|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-09-2021, 16:47
|
#401
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.343
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
posizione oggettivamente non sostenibile, perché non vera.
|
Io ho formazione umanistica, ma vi ho letto con piacere.
Quando andavo con moto "veloci" (anche qualche garetta tra amici) ero noto fra gli stessi perchè ero impermeabile a qualsiasi modifica di assetto: mi davi una moto, io la facevo andare sulla base delle mie (modeste) capacità, ma senza avvertire grosse differenze se toccavano qualcosa. Praticamente una bestia 
Finchè Ducati non tirò fuori l'Hypermotard ed il relativo campionato. Preparato (di brutto) il motore (come tutti, anche se non si poteva) si trattò di metter mano alla ciclistica che certo "Dilaghi" (pare facesse il mondiale non so in che categoria e non so con chi) alzò tantissimo, ma proprio roba di centimetri, cambiando forcella ed ammortizzatore.
La moto, molto più alta come detto, divenne molto più veloce nei cambi di direzione (mi sentirei di dire al limite del pericoloso), ma (ovviamente) più instabile. Ergo per le gare era ok, ma in strada un disastro.
Tutto ovvio, ma era solo per dire, estremizzando i vostri ragionamenti, come sia (sarebbe) poi sempre necessario trovare un compromesso.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
17-09-2021, 17:24
|
#402
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
|
Se ne dovrebbe dedurre che il baricentro basso aiuti in manovra, ed a bassa andatura.
Alzandolo la moto diviene più reattiva sul veloce.
Da quanto sopra, si capisce per che il Gold o la BMW RT montano un propulsore boxer, mentre la Ducati ma motoGP, ha l'albero motore praticamente sotto lo sterno di Bagnaia  
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
17-09-2021, 17:35
|
#403
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.537
|
ho letto, non ci sarebbe molto da aggiungere, se non ribadire una cosa , che in una auto il peso del guidatore e' ininfluente in assoluto e in relativo (se non in applicazioni esasperate), mentre in una moto tutti i ragionamenti fatti dovrebbero tenere conto del baricentro del complessivo uomo piu' moto, che puo' ribaltare la situazione della moto "a solo". La stessa altezza della sella centra molto col baricentro finale a dispetto di quello della moto a solo.
Una considerazione banale puo' essere pure che una moto pesante o comunque turistica, che voglia essere amichevole e dolce nelle reazioni, quindi poco stancante guidando per tanti km , si giova di un baricentro complessivo (uomo piu' mezzo) abbastanza basso, come se ne giova sul bagnato. Se si alza il tiro le cose cambiano. Ma anche l'uomo deve essere reattivo come la moto permette. Ho trovato per esperienza che sul bagnato misto la moto bassa (sopratutto di sella) da' molta piu' confidenza.
Qualcuno mi mitizza sul bracco perche' un giorno in discesa con la R100 ho letteralmente seminato qualcun altro con la s 1000 XR, ma io gli rispondo sempre che in quella situazione con la R100 avrei seminato anche me stesso con il mio gs.
COncludo con l'apprezzamento per l'escursus storico di dpelago, proprio perche' scende nel mio terreno favorito, quello delle mode tecniche nel tempo. Le moto col 16 davanti nacquero per enfatizzare la maneggevolezza, e per un decennio ce ne furono di eccellenti. Idem il famoso antidive. Oggi lo si ridicolizza, ma diverti tipi andavano bene eccome, e senza elettronica. Poi i progressi portano in naftalina certe soluzioni proprio perche' la moto e' un complesso di mille cose. Come il telelever che probabilmente verra' pensionato dalle sospensioni attive .
SOluzioni vantaggiose in assoluto sempre e comunque ce ne sono pochissime, tutto e' frutto di compromessi. Poi le dichiarazioni dei tecnici e dei giornalisti a suffragio della "novita' " del momento sono spesso al limite del patetico per chi ne ha viste e lette da 40 e piu' anni . Chissa' come ogni anno la moto ha subito una modifica per sistemare un problema dell'anno prima che pero' l'anno prima nessuno aveva menzionato....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 17-09-2021 a 17:38
|
|
|
17-09-2021, 17:36
|
#404
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Io ho formazione umanistica, ma vi ho letto con piacere.
|
Io non ho proprio formazione, ma anche io ho letto con piacere, pur capendoci il giusto.
Quantomeno ho qualcosa da dire al bar e magari faccio anche bella figura....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
17-09-2021, 18:04
|
#405
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.537
|
lascia perdere, che al bar e' meglio adeguare le discussioni al livello del bar.
FIga, il covid non esiste e "al governo son tutti ladri". Se vai oltre ti guardano strano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-09-2021, 18:17
|
#406
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Bei momenti per cui vale la pena frequentare il forum.
mi permetto Aspes di dissentire sul telelever, personalmente non l oscambierei comunque con una forca elettronica anche se fosse perfetta. Perchè il telelever è una questione geometrica, si comprime assorbe le apserità senza accorciare troppo l'interasse.
