|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-05-2021, 10:57
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
|
premetto che mi spiace molto per quel ragazzo e per i suoi familiari e che questo mio pensiero non vuole nè può essere un giudizio, nè tantomeno una condanna.
tuttavia ieri sono andato a farmi un giro verso il lago di Como, in macchina, e ho notato un vero e proprio "delirio su due ruote".
sarà che hanno "riaperto le gabbie" dopo mesi, sarà che è stata una giornata di relativo bel tempo, ma ho visto in giro una marea di motociclisti, la maggior parte dei quali con moto che avevano evidentemente svernato in box in attesa del primo sole, con conseguente "arrugginimento" dei relativi piloti.
la stragrande maggioranza di questi motociclisti non aveva una guida da passeggio ma da pista - me li sono visti sfrecciare a destra, a sinistra, spesso a pochissimi cm dagli specchietti, in rettilineo, in curva, sulle statali, sulle provinciali, sui tornanti stretti, in mezzo ai paesini.
li ho visti sorpassare ai limiti dell'impossibile, me li sono visti passare indifferentemente a sinistra e a destra e inchiodarmi davanti per non finire nel lunotto della macchina che precedeva.
ho visto uno con una Ducati sorpassarmi sulla destra così vicino che per evitare l'urto con il mio specchietto mi sono spostato a sinistra rischiando di accoppare il suo amico con identica Ducati che nel frattempo ha deciso di passarmi di lì sfiorando il mio specchietto e il new jersey.
non mi aspettavo nulla di diverso - sono ormai anni che ho rinunciato a girare la domenica in moto - ma così è stato davvero troppo.
questo non significa affatto che in caso di incidente la colpa è dei motociclisti - se ti trovi il camper francese contromano in una curva cieca significa che quello era il tuo momento e che nessuno te lo avrebbe evitato, neppure fossi stato sul divano di casa.
significa che spesso, molto spesso, troppo spesso, anche noi ci mettiamo del nostro dimenticando o volendo dimenticare che, su una moto, il sottilissimo filo che passa tra la vita e la morte passa sempre e comunque anche dalle nostre mani.
questo sarebbe bene non dimenticarlo mai - e ben vengano questi 3D se divengono occasione per ricordarlo.
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
|
|
|
03-05-2021, 11:07
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.000
|
Lavoro su turni e quindi posso girare in settimana, nel weekend la moto non esce dal garage manco per lavarla..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
03-05-2021, 11:22
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Aggiungo solo (così per dire) che venerdì sera, mentre tornavo a casa, mi son trovato uno con uno scooter completamente nella mia corsia perchè tagliava la curva. Come ha toccato i freni ha preso sotto, io ero già a cercare di capire dove cadesse per cercare di scansarlo.
Per fortuna (soprattutto sua) non è caduto, ma magari faceva cadere anche me e ci restavo secco. A 40 allora sulla strada di casa.
Son sempre stato convinto che ognuno di noi abbia già scriita data ed ora. L'importante è che uno non ci metta del suo per quanto possibile
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
03-05-2021, 11:37
|
#54
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
A poco a poco (non ancora abbastanza) sto arrivando a tenere il margine per gli errori altrui.
|
Ecco....questa è una delle sacrosante regole che aiutano a tornare a casa interi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-05-2021, 11:39
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.878
|
Quote:
Originariamente inviata da batray
tuttavia ieri sono andato a farmi un giro verso il lago di Como, in macchina, e ho notato un vero e proprio "delirio su due ruote".
|
Fatto ieri il tratto como-bellagio in moto, un delirio...e ho evitato un frontale con un coglione con mt10 (e passegera) che ha sorpassato un'auto 20mt prima di una curva a sx cieca (da cui arrivavo io...ma con la dovuta prudenza, quindi sono uscito bello stretto, se no...)
Sul pian del tivano/sormano orde di biker che arrivavano su a cannone, impennando, a limitatore...mi sono vergognato di essere motociclista
Di solito evito il lago di domenica ma come tutti ero in astinenza da moto e sabato diluviava...mai più. Piuttosto prendo ferie in settimana
Scusate l'OT
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
03-05-2021, 11:39
|
#56
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
avere ragione quando sei disteso per terra non serve a niente.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-05-2021, 11:40
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.603
|
Quando ho saputo dell’incidente ho pensato “Ecco un altro che si affidava al culo e stavolta il culo lo ha mollato”... adesso che so di più della dinamica mi spiace di averlo fatto (e mi spiace tantissimo per il povero ragazzo!), ma credo di essere in parte scusato dal fatto che molto spesso è proprio così: troppi “riders” si affidano alla fortuna, da quello che vedo io stesso e che sento raccontare (a volte con malcelato orgoglio) nei punti di ritrovo troppe volte su strada alcuni guidano senza tenersi un margine di sicurezza accettabile.
Quasi sempre è gente che in moto ci sa andare, ma proprio per questo fanno affidamento sulle loro capacità e non tengono conto degli eventuali imprevisti che possono capitare su una strada pubblica... imprevisto che si può concretizzare in vari modi, dall’animale che sbuca dal bordo della strada, alla chiazza di brecciolino o di gasolio, un mezzo fermo dietro una curva cieca, fino ad arrivare al “criminale” che invade la nostra corsia in uscita di curva.
Ma la triste realtà è che in alcune di queste situazioni il margine di sicurezza è ancora più basso di quello che si potrebbe immaginare di avere anche “andando tranquilli”, senza correre particolarmente: in moto la velocità “letale” in caso di un frontale contro un ostacolo fermo - o a maggior ragione in movimento verso di noi! - è davvero molto bassa, ed è purtroppo quasi impossibile tenere un’andatura che ci metta al riparo da tutti i rischi possibili.
Io non “corro”, ma mi rendo conto che nonostante ciò sono in balia dell’errore altrui (oltre che di qualcuno mio) , e che quindi anche io “mi affido al culo” quando sono in moto, semplicemente perché in moto siamo vulnerabili.
Episodi come questi devono farci riflettere su questa vulnerabilità , anche nei confronti della “sfiga”: quel povero ragazzo si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato, anzi, il posto sarebbe anche stato giusto se era nella sua corsia, ma ciò non è bastato; sarebbe bastata invece una differenza di pochi secondi prima o dopo come è sicuramente stato tante volte per tanti di noi!
Purtroppo il rimedio a questo tipo di situazione sarebbe solo uno: non andare in moto... che è come dire che non c’è rimedio!
Quindi lo accettiamo.
Ma l’accettazione di questo “rischio calcolato” non ci deve fornire l’alibi per non avere un po’ di prudenza in più, ci dovrebbe anzi dare la consapevolezza che il rischio c’è sempre.
La prudenza non è mai troppa, al contrario della velocità che lo è quasi sempre...
Riposa in pace ragazzo
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
03-05-2021, 11:51
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
e a questo punto come in un famoso cartone animato....l'ultimo chiuda la porta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-05-2021, 12:03
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
|
quoto Yuza e Robygun
anche io ieri ho provato un senso di vergogna - ero tra Lecco e Varenna, poi Esine Lario, Alpe del Cainallo ma le scene erano le stesse.
Ormai ho rinunciato da tempo ai giretti in moto nel fine settimana, non mi diverte più guidare nè riesco a godermi il paesaggio - passo troppo tempo e spendo troppe energie a tentare di prevedere quale asineria faranno gli altri utenti della strada, spesso e volentieri proprio quelli a due ruote, indistintamente con e senza motore, ciascuno per il proprio.
qui mi collego con altro 3D con argomento molto controverso: gli intutati (ieri era pieno).
ora, se il discorso è "metto la tuta in pelle per la mia massima sicurezza e protezione" mi sta benissimo, anzi: chapeau.
ma se il discorso è "metto la tuta in pelle così mi sento e guido come Joey Dunlop all'Isola di Man" la domenica sul lago di Como (ecco il riferimento a questo 3D) allora diventi simbolo di qualche cosa di deprecabile che autorizza molti qui al disprezzo, me incluso.
preciso che il premio "Moto-Mentecatto della Domenica" lo ho aggiudicato ad uno che guidava con un piumino The North Face, jeans Levis (è passato talmente vicino che ho letto l'etichetta), all star, pedalino bianco, rigorosamente senza guanti - e non per come fosse vestito, ma per come guidava.
