Quote:
Originariamente inviata da aspes
condividendo il tuo post sottolineo questo. La griso era una moto strepitosa come design e tutto il resto.
|
Concordo anch'io benchè la mia opinione non sia supportata da esperienza.
Io sono uno che vorrebbe poter fare il salto in Guzzi e la Griso è il tipo di moto che guardo io. Ma il caso mi ha messo in garage una r1200r e trovo davvero difficile separarmene. Io penso che anche BMW abbia i suoi meriti, ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma io la r1200r alla fine non la cambierei con una v7 piu' nuova di 13 anni e, probabilmente nemmeno con una griso. non se aspes hai avuto esperienza su di lei ma se non avessi già il GS te la consiglierei davvero. Magari una delle ultime in versione classic tenuta bene, per digerire il fatto che non è nuova.
Quanto al discorso che i cv non servono, questa cosa viene detta quasi sempre ma io credo che non sia mai una questione di cv quanto di coppia. Ed è per la coppia che si giustificano le grosse cilindrate. Niente che sia necessario, ma d'altra parte non è necessario nemmeno piegare fino a strisciare le pedane. Ma se a uno piace quello forse ci sono mezzi piu' adatti del v7. Cioè se tocca in pieg anon è un errore di progettazione, hanno calcolato che chi la compra ha altre esigenze e un altro stile di guida.
La v7 trovo sia bellissima, se dovessero chiedermi forse la metterei al primo posto nella storia delle moto per design, ma ho riflettuto molto sul trend delle neo classiche e ho deciso alla fine che o sei classica o non lo sei. Il finto non fa per me. Penso che con la v85 siano riusciti ad uscire da questa dimensione e abbiano fatto bene. Non l'ho presa guarda caso per il motore. Io guido piano ma lo faccio anche con moglie e bagagli e il boxer mi rilassa di piu', proprio perchè non sono un pilota col coltello tra i denti e non il contrario.