|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-05-2021, 20:32 | #101 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			Secondo me dimentichiamo troppo spesso che la  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes   traiettoria giusta |  È quella che ti permette di fermarti o scartare l'ostacolo imprevisto, non solo quella che sta in corsia.
 
E non intendo "dare colpe" al ragazzo, probabilmente io avrei guidato uguale e sarebbe andata nella stessa maniera.
 
Intendo solo ricordare che, come detto da altri, se prendo un trattore fermo dietro la curva cieca, in camion in contromano, uno stambecco, o altro, posso anche aver ragione ed essere nella traiettoria giusta ma male me lo faccio io e quindi, dal mio punto di vista, ero in una traiettoria "sbagliata" che però nel grosso dei casi, per fortuna, non si materializza come tale.
 
In questo caso ha mancato quella fortuna che spesso diamo per certa.
		
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2021, 20:36 | #102 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  possiamo avere tutte le ragioni del mondo dal punto di vista della legge, ma abbiamo fatto un errore nel sistema di protezione della nostra incolumità. |  Ecco Wotan ha scritto quel che intendevo meglio di come ho fatto io
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2021, 20:39 | #103 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			e qui si ritorna al vecchio argomento che andare veloce su strade aperte è 10% abilità e 90% atto di fede che dietro la curva e fino alla riga di mezzeria non ci sarà niente e nessuno ad intralciarti "perchè hai ragione".
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2021, 20:48 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			O si torna, ma il discorso è complesso, a quei posti dove la gente va (andava) forte in moto, conscia del fatto che l'utenza in media sapesse che si poteva trovare moto in piega (si spera nella propria corsia) e dunque stesse attenta, così come agli scarichi rumorosi che "avvisavano" del transito chi si trovasse vicino in corsia opposta.Per chi si dovesse scandalizzare, sappia che, il fatto che su alcuni passi l'andare a far pieghe fosse tollerato (al fine di concentrare i rischi), me lo disse un Carabiniere negli anni 90, invitandomi però a non esagerare.
 E la cosa si sapeva. Se poi vogliamo far tutti le verginelle facciamo pure.
 Io comunque ho smesso, l'ho detto diverse volte
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2021, 21:50 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.625
				      | 
				  
 
			
			capisco la partecipazione emotiva ma non capisco come qualcuno si possa ostinare a negare l'evidenza elaborando ipotesi fantasiose. Un camper, così mi è chiaramente apparso arrivando frontalmente, non si sposta per la collisione con una moto. Se non forse di qualche centimetro. E' oltre un metro aldilà della mezzeria. Vi ho detto che per passare oltre sono dovuto passare alla sua destra (rispetto la sua direzione di marcia) perchè alla sinistra spazio non ce ne era; vero vi era anche il ragazzo a terra. Il quale era partito dalla Luigina tirando un paio di marce, con il Caballero, a tremila giri, ne sento ancora nelle orecchie il rumore. Forse poi si sarà trasformato in un pilota MotoGP nelle curve successive, chissà. E tutti pilotoni a parole, vorrei vedervi (anche no, si fa per dire) a dosare millimetricamente la manovra trovandovi un camper in contromano che vi lascia magari mezzo metro di margine sulla corsia.Il mio messaggio era semplice, per quanto inutile e sono il primo a saperlo. Chiunque di noi sarebbe morto, a me è mancato un minuto. E' toccato ad Efrem, con il suo nome stranissimo.
 
				 Ultima modifica di carlo46;  04-05-2021 a 21:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2021, 23:16 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Spiace leggere queste notiziaHai detto bene, Carlo
 "Chiunque di noi sarebbe morto"
 
 In alcuni contesti semplicemente non dovremmo trovarci
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 00:00 | #107 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.063
				      | 
 
			
			Posto questo come base  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lucky59  Non credo si possa giudicare la dinamica da una semplice foto. Occorrerà una indagine (..) |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Someone  (..) Temo però gli daranno un concorso. Già visto succedere (..) |  C'è un 3d qui dentro di qualche anno fa.
 
Auto in contromano in curva (la guidatrice dichiarò che stata distratta da un'ape entrata nell'abitacolo) ma non totalmente, falciate tre moto, morti e feriti. 
A memoria, ad un paio di motociclisti fu attribuito concorso in quanto "non procedevano in prossimità del margine destro della carreggiata".
		
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  05-05-2021 a 00:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 00:09 | #108 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù   90% atto di fede che dietro la curva e fino alla riga di mezzeria non ci sarà niente e nessuno ad intralciarti "perchè hai ragione". |  Spesso, per abitudine e pigrizia, ci si dimentica che è così.
 
Ho amici che non lo hanno mai nemmeno davvero capito e hanno una serie infinita di santi in paradiso.
 
Il grosso dei motociclisti però lo sa, solo che lo dimentica spesso.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 00:17 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 2.563
				      | 
 
			
			Li c é una striscia continua.se le fdo effettuando i rilevamenti dimostrano che la moto era nella sua corsia e il furgone in contromano voglio vedere come fanno a dare concorso di colpa.pazienza che le assicurazioni facciano i cazzi che vogliono quando non é presente la striscia di mezzeria ma cosí sarebbe veramente una vergogna.
 Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 00:20 | #110 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			Molti non possiedono neppure quel minimo di tecnica che gli permetta di stare a destra.  Il taglio della curva diventa quasi obbligato,  anche perché spesso sono troppo veloci / lenti per chiudere decorosamente la curva o il tornante
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 00:26 | #111 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46   Chiunque di noi sarebbe morto, a me è mancato un minuto. E' toccato ad Efrem, con il suo nome stranissimo. |  Eh, no, questo non lo puoi proprio dire.  
Forse.  
E più vai su con le capacità, più diventa improbabile. 
 
Inviato da smartphone
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 00:40 | #112 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da blackballs   voglio vedere come fanno a dare concorso di colpa |  Velocità non consona alle condizioni stradali (curva cieca)?
 
Che abbia torto o ragione, purtroppo, è irrilevante
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 09:56 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
				  
 
			
			Condoglianze alla famiglia.
 Sono un ex camperista e motociclista di ritorno (dopo un lungo periodo di lutto).
 Velatamente qualcuno lo ha detto; parlo con cognizione di causa. Mentre nessuno può ora prendere una moto senza fare la patente, chiunque può prendere un camper largo 2.5 m e lungo fino a 7.40 senza aver dovuto fare una patente aggiuntiva. E' estremamente facile trovarsi in mezzo ad una corsia. L'età media dei camperisti è addirittura superiore a quella dei motociclisti. Lo stile di guida è diverso e il kilometraggio medio è di 8000 km annui (che significa sempre "senza aver "occhio").
 
 A parte lo sciacallaggio mediatico degli incidenti in moto, credo che un poco tutti dovremmoa avere meno scarichi aftermarket e più corsi di pilotaggio. Come pure per i camperisti, a mezzi di +60 mila euro, si dovrebbe rendere obbligatorio un corso di guida da 500 euro. Oserei infine aggiungere che con 120 euro (ma si trovano da 70) si può installare una dash cam sulla moto: non migliora la situazione, ma lameno per i parenti sapere di chi è la colpa potrebbe essere un beneficio (oltre che per i periti).
 
 Lamps
 E
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 
				 Ultima modifica di Kinobi;  05-05-2021 a 10:01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 10:55 | #114 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2009 ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione 
					Messaggi: 843
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  ...Intendo solo ricordare che, come detto da altri, se prendo un trattore fermo dietro la curva cieca, in camion in contromano, uno stambecco, o altro, posso anche aver ragione ed essere nella traiettoria giusta ma male me lo faccio io e quindi, dal mio punto di vista, ero in una traiettoria "sbagliata" che però nel grosso dei casi, per fortuna, non si materializza come tale...
 |  Verissimo, condivido al 100%, in primo luogo devo portare a casa la pelle, ma.. ma ci sono delle situazioni in cui anche andando a 30 km/h non riesci ad evitare. Quindi che facciamo, non usciamo più di casa (non solo non andiamo più in moto) perché potremmo incappare in un momento sbagliato nel posto sbagliato? 
Non voglio essere polemico, intendiamoci, non ne è proprio il caso, condivido quello che hai scritto, ma dobbiamo (purtroppo) accettare che non tutto è nel nostro pieno controllo..
 
Per quanto riguarda la foto, concordo che si possa dire poco (ci penserà chi di dovere ovviamente), ma il mezzo pare davvero molto dentro la corsia sbagliata e la moto incastrata sotto tenderebbe a far pensare che gli sia scivolata sotto... come se il ragazzo, accortosi del mezzo nella sua corsia, abbia pinzato, perso l'anteriore e sia scivolato sotto il mezzo. Se fosse stato un frontale pieno (con la moto ancora in posizione verticale), non credo che la moto sarebbe rimasta lì. Ma queste ovviamente sono supposizioni fini a sè stesse e non alleviano il dolore delle persone coinvolte...
		 
