Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2021, 12:03   #51
Claudiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Claudiano
 
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

seguo con interesse..
e con un filo di preoccupazione

mi immagino la scena
GS 1250 LC ADV
2 borse + baule posteriore
tute da pioggia appese ai paracilindri
6 faretti supplementari
morosa caricata dietro

e leggo di spostamenti di sedere/bacino che Jarvis al Romaniacs spostati proprio...

Pubblicità

__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
Claudiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 12:07   #52
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
predefinito

Rollo legate sopra i bauletti, cassetta porta attrezzi, tenda e tappetini legati sul top case e borsa da serbatoio!!!
38 gradi
Si sì! Ovviamente scherzo non ve la prendete!
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 12:10   #53
unknown
Guest
 
predefinito

come un 300, culo sul manubrio, gomito alto, gamba interna sui fianchetti, spingere sulla pedana esterna, frizione in mano e gas a martello.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 12:10   #54
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ireland Visualizza il messaggio
38 gradi
Hai la febbre?

Preoccupante

utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 12:16   #55
Claudiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Claudiano
 
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

nel weekend che esco il giesse mi lego sul serbatoio le istruzioni sulle varie posture.
e lunedì vi aggiorno
__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
Claudiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 12:19   #56
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Te non fai testo, mica hai la LC

utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 13:31   #57
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Bella sta cosa dello spingere sulle pedane che abbassa il baricentro. Aggiungerei se spingi le chiappe sulla sella lo si stabilizza, sul manubrio lo alzi. Noi abbiamo il DynamicBaricenter anche stando fermi, basta spingere.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 13:42   #58
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
predefinito

KTM 990 adv dovevi spingere veramente sulle pedane con il GS se lo faccio cappotto
Detto ciò
Superteso…altro che febbre oggi 40 gradi e 70%di umidità impossibile uscire
40 gradi non di piega insomma tanto per restare OT
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 13:47   #59
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Venerdì dovrei passare da lì, sono a Rieti
Buon test per il Macna.

utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 16:46   #60
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Questo thread è bellissimo.
Ahahahah

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 16:13   #61
ThePerfect
infante Mukkista
 
L'avatar di ThePerfect
 
Registrato dal: 23 Oct 2020
ubicazione: Estero
predefinito

Anche a me piaceva leggere questo 3ad ma vedo che l'aggressività ha zittito un pò tutti, o sbaglio ?
ThePerfect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 16:40   #62
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Il GS ha un'architettura particolare e diversa da quella delle moto standard, ma si quida come si guidano le altre moto di pari stazza.
E comunque non esiste UNA tecnica di guida, esistono varie tecniche in base a quello che uno vuole: puoi fare il turista seduto a sacco di patate o lo smanettone che si butta col corpo verso l'interno della curva, e lo puoi fare su qualsiasi moto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 16:43   #63
fabiofax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
predefinito

È come dici tu, ogni argomento che viene trattato purtroppo finisce sempre con qualcuno che si diverte sminuendo e giudicando,a volte anche in modo offensivo chi fa le domande e chi cerca di dare delle risposte in base alle proprie esperienze.



Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 16:51   #64
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

mi permetto di quotare questo pezzo che esprime esattamento quello che intendo io, solo che - a differenza mia- lo dice bene e con autorevolezza

Quote:
Inclinando il busto lateralmente e scaricando il peso sulla pedana corrispondente – ma anche sul bordo della sella , la moto si sbilancia nella direzione del busto, perciò inizia a inclinarsi sempre in tale direzione e quindi a stringere sempre di più la traiettoria.

Alcuni definiscono questa tecnica “premere sulle pedane”, ma è una denominazione impropria, perché se si fa solo questo, senza spostare il busto, non succede assolutamente nulla.
peraltro lettura (e sperabilmnete comprensione) consigliatissima
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 17:30   #65
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ThePerfect Visualizza il messaggio
Anche a me piaceva ...
spero di non aver contribuito troppo (in negativo intendo). Tornando in topic, interessante è anche leggere le risposte personali, intendo "come ognuno di noi guida il gs" piuttosto che come si dovrebbe "da manuale" guidare una moto in curva, visto che su questo ci sono già molte discussioni e pareri, e persino corsi di guida organizzati dal brand.
Da parte mia dico che "a me" il gs da l'impressione di essere una moto che proprio NON invita a muovere il corpo, se lo si fa diventa un atteggiamento "da pensarsi prima" e anche se certamente questo risulterebbe più profittevole e a minor rischio di cadute (visto che a pari velocità di percorrenza l'inclinazione sarebbe minore) rimane PER ME parte di una guida poco naturale su questa moto.
Altre moto invece (con manubrio più sportivo) invitano a spostare il corpo in maniera molto fluida e istintiva. SEMPRE A MIO PARERE e visti da dietro, quelli che si spostano sulla sella del gs, sembrano fare "delle forzature" per il modello di moto (ma questo vale per tutte le maxienduro). Per intenderci, io mi ci muovo un pò sopra la moto, ma certo non porto la faccia sullo specchietto interno curva.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 05-08-2021 a 17:34
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 17:52   #66
TAFAZZI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TAFAZZI
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: oltrepo'
predefinito

Potrebbe essere che la presenza di tele e paralever induca di più chi le guida a rimanere fermo seguendo la curva, invece che spostarsi di più in sella come si fa maggiormente con le moto con forcelle tradizionali?
Vi chiedo questo perchè stò notando che il mancato affondamento in staccata della moto, a cui un pò ci si deve abituare, mi porta a dovermi fidare dell'avantreno e quindi lasciare più correre la moto rispetto a quando guido le altre mie moto con forcelle tradizionali e più caricate in avanti.
__________________
K1200RS 1999 - Ducati 900 SS 1992 - RSV mille r 2001 - Tuono Factory 201 black dream.
TAFAZZI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 19:02   #67
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
mi permetto di quotare questo pezzo che...
non è del tutto corretto.