La forcella elettronica l'unica cosa che puo' fare è indurirsi e io non voglio una forcella dura perchè sono un turista e voglio essere comodo sempre anche quando vado forte (ma non vado mai forte, si fa per dire).
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
17-09-2021, 18:25
|
#407
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
|
Mi permetto di aggiungere che il telelever in frenata aumenta l'avancorsa e cio' comporta un aumento di stabilita', e' un notevole valore aggiunto del sistema applicato su una touring
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
17-09-2021, 18:51
|
#408
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
|
Quote:
|
La forcella elettronica l'unica cosa che puo' fare è indurirsi e io non voglio una forcella dura perchè sono un turista e voglio essere comodo sempre anche quando vado forte (ma non vado mai forte, si fa per dire).
|
beh, una forca elettronica si indurisce per evitare l'affondamento e si ammorbidisce subito dopo. non è una forcella dura punto e basta
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-09-2021, 19:04
|
#409
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.537
|
il problema del telelever e' che richiede un motore che prevede i perni e quindi quella struttura del motore e telaio sono con vincoli enormi. Le cose citate da Brein e ROmanetto, sempre nell'ambito filosofico di questo thread, possono essere interpretate anche come svantaggi. Ovvero come una minor agilita' nell'inserimento. Ecco che e' una struttura adatta a un uso turistico e non sportivo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-09-2021, 19:19
|
#410
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
|
Infatti, Aspes, il telelever e' l'antitesi del concetto di sportivita' applicato alla dinamica della moto. Gia' il solo affondamento della forcella in staccata permette di avere una riduzione dell'avancorsa e una importante aumento di agilita' nell'ingresso in curva e senza dilungarsi sulle NON sensazioni trasferite dall'anteriore, ma, permettimi, su una moto touring non riesco a trovare degli svantaggi
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
17-09-2021, 19:20
|
#411
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
|
aspes, spero per te che l'ultima tua frase la leggono in pochi...con 2 righe hai sintetizzato migliaia di post..
|
|
|
17-09-2021, 19:22
|
#412
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
beh, una forca elettronica si indurisce per evitare l'affondamento e si ammorbidisce subito dopo. Non è una forcella dura punto e basta
|
Se vuole avere effetto antidive deve indurirsi in frenata ma l'asperità puo' prensentarsi anche durante la frenata.
Preferisco una forcella che assolve alla funzione antidive senza indurirsi.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
17-09-2021, 19:48
|
#413
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
|
eh proprio il telelever non risponde benissimo a questa situazione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-09-2021, 19:53
|
#414
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.850
|
Io ne so qualcosa.
Volareeeee
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
17-09-2021, 21:42
|
#415
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Ecco giusto la forcella ormai si indurisce
|
|
|
18-09-2021, 11:25
|
#416
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
eh proprio il telelever non risponde benissimo a questa situazione
|
Beh, veramente no, il Telelever svolge magnificamente questo lavoro. Ha un feeling diverso dalla forcella, questo sì.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-09-2021, 12:01
|
#417
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
|
Non condivido. Proprio non mi é piaciuto in quel frangente
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-09-2021, 12:15
|
#418
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non ti piace è un conto, altro è non funziona. Da questi punto di vista, funziona, è tecnica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-09-2021, 12:21
|
#419
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
. Ovvero come una minor agilita' nell'inserimento. Ecco che e' una struttura adatta a un uso turistico e non sportivo.
|
Ma te quanta gente conosci che sfrutta dal 60% in su della potenziale velocità di inserimento di una qualsiasi moto su strada? Un giorno o l'altro toccherà intendersi su che significa concretamente uso sportivo...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
18-09-2021, 13:10
|
#420
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.123
|
E' sempre stato detto che il limite del telelever sulle grosse asperità prese in velocità e' che tende a rimbalzare, a differenza di una forcella tradizionale. A me era successo in salita su un tratto curvoso preso allegramente di sentire l avantrano a moto piegata che si è praticamente spostato  tornato indietro per verificare non ho trovato buche o sassi , sicuramente mi è andata molto bene...non so come si sarebbe comportata una forcella tradizionale.....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 18-09-2021 a 13:37
|
|
|
18-09-2021, 14:04
|
#421
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.537
|
basta provare ad affrontare un semplice marciapiedi di punta col telelever per capire tante cose. Sopratutto se e' un po' alto. La teoria e' un conto, nella pratica sulle asperita' grosse tipiche del fuoristrada e' inadatto (per essere gentile)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-09-2021, 14:11
|
#422
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.354
|
Concordo, e anche su quelle secche e in serie non è che copi così bene …
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
18-09-2021, 14:15
|
#423
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Che fatica andare in moto oggi
|
|
|
18-09-2021, 14:16
|
#424
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.354
|
Anche in MTB non è stato facilissimo
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
18-09-2021, 14:26
|
#425
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson
Concordo, e anche su quelle secche e in serie non è che copi così bene …
|
Giá, peró non puó essere cosí, é tecnica
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.
|
|
|