Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-08-2021, 17:46   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.738
predefinito

e la Buell che attrattiva aveva? marchio senza storia , sostanzialmente motori HD truccati fino all'esplosione, perdeva pezzi per strada, era lunga mezzo metro e col cannotto verticale appena passava una certa velocita' non la tenevi in strada. Finitura pessima, assemblaggio orripilante.
Solo moda.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2021, 17:55   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.738
predefinito

poi ci sarebbe pure questa se vogliamo un oggetto sfizioso anche se fuori tema. all'estero c'e' pure la 1100...

https://www.moto.it/moto-usate/kawas...yr-750/8412212


https://www.google.com/search?source...w=1345&bih=747

ma qui la facilita' per piccolo cabotaggio te la scordi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 17-08-2021 a 17:57
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2021, 18:06   #3
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.926
predefinito

[QUOTE=aspes;10618053], sostanzialmente motori HD truccati
Bellissima la storica parola "truccati"
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2021, 18:15   #4
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e la Buell
il fascino dell'orrido, la moto da veri uomini . Mai capito perché le vendessero.
La Griso era stupenda purttoppo uscita con 10 anni di anticipo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2021, 18:22   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.738
predefinito

le Buell erano note perche' vibravano cosi' tanto da perdere letteralmente i pezzi per strada (le marmitte intere per esempio). Affidabilita' totalmente sconosciuta. Ma poi la ciclistica era demenziale, cannotto in piedi come un trial e moto lunga come una minimoto.
Sara' stata anche maneggevole sotto i 100 km /h ma in velocita' la stabilita' era termine sconosciuto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 19:26   #6
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.772
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
La Griso era stupenda purttoppo uscita con 10 anni di anticipo
Sembra un paradosso, ma a volte è proprio così.
Mi ricordo, verso metà anni 80, una Gilera 125 che si posizionava tra una sportiva e una enduro equipaggiate con lo stesso propulsore, ma che era sostanzialmente quel compromesso che avrebbe fatto la fortuna di varie moto di alcuni anni dopo, con il parafango a filo ruota.
Morale : le altre 2 andavano a ruba, questa fu totalmente snobbata dal mercato.
Troppo in anticipo sui tempi.

Anche in BMW ci fu l'esperimento di stradalizzare il Gs a metà anni 80, con la versione (forse) St. Ne ho viste un paio in tutta la mia vita.
Eppure anticipava (ma di troppo) la moda delle enduro da strada che ora va per la maggiore.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 20:04   #7
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.133
predefinito

LoSkianta: non sbagli, era la R80ST, coeva della R80G/S.
La ST su strada era decisamente più a suo agio, ma non era particolarmente azzeccata nelle forme. Mi pare che ne abbiano prodotte non più di 6000! Due colori: rosso metallizzato filetti bianchi (o forse grigi argento) e grigio metallizzato con filetti rossi. Ne ho avuta una rossa, la mia prima BMW presa nel 1986 se non ricordo male.
__________________
R100CS, T120
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 21:41   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.738
predefinito

ce ne furono per cosi' di moto non capite che pochi anni dopo invece avrebbero centrato. LA gilera nordwest, la aprilia futura 1000 (con la chicca degli scarichi sottosella per fare le borse uguali)...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2021, 10:22   #9
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.772
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
LA gilera ...
Ti ricordi la Gilera 125 che citavo ? Non era ne la RV ne la RX, ma un terzo modello di successo nettamente inferiore. Ma anticipava la tendenza poi portata avanti appunto dalla Nordwest.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2021, 10:12   #10
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.772
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
.. Ne ho avuta una rossa...
Giusto.. era di un rosso non troppo acceso.
Un mio amico ne aveva una negli anni 90 e (mi pare) fosse di cilindrata 650. Può essere ?

Dici che su strada era più a suo agio rispetto al Gs ?
Se così era veramente in anticipo sui tempi; ammettiamo pure che le grosse enduro attuali vanno quasi unicamente su asfalto.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2021, 18:41   #11
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta;

Un mio amico ne aveva una negli anni 90 e (mi pare) fosse di cilindrata 650. Può essere ?

Dici che su strada era più a suo agio rispetto al Gs ?
La ST degli anni ‘80 era solamente 800cc, la moto aveva le ruote da 19 e 18 dunque montava gomme 100% stradali (dell’epoca!) leggermente più performanti delle semi tassellate montate dalla G/S. Moto maneggevolissima.
__________________
R100CS, T120
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2021, 18:55   #12
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.772
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
La ST degli anni ‘80 era solamente 800cc...
Sicuramente c'era anche 800, ma avrei detto che esisteva anche una versione 650.
Tra l'altro mi pare che anche la Gs avesse montato, su pochissimi esemplari, questa cilindrata ridotta.

Ma potrei sbagliarmi con altre moto....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©