|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-08-2021, 12:44
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
|
Tutto risparmio per chi produce, come il downsizing delle auto.
Al consumatore prezzi sempre alti, ovviamente.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
24-08-2021, 12:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.644
|
Che il 1150 (qualsiasi modello) viaggi bene e senza complessi d'inferiorità è vero, ma è altrettanto vero che non va un casso
|
|
|
24-08-2021, 12:50
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Persona che ha disponibilità, ma non ha sbatti per fare la patente moto, non ha che da scegliere...
Considerando che non la compera uno sui 20 anni, ma con capacità di acquisto dai 40 in su...
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=hsx7v2hbs9U[/YT]
|
|
|
24-08-2021, 12:52
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 964
|
Ma su questa storia non lo so ...io con la ghisa 1100gs giro intorno ai 700 di alcuni amici soprattutto sui tornanti in salita ottima percorrenza e badilate di coppia da arrecare frustrazioni a moto dei moderni muniti...direi che 100 CV x 180 kg è il rapporto più azzeccato per uso stradale
|
|
|
24-08-2021, 13:15
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
|
Quote:
Peccato che poi queste cose non si possano mai verificare di persona...io ci giro con nessuno limite di inferiorità...mah...
tutti che mi girano intorno...
|
Ma vai tranquillo con la eRRe. Gran moto, nonostante gli anni, peso, etc.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-08-2021, 13:39
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Nuove spompatelle avanzano
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
La coppia è legata alla potenza, attraverso il numero dei giri, e non ci può essere tanta coppia senza tanta potenza.
.
|
No.è il contrario
La coppia è legata alla “dimensione” di un motore e più o meno va di pari passo con la cilindrata
500cc 5kgm
1000cc 10kgm
1200cc 12 kgm e così via
Si può avere poca potenza con molta coppia
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-08-2021, 13:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.266
|
Accidenti... perentorio !
e dire che non è una formula fisica che ho scritto io...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
24-08-2021, 13:46
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 579
|
Sono alcuni giorni che sto guardando la V85TT in sostuzione della mia praticamente nuova Ninja1000SX- Motivo principale è la ricerca della comodità e del fatto che a giocare dei jolly prima o poi si perde! O forse è solo che sto invecchiando e che ora sto guardando cose che non avrei mai considerato prima! Vedremo come andrà a finire!
|
|
|
24-08-2021, 13:48
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
[QUOTE=bobo1978;10622125]
Prima fai un bel giro con il 1150
Poi lo fai con una mt07
Se vai uguale ,continua col 1150
ah tranquillo...io continuo lo stesso, la dimostrazione che è ancora valida la ho su strada ogni volta che esco...
e ribadisco che le prestazioni del caro vecchio 1150 pesante come un carroarmato con la sua coppia elevata e cosi bassa, che tu sfotti, se la cava ancora benissimo e non lo cambierei con un frullino che gira a 10.000 giri...senza contare le differenze di qualità costruttive dei 2 mezzi.
|
|
|
24-08-2021, 13:51
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Stanno anche depotenziando diverse moto per...
|
Scusa ma con l’attuale patente dell’auto io sapevo che si potessero guidare motocicli con potenza max di kW.15.
Ricordo male io o c’è stato qualche recente aggiornamento legislativo??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
24-08-2021, 13:52
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
Quote:
Originariamente inviata da LucioACI
Io ti giro intorno col px...tze'. Tu fai meglio saltarmi che fai prima����
|
con te si puo contare sempre di avvantaggiarsi per noie meccaniche
|
|
|
24-08-2021, 13:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
[QUOTE=aspes;10622124]kawasaki 650, se l'estetica viene come la 900, e costa sui 7000
7000 non credo proprio, se segue la sorella maggiore...a parte che dall'articolo nulla sembra sicuro.
|
|
|
24-08-2021, 13:56
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.923
|
boooh
esempio mio. Sto weekend, tempo permettendo, vado a prender qualche multa per eccesso di velocità in Trentino Alto Adige.
Posso andarci con la speed triple 955i o con la CBR 954, stessa cilindrata, coppia simile, la CBR decisamente più performante, penso che ci andrò con la speedy perché su strada me la godo di più.