Premi sulla pedana, alzi l'anca, ruoti le spalle, sterzi di più. Catena cinematica del corpo umano. Premere sulla pedana non c'entra nulla con il baricentro.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 20:28   #68
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
predefinito

La moto ha 2 ruote e non 4 come le auto.
Le auto si guidano con lo sterzo (lasciando stare acceleratore e freni).
Le moto COL PESO DEL CORPO, per spostare il baricentro del sistema MOTO/PILOTA.

Puoi “premere” finché vuoi sulle pedane, ma se resti in asse alla moto NON SERVE A NULLA, perché il baricentro non cambia.

Si può indurre la piega con il controsterzo, ma avere una forza diretta perpendicolare sull’anteriore, in caso di perdita di aderenza, te lo fa chiudere e sei per terra.

Piegando invece col peso del corpo e lasciando libero il manubrio è pressoché impossibile chiudere l’anteriore.


https://youtu.be/cgtmuS8WFLU
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 21:06   #69
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
Premi sulla pedana, alzi l'anca, ruoti le spalle, sterzi di più. Catena cinematica del corpo umano. Premere sulla pedana non c'entra nulla con il baricentro.
Illuminaci.



Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 23:14   #70
fabiofax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
predefinito

L'articolo postato da slow rispecchia bene la dinamica di guida, almeno la mia, mi sono ritrovato nelle affermazioni, Certo il gs non è la moto giusta per "estremizzare" la tecnica.quando Guido "allegro" o su asfalto bagnato la uso di più ma anche quando vado piano un filo la applico,la guida mi viene più naturale(forse è la conseguenza di tanti anni in pista con supersportive)sentendomi più sicuro e più "padrone" della moto.


Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2021, 00:02   #71
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
predefinito

Dico la mia , la GS 1200 per la guida è quella che mi ha dato più problemi, sarà per
Il paralever e il telelever, per il boxer o il cardano ( mai avuto prima) ma ho dovuto forzare l’impostazione delle curve spostando molto il busto in avanti e la spalla verso lo specchietto, modesta la pressione del piede sulla pedana interna …
Credo che sta “cazza di moto” necessità di una guida apposita per farla curvare come Dio comanda …
Con le altre Jap non ho mai avuto tanti problemi , poi una volta adattata la guida al mezzo tutto va meglio , dire che sono quasi 50 anni che guido qualsiasi due ruote e mi sono dovuto reinventare un modo di condurla sta benedetta moto …
Lamps molto nervosi
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2021, 07:44   #72
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Come guidate il GS

Quindi se posso riassumere i post ne salta fuori che:

Il GS guidato come si deve è per molti ma non per tutti. Per essere condotto bene va applicato uno stile di guida diverso da tutte le altre moto.


Ps per evitare commenti dei vari Marc Marchez presenti in loco, guida ne meglio né peggio ma leggermente diversa dalle oltre moto.

E devo dire che sapere quelle due tre differenze su come gestire il GS aiuta tanto.
Il mio consiglio è quello di fare un corso di guida dedicato, c’è ne sono diversi che insegnano le tecniche basilari per rendere ancora più divertente la guida anche sfruttando pochi cavalli.


“GIESSISTA” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 06-08-2021 a 07:51
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2021, 08:17   #73
TAFAZZI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TAFAZZI
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: oltrepo'
predefinito

aggiungo anche che il manubrio lo si usa tutti ma chi guida da mille mila anni non ci fa più caso.
A me aiuta molto per eventuali minime correzioni.
Diventa un movimento automatico, almeno per me, in pratica è come se appoggiassi le mani senza minimo sforzo, ma se ci fate caso (provate quando fate qualche curva) può capitare che lo fate quel movimento, colpettino su manubrio sinistro come per curvare a sinistra e moto che come un fuscello comincia a scendere dalla parte opposta quindi per curva a destra e viceversa per le curve a sinistra.
Scusate ovviamente per avervi scritto dell'acqua calda ma ho percepito che molti, miei colleghi compresi non avevano ben presente e non capivano l'aiuto che può dare.
__________________
K1200RS 1999 - Ducati 900 SS 1992 - RSV mille r 2001 - Tuono Factory 201 black dream.
TAFAZZI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2021, 08:25   #74
fabiofax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
predefinito

Anche io mi sposto col busto avanti e interno, ma ne sento di più il bisogno in uscita di curva, mi aiuta a chiudere meglio la traiettoria.
Non è che il peso, l'altezza o la tipologia di sospensioni incidono in maniera rilevante sul baricentro della moto? Per esempio lo stesso effetto dello spostamento del corpo lo percepisco quando magari arrivando un po'troppo veloce chiudo leggermente il gas.
Sono d'accordo sui corsi di guida, anzi dovrebbero renderli obbligatori al conseguimento della patente, cosa non praticabile visto i costi degli stessi.
Un saluto rilassato

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2021, 09:07   #75
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAFAZZI Visualizza il messaggio
colpettino su manubrio sinistro come per curvare a sinistra e moto che come un fuscello comincia a scendere dalla parte opposta quindi per curva a destra
Veramente, è proprio il contrario: pressione sul manubrio a sinistra e la moto va a sinistra.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati