Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
ovviamente nessuno giudica il motociclista che compra la TRK, contento lui contenti tutti, i giudizi sono sull'oggetto, i miei di sicuro, penso anche quelli degli altri
|
Da appassionato la trovo anch'io un po' avvilente.
Così come trovo avvilenti certe trovate di marketing (ad es. di BMW, tanto per non fare nomi

), fatte solo per far abboccare qualcuno. E funzionano, abbocchiamo eccome!
Sulla tua frase che ho quotato: sono certo che tu non volessi né voglia giudicare l'acquirente ma solo l'oggetto.
Però leggendo alcuni commenti nei 3d dedicati alla TRK mi sembra che a volte traspaia (oltre ai legittimi pareri sulla moto) anche una sorta di sottile disprezzo per chi la compra.
Magari è solo una mia errata impressione, eh. Però l'ho avuta.
Personalmente, così come - tanto per fare un esempio - non mi sognerei di giudicare una persona da quanti soldi guadagna (ma piuttosto da
come li guadagna), allo stesso modo non mi formo un'impressione su un motociclista in base al mezzo che guida... il tutto al netto di eventuali bonarie prese in giro tra appassionati, che ovviamente ci stanno.
Come giustamente diceva Brein, con un motociclista ho perlomeno qualcosa in comune che me lo fa sentire "vicino"; poi magari abbiamo moto diverse, stili di guida diversi, itinerari diversi.
E' chiaro che, per quanto mi riguarda, con un mototurista su TRK avrò più cose di cui parlare rispetto a un pistaiolo su Panigale.
Ma ciò che me lo fa sentire ancor più "affine" o "estraneo", al di là dell'iniziale passione comune e utilizzo della moto simile al mio, è il modo in cui guida: mi riferisco alla prudenza (non nel senso di andare come un bradipo ma di guidare col cervello acceso), al rispetto che porta verso gli altri utenti della strada, al fatto che eviti di assordare migliaia di persone con gli scarichi aperti etc.
Qui finisce il pippone e scusate l'OT.
Del resto guido una RT, sicché: moto da anziano = pippone da anziano
Lamps (anche a quegli sfigati col TRK!

)