Non posso dire se tra quella e un 700 andrei con il 700, perché non ce l'ho ma, se tanto mi dà tanto, potrei anche valutare la cosa.
Non sono forse moto queste che si adattano a chi vuole solo una e che magari ogni tanto vuol andarci in vacanza in coppia con bagagli e/o farci la sparata sul passo.
Ma se non le chiedi di fare "tutto" secondo me è una moto più che valida e che all'occorrenza, per esempio affiancandola a un GS, porterebbe a scegliere questa molto spesso rispetto all'alternativa per il giretto locale fatto "con calma".
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
Ultima modifica di RedBrik; 24-08-2021 a 13:59
|
|
|
24-08-2021, 13:56
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Nuove spompatelle avanzano
Quote:
Originariamente inviata da Asso_ciale
con te si puo contare sempre di avvantaggiarsi per noie meccaniche 
|
Questo è un colpo basso …
In effetti 1150 vs mt07 non è solo un confronto sul motore
Ma su tutta una serie di parametri che influiscono sulla dinamica di guida delle due moto in oggetto è che le rendono molto diverse
E questo è incontrovertibile
Poi ci sono preferenze personali che non trovo corretto discutere o giudicare
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 24-08-2021 a 14:01
|
|
|
24-08-2021, 13:59
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.894
|
Il mercato c'è , fatto da nuovi motociclisti che non possono o non vogliono i 1.300. Anche da motociclisti che non vogliono o non possono più il 1.300 da 260kg come me . I tanti cavalli alla fine, senza uso specialistico, servono solo per gonfiare il petto da soli e al bar
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-08-2021, 14:02
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Vi posso dire la mia, che ho le moto in firma (a cui si aggiunge una Honda CB500X del 2016). Quando vado in giro con mio figlio (lui neopatentato) con il 1290 e zavorra (il fratello), lo semino solo su passi di montagna veloci lui ed il suo CB.
Altrimenti è sempre li.
Quando passo dal 1290 al 1150 noto la differenza, ma sopravvivo. La moto dove vedo maggiore verve (utilizzabile) è il Duke.
Ovvio che il CB Honda pare spompato, ma la differenza si riduce tra:
-1290 decido un sorpasso e non penso nemmeno si fa sempre.
- idem con il Duke, se in coppia. Altrimenti scali, ma perdi l'attimo.
- rifletto un attimo con il 1150 e poi vado lo stesso.
- devo pensare con il CB.
Io non trovo una 700 a 70 CV appena sotto i 200 kg per nulla spompata. Anzi.
Io peso 70 kg, ovvio se uno pesa 110 kg le cose cambiano. Per cui, queste moto che fanno, sono difficili da seminare anche per chi ha tutta la cavalleria delal terra. E' il resto che fa la differenza.
PS: la differenza di accelerazione tra il mio 160 cv ed il 790 KTM Adventure, è avvertibile "oltre" i 150 kmh. Detto tutto.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
24-08-2021, 14:03
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
Quote:
Originariamente inviata da Alfredone
Sono alcuni giorni che sto guardando la V85TT in sostuzione della mia praticamente nuova Ninja1000SX!
|
minkia che salto, come ho già detto in altro post, anche a me piace la TT però girando anche in coppia, quei, ora, 77 cavallini non mi convincono.
non pretendo chissà che, ma su una moto di 230kg credo che un 95/100cv ci stiano per un buon compromesso.
|
|
|
24-08-2021, 14:03
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Forse la tendenza alle "spompatelle", come le definite, è dovuta al fatto che la maggior parte delle persone si è resa conto di non saper gestire i cv e sta tornando mestamente a cavalcature umane?
Le potenze di buona parte delle moto attuali è paragonabile a quelle delle superbike di pochi anni fa, o almeno la tendenza era in questa direzione.
E comunque, ripeto quello che ho già detto tante altre volte, continuo a chiedermi dove girino in moto questi pilotoni capaci di gestire su strada le centinaia di cavalli delle proprie moto. Io nei miei umili giri non li incontro... Ma forse faccio percorsi strani.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
24-08-2021, 14:06
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
|
|
|
24-08-2021, 14:10
|
#45
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Michelesse, non solo non l'hai scritta tu, non l'ha scritta nessuno. Non dico studiare termomeccanica ma leggere il listino di "insella". Le metto in ordine di cv poi leggi le rispettive coppie...
