Quote:
Originariamente inviata da Pan
finto serbatoio porta oggetti
|
sopratutto il layout interno del motore era identico a quello della gs LC di oltre 30 anni dopo. Aveva il cambio sotto la termica, la frizione davanti, l'alternatore controrotante per eliminare la coppia di rovesciamento. Aveva 4 parastrappi per avere una trasmissione dolcissima , e mille altre finezze di dettaglio.
Il finto serbatoio faceva non solo da vano portaoggetti , ma aprendosi di lato come due ali da una parte aveva il vaso di espansione del radiatore e una pedivella di emergenza per avviamento a pedale, dall'altro lato tutte le connessioni elettriche in perfetto ordine . La bmw (l'ho avuta...) ancora nel 79 aveva le connessioni elettriche a faston e due fusibili dentro il fanale...non che le italiane fossero meglio sia chiaro..
peraltro pare proprio che bmw al tempo volesse superare il boxer 2V facendo un 4 cilindri concepito a quel modo, ma essendo stata bruciata sul tempo da honda rinuncio'.
Stessa cosa...per chi ama gli aneddoti storici successe nel 69 a kawasaki. Voleva uscire con una 750 a 4 cilindri ma fu bruciata dalla honda four. Allora per rilanciare preparo' la mach iV a due tempi 750 3 cilindri (la 500 era appena uscita) e sopratutto la 750 4 ciindri 4 tempi fu rivoluzionata e riprogettata per diventare 900 ....la mitica 900z1 che usci' poco dopo. E che sarebbe stata una 750 se honda non li avesse bruciati nel 69