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
|
|
|
03-05-2021, 12:06
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
|
vorrei aggiungere solo che ho provato grande pena anche per il ragazzo francese che, presumo, fosse alla guida del camper. Era accovacciato dal motociclista, non dimenticherò mai lo sguardo perduto che aveva, era paralizzato dal dolore e dal rimorso, immobile. Ma gli teneva e ha continuato disperatamente a tenergli la mano con un gesto di grande umanità che anche nel contesto tremendo da lui stesso causato mi è sembrato bellissimo.
Io scendendo e nelle ore successive ho sperato con tutto me stesso che fosse solo svenuto e continuavano a rimbalzarmi nella mente quelle parole..."buona strada".
Credetemi vado in moto da 40 anni ma una esperienza così toccante non l'avevo ancora provata.
PS le condizioni meteo erano nuvolose ma buone e la strada asciutta e perfetta, non credete ad altre sciocchezze che si leggono in queste ore
Ultima modifica di carlo46; 03-05-2021 a 12:16
|
|
|
03-05-2021, 12:07
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 661
|
Quote:
Originariamente inviata da blackballs
.gente abituata a guidare un auto normale e che una volta all' anno sale su ste case mobili.io tanto sul bracco,quanto sui passi dolomitici,quanto dappertutto preferisco incontrare un autobus,un pullman o un camion piuttosto che un camper,sono più grossi ancora ma 99 su 100 sono al loro posto.
|
Mi sento di scrivere una cosa:
ci sono strade, tipico esempio la costiera amalfitana o lo Spluga, dove la conformazione della strada é tale, che qualsiasi veicolo di lunghezza superiore a 6 metri invade necessariamente, anche se per poco la corsia opposta, che alla guida ci sia un neofita o un esperto cambia poco.
Per questo, quando non si vede la fine della curva consiglio di andare piano e non pensare a quello che potrebbe fare meglio chi arriva dall´altra parte. Siamo noi a doverci poter fermare/scartare quanto piú istanteneamente possibile. A volte non basta neacnhe questo.
Detto ció anche le mie condoglianze virtuali per questo ragazzo sfortunato.
|
|
|
03-05-2021, 12:11
|
#62
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
Come avete visto non ho detto....e non dirò.... "Maledetti intutati!!"( fisicamente o solo mentalmente che siano, che è uguale) per il massimo rispetto dovuto all'oggetto del primo post.
Davvero non è il caso di far polemiche stavolta.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-05-2021, 12:25
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
Lavoro su turni e quindi posso girare in settimana, nel weekend la moto non esce dal garage manco per lavarla..
|
È molto più probabile trovare un camion su una statale da lunedì a venerdì,rispetto la domenica
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-05-2021, 12:49
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
il camper ha chiaramente invaso la corsia opposta
|
da camperista pluridecennale
i camper NON devono andar per i passi alpini e non
se proprio non se ne può far a meno, allora di prima mattina o tardo ma tardo pomeriggio   
e togliersi dalle balle alla bisogna , è il minimo   
IMHO
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
03-05-2021, 12:51
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da blackballs
No,non é così stretto,basterebbe sapere guidare
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
|
... 'nsomma
ho la C dal 1990, mai avuto problemi di guida ... ma con il tulun eviterei
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
03-05-2021, 13:04
|
#66
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
ci sono strade, tipico esempio la costiera amalfitana o lo Spluga, dove la conformazione della strada é tale, che qualsiasi veicolo di lunghezza superiore a 6 metri invade necessariamente,

|
un po' OT ma non troppo. Io la costiera amalfitana l'ho fatta in auto ed e' stato un vero incubo. Non mi sono goduto niente del paesaggio perche' era tale la tensione per le innumerevoli situazioni critiche che mi han tolto ogni piacere. E non parlo di moto. Parlo di autobus granturismo che non so in base a quale folle ragionamento sono abilitati a percorrerla.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-05-2021, 13:07
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.603
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
vorrei aggiungere solo che ho provato grande pena anche per il ragazzo francese che, presumo, fosse alla guida del camper. Era accovacciato dal motociclista, non dimenticherò mai lo sguardo perduto che aveva, era paralizzato dal dolore e dal rimorso, immobile.
|
Lo credo Carlo, e non oso immaginare lo stato d’animo del ragazzo che ha -per errore suo o per conformazione della strada e gli ingombri del suo mezzo- causato la morte di uno colpevole solo di trovarsi in quel punto in quel preciso , sfortunato momento!