				__________________A.T. 1990 - La Capretta
 R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
 Varadero 2004 - .....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 11:18 | #115 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			E' assurdo che sia io dai insistere avendo detto che non possiamo determinare nulla.
 Quello che intendevo è che se vedi un motociclista scivolare lo vedi scivolare verso l'esterno, un modo per tentare di limitare i danni è sterzare in direzione opposta sperando che continui a scivolare verso il guard rail della tua corsia mentre tu prosegui nella sua.
 Al contrario se ti accorgi all'ultimo che sei nel posto sbagliato e stai per fare un frontale con una moto, sterzi bruscamente per rientrare nella tua carreggiata, non prosegui bellamente come nulla fosse.
 Quello che intendo è che il furgone potrebbe ora essere li' perchè ci è andato per evitare l'incidente.
 
 Ma non dico che sia cosi' dico che la fotografia non dice nulla.
 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 11:46 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2011 ubicazione: Provincia Milano 
					Messaggi: 2.553
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  Secondo me dimentichiamo troppo spesso che la È quella che ti permette di fermarti o scartare l'ostacolo imprevisto, non solo quella che sta in corsia. |  Sono d'accordo ! Ma purtroppo la maggioranza degli automobilisti e motociclisti se ne frega! Chi più chi meno si comportano come se in strada fossero soli.
 
Vicino casa mia c'è una curva a 90 gradi, in pianura, quasi nessuno la percorre senza invadere l'altra corsia. In questo caso non si tratta di incapacità ma di maleducazione ?
 
Si dovrebbe andare tutti più piano ma temo sia impossibile, e parlo di tutte le categorie.
 
Il mio è un commento generale non riferito all'incidente di cui si parla. visto che non c'ero.
 
R.I.P. al ragazzo.
		 
				__________________MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900,  ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 12:05 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lorce  Sono d'accordo ! Ma purtroppo la maggioranza degli automobilisti e motociclisti se ne frega! Chi più chi meno si comportano come se in strada fossero soli. |  E' provato il cervello umano non è preparato a vedere un due ruote. Ci vorranno anni di educazione. 
Guardati il video.
https://www.youtube.com/watch?v=wM8Xli2KTzI 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 12:32 | #118 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kazzarola  dobbiamo (purtroppo) accettare che non tutto è nel nostro pieno controllo.. |  non c'è dubbio, nel momento in cui salgo in moto invece di prendere l'auto aumento i miei rischi di incidente.
 
Li posso contenere con corsi di guida sicura (che non ho mai fatto, per esempio) o una guida più "accorta" (che cerco di fare ma non è che sia sempre il caso) che preveda sempre di guidare in modalità "che succede se..." oppure sperare (come spesso è stato il caso) che mi vada bene...
 
Diciamo che oltre alla terza potrei, parlo per me eh, fare un po' più della seconda, che però mi limiterebbe un poco il divertimento. Non ho scuse rispetto alla prima, pigrizia principalmente, ed è un errore.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 12:44 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.625
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Brein secondo  Quello che intendevo è che se vedi un motociclista scivolare lo vedi scivolare verso l'esterno, un modo per tentare di limitare i danni è sterzare in direzione opposta sperando che continui a scivolare verso il guard rail della tua corsia mentre tu prosegui nella sua.Al contrario se ti accorgi all'ultimo che sei nel posto sbagliato e stai per fare un frontale con una moto, sterzi bruscamente per rientrare nella tua carreggiata, non prosegui bellamente come nulla fosse.
 Quello che intendo è che il furgone potrebbe ora essere li' perchè ci è andato per evitare l'incidente.
 
 Ma non dico che sia cosi' dico che la fotografia non dice nulla.
 |  La fotografia l'ho presa dal Secolo e l'ho condivisa. Ma io non giudico dalla fotografia, peraltro ben chiara. Io ero là, nessunissima traccia di frenata o brusca sterzata di nessuno dei due mezzi. Pare evidente che il margine di manovra che aveva il ragazzo per evitare l'incidente, indipendentemente dalla velocità che aveva, fosse più nullo che poco. Poi ci sono i superpilotoni che avrebbero impennato scavalcando il camper ma quelli li lascio alle loro illusioni sperando che non debbano mai ricredersi sulle loro asserite funamboliche capacità.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 13:28 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46  Poi ci sono i superpilotoni |  Carlo, credo (umilmente) di poterti dire che ti sbagli. Se l'appunto era, con altri, riferito a me, vai a rileggere con calma quello che ho scritto, dettato da esperienze personali e professionali. 
L'emozione è una (bella) cosa, la realtà, purtroppo, spesso altra. 
E bada bene che ho scritto purtroppo... 
Con immutata stima
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 13:40 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
				 Morte sul Bracco 
 
			
			La foto secondo me non lascia spazio a dubbi: il “camper” è esattamente a cavallo della mezzeria, quindi per metà della sua larghezza è nella corsia opposta !E ci sta che magari abbia avuto quella frazione di secondo per correggere quando si è accorto dell’impatto imminente, nel qual caso era ancora più a sinistra...
 
