,.. sulla ruota anteriore 19" rispetto a 21 , alza l'anteriore di 1 pollice, 2,54 cm... 
 
 
 |  Certo, ma essendo il baricentro più o meno a metà tra ruota anteriore e posteriore e supponendo che il diametro di quest'ultima non cambi, il baricentro si alza di mezzo pollice.    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 17:58 | #129 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 18:43 | #130 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Hahahaha! 
Semplicemente, ho una certa propensione a ragionare in profondità su questioni inutili.   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 20:10 | #131 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Insomma.... "un politico"     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 20:15 | #132 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Magari lo fossi!
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2021, 21:43 | #133 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Claudio .. consolati..  
io non faccio altro che contare piastrelle e elementi dei radiatori , o altro che mi capita sotto gli occhi...   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2021, 15:35 | #134 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Oggi due new entries:
 BMW S1000R 2021 (BMW Roma)
 Peso totale 203,8 kg
 - 105,5 kg (51,77%) anteriore
 - 98,3 kg (48,23%) posteriore
 Altezza baricentro 528,38 mm
 
 Yamaha MT-07 2014 (Wotan)
 Peso totale 181,2 kg
 - 89,2 kg (49,23%) anteriore
 - 92,0 kg (50,77%) posteriore
 Altezza baricentro 527,93 mm
 
 Interessante la diversa ripartizione del peso, che rende la BMW proporzionalmente più difficile da impennare.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2021, 16:02 | #135 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Certo, ma essendo il baricentro più o meno a metà tra ruota anteriore e posteriore e supponendo che il diametro di quest'ultima non cambi, il baricentro si alza di mezzo pollice.   |  
I pollici di una ruota sono il diametro del cerchio. quindi una differenza di un pollice genera un innalzamento del mozzo di solo di 0.5 pollici. Quindi la stima sarebbe 0.25. 
Ma questo del triangolo vale solo se cambi la ruota anteriore senza toccare il resto. Quando presenti, le versioni con 21 (tipo ktm) hanno anche il posteriore piu' alto e quindi torniamo allo 0.5. 
ma questo da solo non ha alcun significato perchè: 
a) va visto il set up sospensioni. 
           a1) le sospensioni possono essere piu' lunghe o piu' corte annullando o amplificando l'effetto 
          a2) a parità di sospensioni il precarico puo' essere diverso 
b) va vista l'altezza dello pneumatico (che non è considerata nel numero di pollici della ruota).
 
In particolare il discorso del precarico secondo me è il vero unico neo di questo studio perchè puo' creare distorsioni significative dato che le misurazioni sono senza pilota. 
Se il pilota di una moto pesa 200 kg e ha la sospensione settata corretta, quando scende la moto si alza molto di piu' di una moto settata corretta per uno che pesa 70 kg. Ma magari di base avrebbero lo stesso baricentro.
		 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2021, 16:35 | #136 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Brein secondo  I pollici di una ruota sono il diametro del cerchio. quindi una differenza di un pollice genera un innalzamento del mozzo di solo di 0.5 pollici. Quindi la stima sarebbe 0.25.Ma questo del triangolo vale solo se cambi la ruota anteriore senza toccare il resto.
 |  Leggi tutto: di parlava di differenza tra 19' e 21', quindi mezzo pollice è giusto, e si è detto anche, a proposito della ruota posteriore, "supponendo che il diametro di quest'ultima non cambi". 
 
Quanto al resto, so bene che le cose cambiano col pilota, cambiano se si regola la sella in posizione diversa, cambiano se il pilota è alto, basso, magro o grasso, cambiano se ha le gambe lunghe rispetto al busto o viceversa, cambiano in base al peso  dell'abbigliamento, del peso del casco incluso l'eventuale intercom, cambiano se il pilota assume una postura a braccia flesse o dritte, cambiano se la sospensione è morbida o rigida, cambiano se c'è più o meno precarico e così via.  
Insomma, ho capito che la questione non è semplice, sto solo raccogliendo un dato che non è noto con la massima accuratezza di cui sono capace, al fine di fare confronti fra modelli di classi il più possibile omogenee e, tenendo presenti gli altri parametri della ciclistica, provare a trarre qualche conclusione.  
Personalmente, non lo ritengo affatto tempo sprecato.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  24-11-2021 a 16:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2021, 17:54 | #137 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Concordo. É una curiositá che comunque allarga i nostri orizzonti conoscitivi.Verso l'infinito e oltre!!!!!
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2021, 18:40 | #138 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Leggi tutto: di parlava di differenza tra 19' e 21', quindi mezzo pollice è giusto, e si è detto anche, a proposito della ruota posteriore, "supponendo che il diametro di quest'ultima non cambi". 
 Personalmente, non lo ritengo affatto tempo sprecato.
 |  Certo scusa per la svista. 
No anche secondo me non è tempo sprecato.
		 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2021, 20:59 | #139 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Wotan, stai facendo un lavoro FANTASTICO!   
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 15:04 | #140 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Wow, grazie!
 Stamattina due nuovi modelli:
 
 BMW R1250RT 2021 (BMW Roma)
 Peso totale 279,2 kg
 - 151,5 kg (54,26%) anteriore
 - 127,7 kg (45,74%) posteriore
 Altezza baricentro 540,65 mm
 
 Ducati Multistrada V4S 2021 (Ducati Roma)
 Peso totale 252,9 kg
 -  130,5 kg (51,60%) anteriore
 -  122,4 kg (48,40%) posteriore
 Altezza baricentro 639,08 mm
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 16:15 | #141 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Mi sono permesso di creare una tabella excel di google se puo' interessare https://docs.google.com/spreadsheets...it?usp=sharing 
Non ho compilato la colonna Categoria, ho dei dubbi ad esempio la KTM con il cerchio da 21 e' sempre touring? Inoltre sarei tentato di aggiungere due colonne con il diametro dei cerchi
		
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 
				 Ultima modifica di Romanetto;  27-11-2021 a 16:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 16:45 | #142 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			Posso supporre che bmw tenga il baricentro decisamente più basso solo per permettere "maneggevolezza" alle basse velocità o da fermi, per non spaventare la clientela di una moto da 280 kg che dovrebbe essere facile
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 17:35 | #143 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			E la stessa clientela poi compra l'Adventure che ha il baricentro molto più alto.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 17:42 | #144 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Colpo di coda del sabato pomeriggio:
 BMW F900R 2021 (BMW Roma)
 Peso totale 216,9 kg
 - 110,3 kg (50,85%) anteriore
 - 106,6 kg (49,15%) posteriore
 Altezza baricentro 505,65 mm
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 19:16 | #145 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			L'amico Holz ha portato la sua R1250RS 2021!
 BMW R1250RS 2021 (Holz)
 Peso totale 252,5 kg
 - 129,3 kg (51,21%) anteriore
 - 123,2 kg (48,79%) posteriore
 Altezza baricentro 504,27 mm
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 20:03 | #146 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Aggiornato
		 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 20:17 | #147 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Romanetto, grazie! Sai mica se è possibile applicare i filtri al file, in modo da poter ordinare per peso o categoria o altro?
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 20:31 | #148 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Si certo i dati si possono ordinare come meglio si crede.
 Si possono aggiungere anche altre colonne, ad esempio raggio dei cerchi, avancorsa, angolo di sterzo, non abbiamo limiti.
 
 Nella tabella ho inserito anche la colonna categoria ma non l'ho compilata per indecisione.
 
 Se la vuoi integrare nel primo messaggio del thread, io mi impegno nel mantenerla aggiornata
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2021, 20:49 | #149 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			....non avrei mai pensato ci fosse tanta differenza tra le due RS, chissà con la R?
		 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2021, 00:25 | #150 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Idem, e per le GS il divario è ancora più evidente.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |  |     |