A maggior ragione se è stato un suo errore.
Non vorrei mai trovarmi in quella situazione, ma credo che tutti noi nella nostra “carriera” abbiamo almeno una volta valutato male una curva destra e siamo finiti larghi (io sì, lo ammetto, e mi è andata bene!) o tagliato un po’ troppo una sinistra, mettendo potenzialmente a rischio anche altri, oltre a noi stessi...
Era anche questo il senso della parte finale del mio intervento precedente parlando di prudenza e velocità, per rispetto di noi stessi ma anche degli altri: non posso far molto nei confronti di certi imprevisti, ma non vorrei mai essere “l’errore altrui” che ha causato un incidente ad un’altra persona!
Velocità e traiettorie sono correlate, e al crescere della prima le seconde si distendono... in alcuni casi troppo!
Ed è solo una speculazione inutile, ma può essere che una velocità anche solo leggermente inferiore del povero ragazzo morto nell’incidente avrebbe comportato un esito totalmente diverso per lui... lo dico senza attribuirgli alcuna colpa!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
03-05-2021, 13:20
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Brianza
Messaggi: 169
|
una vita finita ed una vita rovinata...accomunate da un'unica tragedia.
Davvero una brutta storia
|
|
|
03-05-2021, 13:58
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Bobo un camionista fa della sua patente una professione e mi fiderei più di loro che dei guidatori della domenica!
Noi con le patenti superiori dobbiamo avere il tasso alcolemico a zero! Cosa che dovrebbe essere obbligatorio per tutti!
|
|
|
03-05-2021, 14:15
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da batray
Ormai ho rinunciato da tempo ai giretti in moto nel fine settimana, non mi diverte più guidare nè riesco a godermi il paesaggio - passo troppo tempo e spendo troppe energie a tentare di prevedere
|
Io ho bocciato la domenica, tengo ancora buono il sabato ma solo se riesco a partire al mattino abbastanza presto (e tornare presto).
Oppure scelgo itinerari "minori": mi diverte di più guidare in un posto meno spettacolare, ma potendomi rilassare e guardare in giro, piuttosto che percorrere una delle strade più spettacolari del mondo ma non vedere comunque una fava - né divertirmi - a causa della continua tensione.
Negli ultimi due anni ho scoperto con piacere il mototurismo invernale.
Ci sono diverse limitazioni ai giri che riesco a fare, ma per molti versi il godimento è maggiore, presenta molti vantaggi.
Comunque, se parlare di queste tragedie inducesse anche uno solo di noi a fare una riflessione in più e chiudere un po' il gas in certe situazioni, credo che avrebbero una loro utilità.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-05-2021, 14:26
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Morte sul Bracco
Ma guarda io ne ho tre di.patenti ABC E CQC
Più un plico pieno di patentino vari...che ho perso il conto
Io non volevo puntare il dito su una particolare categoria
Mi lasciano così così, solo alcune affermazioni
Come se non uscire nel week end sia meglio o peggio,oppure ti distingua da quelli che la domenica facciano i coglioni
Come dire....ah ma io vado in vacanza solo quando gli altri lavorano .
Cioè...ci sono comportamenti e comportamenti .
Il mondo è vario
Personalmente non mi sento nemmeno di vergognarmi per tutti quei comportamenti deprovevoli di gente che può essere identificata in una delle categorie alla quale io stesso faccio o nn faccio parte
I motociclisti,tutti esaltati
I camionisti ,tutti ubriachi e mezzi addormentati
I camperisti ,sempre in mezzo alle balle
Gli intutati,ancora più esaltati
Quelli col cane ,che caga ovunque
Quelli coi bambini che rompono i coglioni
Cioè....insomma.anche no
Ci sono persone che sono maleducate e altre no
Per quello che posso dire,ci sono situazioni che l’esperienza ti porta a prevedere e a calcolare come molto “probabili”
In enduro si diceva,il sasso è la che ti aspetta,dietro la curva sotto la foglia
Su strada in curva può capitare,che qualcuno invada ,che qualcuno sbagli .