Ducati V4 coppia 125 Nm / 8750 rpm cv 170
KTM 1290 Coppia 138 Nm /6500 rpm cv 160
BMW R1250GS coppia 143 Nm / 6250 rpm cv 136
HD fat Boy coppia 155 Nm / 3000 rpm cv 95
Comunque la coppia sicuramente è in correlazione con la cilindrata ma dipende da tanti altri fattori quali a titolo esclusivamente esemplificativo, il frazionamento, la sequenza di accensione, i manovellismi, alessaggio/corsa (ecc.).
Certo poi va visto l'insieme, una fat boy pesa immensamente di piu'. Da un lato questo compensa facendo sembrare pochi i 155nm, dall'altro aumenta l'aderenza e riduce le impennate, rendendoli realmente sfruttabili come non lo sono su moto piu' leggere che sopravvivono e a cui i piloti sopravvivono solo perchè c'è un controllo di trazione , anche se i possessori sarebbero disposti a giurare che non è cosi'.
Detto questo, al netto del controllo di trazione le differenze prestazionali non sono cosi' ampie, un ktm 690 nelle mani giuste magari arriva anche prima su certi percorsi tortuosi in una ipotetica gara. La differenza è arrivare con tutte le ossa a posto e rilassato oppure arrivare come se avessi fatto a pugni con un maestro muai thai.
Ma chi prende una modern classic non lo fa per fare le gare sui passi, quindi 65nm non sono affatto pochi consentendo di evitare le controindicazioni di motori piu' grossi quali ad es il calore e peso da fermo, (dici niente!).
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 24-08-2021 a 14:15
|
|
|
24-08-2021, 14:15
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
continuo a chiedermi dove girino in moto questi pilotoni capaci di gestire su strada le centinaia di cavalli delle proprie moto. Io nei miei umili giri non li incontro... Ma forse faccio percorsi strani.
|
strano qui dentro ce ne sono a pacchi...
io mi sono già espresso sopra, non inneggio ai mostri di cavalli ma nemmeno a quelle con gli asini...per me che ho una sola moto e che la uso da solo e in coppia è meglio una via di mezzo.
per quanto riguarda il termine "SPOMPATELLE" lo appresi qui molti anni fa da un noto utente, e mi rimase impresso...ed allora era riferito a moto ben piu potenti...  ma i tempi cambiano.
|
|
|
24-08-2021, 14:17
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.923
|
Quote:
Originariamente inviata da Asso_ciale
per me che ho una sola moto e che la uso da solo e in coppia è meglio una via di mezzo.
|
se però immagini di averne due, o di più, il discorso cambia di parecchio.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
24-08-2021, 14:19
|
#48
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
e per rispondere a Motoretto, in genere concordo ma non è detto che siano quelli che capiscono di non poter gestire piu cv. potrebbero essere quelli abbastanza razionali da capire che non li gestisce nessuno perchè nessuno su strada ne usa mai piu' di quelli.
Pero' io continuo comunque ad apprezzare un mezzo anche pesante che da il confort sui lunghi trasferimenti. Ha senso che un mezzo per fare 6 ore di moto (GS) sia diverso da un mezzo per fare due ore (bonneville).
Se si potesse avere il confort di un GS con meno cv per me non ci sarebbero davvero problemi. La tecnologia sta aiutando le case inq uesta direzione ma non siamo ancora al 100% dal mio punto di vista, scendendo dal GS comunque a qualcosina devo rinunciare. Poco, rinunciabilissimo, ma non per questo nullo.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
24-08-2021, 14:22
|
#49
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
Maledetti intutati già detto?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-08-2021, 14:30
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
se però immagini di averne due,
|
Secondo il mio modo di ragionare no...perché non prenderei lo stesso 2 moto per strada...anche se con caratteristiche diverse, piuttosto qualcosa di alternativo, tra l'altro già fatto in passato, come una vera enduro o un trial.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.
|
|
|