Una Benelli TRK, usata in coppia, è molto più comoda e stabile di una Tracer.
Non ricordo chi ha fatto l'esempio della Tracer usata, ma quelle due moto non c'entrano una mazza. Ed evidentemente non ha mai provato la Benelli.

Poi, che c'è di male a non concepire "la potenza" come una dote indispensabile, ma allo stesso tempo desiderare una moto che si reputa "bella"? E a voler sentire la puzza di nuovo quando si esce dal concessionario?

Possibile che sia così difficile provare ad immedesimarsi in una persona che non ha il background del motociclista appassionato, invasato, magari "monomarcatuttalavita (ce n'è per tutti i gusti, da Ducatisti a BMWisti, passando per Guzzisti..) e che semplicemente vuole una moto che gli piace (e non glie ne frega un c@zzo se ha il muso della Multi, il telaio della GS800, il cupolino della GS800 Adventurr..) non si reputa "un pilota" ma vuole stare comodo e portare in giro la moglie o la morosa e ha pochi soldi da spendere, ma vuole una "vera moto" al posto del suo Burgman 400?

Evidentemente ci sono un sacco di persone a cui non frega una MINCHI@ dell'immagine e non si fa le PUGNETTE degli integralisti. E con i soldi che costa una CB500X si porta a casa una moto senz'altro molto più comoda e soggettivamente meno anonima.
Tanto, sono entrambe da sfigato.

Io questa cosa, la capisco. Infatti, non ho ne una Multistrada ne una GS1250. Ma ho una Suzuki V-Strom 1050. Appunto: sono sfigato.



Il motivo è che non me ne frega una MINCHI@ di avere 160 CV (ma nemmeno 136) che non saró MAI in grado di sfruttare. Non me ne frega una MINCHI@ di avere un "marchio" sul serbatoio. Mi sono semplicemente comprato la moto migliore che potevo permettermi, per divertirmi e girare in coppia con mia moglie.

Dopo averle provate tutte, compresa la Tracer, che in coppia è molto più scomoda e diventa INGUIDABILE, per via di quote ciclistiche troppo estreme e sospensioni decisamente non all'altezza.

Provate tutte, le papabili, compresa la bellissima Africa Twin, che su strada prende paga in tutto, tranne che se facciamo la guerra dei display LCD.

Compresa la Multistrada 950, che fino a 5000 giri non esiste, poi va come una super sport, protegge meno ed è più scomoda per il passeggero, oltre a massaggiarti i maroni con le vibrazioni.

Ma l'avete mai provata la Benelli TRK, invece di giudicarla dall'alto perchè "è cinese"?
Io non la comprerei mai. Perchè non mi piace, ha una potenza troppo scarsa per come sono abituato ed ho dei dubbi sull'affidabilità. Ma non perchè "tradisce lo spirito dei miei avi" o "perchè somiglia alla mia moto ed io ho speso un sacco di soldi per comprarmela".



A chi compra la Benelli, mediamente NON GLIE NE FREGA UN C@ZZO se somiglia alla Ducati. Vuole una bella moto, giusta per i suoi desideri.

E per quanto mi riguarda, mi ci riconosco ed è rispettabilissimo.

Nel concessionario dove mi servo ed ho comprato la moto, vendono anche Benelli. E qualche cliente che la compra, l'ho visto. Ed un mio collega di lavoro ha comprato una piccola 125 per la sua morosa. Quando la guardano, firmano il contratto e la portano a casa, sono felici come bambini come lo sono stato io quando ho ritirato la mia Suzuki bianca e rossa "Marlboro".

Come quelli che ritirano la Ducati o la BMW.

Ah, poi è già stato detto. La TRK l'hanno disegnata in Italia. Questa copiatura non è cinese. È stato un "furbetto" italiano, che ci ha preso.
Scusate il pippone. Ma dovevo dirlo..

Ciao!