Che qualcuno si immetta
Col tempo e i km penso che molti abbiano imparato a calcolarlo e ad avere la capacità per quanto possibile in quel momento di avere la freddezza di evitare,rimanendo freddi un incidente.
C’è da dire che solitamente in moto si arriva più veloce....quindi,un po’ di colpa ne abbiamo .c’è anche da dire che imho.uno che guida una moto,è più attento a quello che fa
Non c’è la radio
Non c’è il telefono
Non c’è compagnia con cui dialogare...
Col tempo credo anche che si impari a tenere un certo margine di sicurezza
Per molti è tanto per molti è poco .ognuno ha il suo
E questo margine ,A volte significa piegare a 1,5 metri dalla linea di mezzo,perché solo mezzo metro è poco....oppure vedere un segnale di incrocio o immissione prima della curva e pensare che forse 5km/orari li togli e sto attento perché qualcuno potrebbe immettersi.
Per alcuni è normale tagliare oppure non avere margine
Altre volte non c’è niente da fare,nonostante tutte le buone premesse quali,prudenza,esperienza,capacità e efficienza del mezzo
E mi scivolano anche piuttosto bene via di dosso i vari articoli sensazionalistici Dei giornaloni
Son fatto così
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 03-05-2021 a 14:42
|
|
|
03-05-2021, 14:41
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
@Bobo1978:
Secondo me fare certe scelte distingue, in effetti (*).
Che so: evitare gli assembramenti, baci e abbracci mi distingue da quelli che non li evitano. E credo ( credo) che potrebbe rallentare la diffusione del virus.
Oppure: girare in solitaria su strade di montagna secondarie, anziché intrupparmi per salire lo Stelvio, nei giorni "canonici", mi distingue da quelli che lo fanno. E credo ( credo) che diminuisca le probabilità che io abbia un incidente.
Le buone premesse servono solo a diminuire i rischi, non certo ad azzerarli, ma secondo me piutost che gnent l'è mei piutost.
Tu non lo pensi?
Cos'è CQC?
(*) Al netto del fatto che, per molti, le mie scelte possano essere sbagliate o incomprensibili. Amen.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-05-2021, 14:48
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Evitiamo i comportamenti sbagliati
Non i comportamenti
Poi certo ,ognuno esca quando gli pare.
Il CQC è,imho una cagata pazzesca
Sarebbe “Carta di qualificazione del conducente”
E lo fanno gli autisti professionali
Praticamente è un furto legalizzato di 400€ e 35 ore della tua vita per seguire un cazzo di corso teorico sulla guida degli autocarri etc,in cambio di 20 punti in più
Cioè
Io la patente C l’ho già fatta
Cazzo devo fare ancora?cazzo vuoi??
E poi questo ovviamente scade ogni 5 anni
Ogni 5 anni 35 ore rubate del tuo tempo libero e 400€
Ma potrei continuare x tutte le altre...
Ma non è sede
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-05-2021, 15:08
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
E si...il CQC è una puttanata per spillare soldi,...
Cmq ho sempre sostenuto che l'abilitazione alla guida è troppo facile da prendere.
A riguardo dell'accaduto mi dispiace perché purtroppo è stata una fatalità.
Riposi in pace...
|
|
|
03-05-2021, 15:11
|
#75
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Il CQC è,imho una cagata pazzesca
Sarebbe “Carta di qualificazione del conducente”
Praticamente è un furto legalizzato di 400€ e 35 ore della tua vita
..
Cioè
Io la patente C l’ho già fatta
Cazzo devo fare ancora?
E poi questo ovviamente scade ogni 5 anni
|
ovviamente, come i miei corsi antiincendio e primo soccorso per fare il capocantiere. E ovviamente mi ripetono esattamente le stesse cose .
Ormai i soldi si fanno con la fuffa.
La fuffa 'e la ripetizione, non i corsi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.
|
|
|