 Non capisco dalla foto quale sia la curva in questione ed in quale punto della stessa fossero, e non so nemmeno quanti spazio libero ci fosse per la moto se avesse tenuto molto la destra... ma vorrei dire comunque una cosa: ho fatto alcuni corsi di guida sicura (GSSS e Adventureschool) e tutti mi hanno insegnato qualcosa... in particolare insistono molto sul rispetto della traiettoria “sicura” su strada, in cui la regola è impostare larghi, non tagliare e uscire molto stretti.
 Sacchini fa usare molto il freno posteriore per gestire la traiettoria (anche in salita!) e ti dice di uscire dalla curva nel 30% interno della stessa (il 30% della propria corsia, non della strada!)
 In molte occasioni l’applicazione di tali concetti mi ha salvato - se non da un incidente per colpa altrui!- almeno da un bello spavento, e non posso fare a meno di pensare che la conoscenza, l’allenamento e la pratica di tali concetti sia una delle poche armi di difesa veramente efficaci per limitare i danni causati dall’altrui negligenza.
 
 Non posso sapere se in questo caso particolare avrebbe fatto differenza sull’esito, e di sicuro il povero ragazzo non potrà più beneficiare di tali insegnamenti... ma noi che siamo vivi possiamo... e sarebbe meglio farlo!
 Per noi stessi e per gli altri
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  05-05-2021 a 13:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 13:53 | #122 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  E più vai su con le capacità, più diventa improbabile. 
 
 |  O forse è esattamente il contrario: più sei incapace, più insicuro ti senti (specialmente quando sai di non essere solo), meno osi e quindi meno rischi.
 
Ma questo non vale assolutamente per la storia in questione che disconosco completamente... perché sempre e comunque, ogni caso è un caso a sé.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 14:58 | #123 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				  
 
			
			Fermo restando che il caso in questione non è giudicabile correttamente solo da una fotografia e facendo un discorso generale, la mia opinione (basata su un'esperienza piuttosto vasta, insegno guida sicura da oltre 10 anni) è che la maggior capacità di guida in sé non ti faccia correre rischi maggiori, anzi, è senza dubbio il contrario.
 Chi non possiede certe tecniche di base è una mina vagante, soprattutto per se stesso. Di solito va piano perché si sente drammaticamente inadeguato, ma neanche questo può evitargli di essere alla mercè di qualsiasi minimo imprevisto.
 Se uno non supera mai i 50 km/h, ma non sa correggere efficacemente una traiettoria, non sa schivare efficacemente un ostacolo né riesce a fermarsi in meno di 20 metri contro i 10 necessari a uno che sa guidare, i casi sono due, o questo tizio circola solo su strade assolutamente deserte e prive di curve a stringere e tornanti, oppure gioca continuamente alla roulette russa.
 
 Al contrario, chi è padrone della tecnica di guida può muoversi a velocità nettamente più elevate mantenendo un margine di sicurezza enorme.
 
 Poi è ovvio che se uno è coglione, si può mettere nei guai anche se è capace. Ma se uno non è capace, non deve essere coglione per cacciarsi nei guai, ci sta immerso sempre.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 15:03 | #124 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			nei grupponi di intutati quelli più pericolosi sono sempre quelli in fondo, che "ottimizzano" le traiettorie per non perdere il contatto con quelli davanti.
 quando incrocio un gruppo mi metto sempre a dieci cm dalla cunetta finchè non sono sicuro che anche l'ultimo è passato
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2021, 15:04 | #125 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46  Poi ci sono i superpilotoni che avrebbero impennato scavalcando il camper ma quelli li lascio alle loro illusioni sperando che non debbano mai ricredersi sulle loro asserite funamboliche capacità. |  Saper correggere una traiettoria non è funambolismo da pilotoni, è soltanto tecnica di guida. Si insegna, si impara e tiene fuori da un sacco di guai, ma purtroppo non molti ne sono padroni.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |  |     |