Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2020, 10:24   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

pfui, io se una moto non ha il tappo benzina elettrico, il rdc e 7 mappe configurabili oltre il parabrezza elettrico manco la considero. Ah...i fari cornering, irrinunciabili, e la chiusura centralizzata delle borse. Nonche' l'avviso sul cruscotto dell'imminenza dei tagliandi ogni 3 mesi e non resettabile se non dal conce ufficiale. SOn mica un barbone io.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 10:46   #27
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

R1150GS Adventure del 2003, quindi siamo a soli 17 anni...
Moto stupenda, con un fascino incredibile a cui ho anche dedicato un blog e un account instagram (v. firma)
Monto due holins, forse migliori di tanti ammo regolabili elettronicamente.
Ho aggiunto io un navi alimentato sotto chiave e così ho anche troppe diavolerie elettroniche.
Unica pecca l'ABS, ma quelli del tempo era meglio non averli...

La moto ha 75mila km, è stata due volte a Caponord e non ha dato mai alcun problema, solo qualche filo rotto (clacson, blocchetto accensione) riparato in casa con pochi euro di spesa. Tagliandi tutti home made.

Per ora va benissimo, l'unico dubbio è se tra un paio di anni mi converrà più spendere qualche euro per una messa a punto totale, oppure tenerla ancora così, affiancandole qualcosa di più fresco (GS bialbero, GS LC, oppure una Africa Twin)...

In termini di bollo e assicurazione, cosa si risparmia con una ventennale?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/

Ultima modifica di framax; 20-08-2020 a 10:48
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 11:12   #28
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Io alterno una Multi Enduro 1260, ad una Africa Twin RD 03.

Che una moto del 2000 possa servire il proprietario per molti chilometri, e con la dovuta affidabilità non ci sono dubbi.

Si può tranquillamente fare a meno degli ultimissimi ritrovati della tecnica. Questo vale tanto in campo moto, quanto in quello auto, nella telefonia, nella classe energetica delle case, e via discorrendo.

Sorrido però quando qualcuno afferma che 20 anni disviluppo tecnologico sono stati poco utili.

Salvo sparute eccezioni, il MY nuovo va meglio del precedente. Nel lungo termine evolutivo, non ci sono discussioni.

Poi subentrano i gusti personali, le emozioni, e quanto altro....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 11:27   #29
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
Wink

Beh
quando comprai la g/s tanti anni fa... all'inizio ci facevo migliaia di km all'anno... avevo una fidanzata in puglia...e stando a milano mi sparavo 1000 km in una giornata per andare da lei e poi altro 800 per andare in sicilia dai miei
mi ricordo le velocità in autostrada 130 140... ho sfiorato i 160!!
adesso...quando la prendo...a 100 mi viene il mal di mare!!!
ovviamente scendendo dal ADV 1200...
però se devo dire la verita...
... il 1100 che ho avuto..mi piaceva da matti.. no ABS
bello ignorante....
peccato che l'ho spaccato in due in Tunisia...( mio figlio guidava lui )
mentre l' r 80 che guidavo io... non ha fatto una piega..
per farla breve..
a pelle... l r 80 mi emoziona ancora...
imho
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 12:26   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Sorrido però quando qualcuno afferma che 20 anni disviluppo tecnologico sono stati poco utili.

Salvo sparute eccezioni, il MY nuovo va meglio del precedente. Nel lungo termine evolutivo, non ci sono discussioni.
discorso annoso. Che voolendo puo' essere diviso in aspetto oggettivo e aspetto utilitaristico.
Oggettivamente esistono periodi di enorme sviluppo per cui tra una moto (o auto) e un'altra di pochi anni dopo le differnze sono abissali. Ed esistono periodi in cui gli affinamenti sono di poco conto se non in certi casi fuffa pura.
Chiaramente tra una moto come il mio kawasaki mach 3 del 1973 e una moto come una honda vf500 del 1983 passavano 10 anni ma tutto era anni luce piu' evoluto. Tra una delle prime R1 e una ss di oggi passano ormai oltre 20 anni e la differenza e' molto meno sensibile all'utilizzo.
Innegabilmente negli ultimi 20 anni non ci sono statte rivoluzioni epocali ma solo continui affinamenti.
L'aspetto utilitaristico e' secondo me il piu' importante e quello che per me e' fondamentale. La moto (o l'auto) deve fare quel che mi serve, ne' di piu', ne' di meno. Da questo punto di vista lascio poco spazio alla "bella e impossibile", che mi farebbe solo incazzare. Quindi una buona moto di 20 anni mi va piu' ceh bene. Come ha detto qualcuno l'unica cosa cui non rinuncerei, e' l'abs, forse la piu' importante evoluzione REALE degli ultimi 20 anni a ben guardare
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 13:01   #31
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

@ Aspes.

Concordo con l’incipit del Tuo scritto.

Tuttavia garbatamente dissento quando affermi che tra una R1 del 2000 ed una Panigale, la differenza sia meno sensibile nell'uso comune. Posto che in pista il responso cronometrico sarebbe senza appello, una SS attuale è infinitamente più fruibile di un MY 2000. Le prestazioni sono più a portata della massa, in virtù di un enorme sviluppo elettronico.

Chiunque abbia guidato una primissima R1 ( nel 98 guidavo una ZX9 , ma provai la Yamaha) , ricorda un mezzo molto acerbo nella messa a punto, per quanto favoloso.

Potrei affermare che in un confronto R1 98 Vs R1 attuale, la moto di oggi consenta al medesimo pilota di guidare più spedito, con maggior facilità e sicurezza.

Certo trattandosi di due mezzi molto performanti, è del tutto ovvio che anche la più datata sia sufficiente nell’uso stradale comune.

Forse sarebbe corretto affermare che lo sviluppo dell’elettronica sia ben più sensibile di quanto non accada in campo meccanico.

Certo che toccandomi la VF 500, mi pungoli al cuore. Fu la moto che areditai a 18 anni. Motoristicamente - appunto - sarebbe quasi attuale, emissioni a parte. Poi sospensioni e freni erano ... di un’altra epoca. Ma questo vale anche per la mia bellissima FZ 750. Il motore ancor oggi darebbe soddisfazioni. Il problema è tutto ciò che lo contorna.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 13:18   #32
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.044
predefinito

@er-minio
OT
Si, il 1290 rimane nel cuore, ma è pericoloso per la patente.
Io sto cercando un 950, chee dopo aver usato un 990, mi è rimasto sul cuore.
Fine OT
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 14:18   #33
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.446
predefinito

Siamo passati dal ragionare sulle 2000 a promuovere le moto d'epoca come migliori delle MY2020 (già letto in altri forum...).

Certo dipende cosa uno ci deve fare con la moto, per fare un giretto di 40 km una volta al mese puo' essere gradevole anche una vespa del 59.

Qui hanno ragione tutti, a dire che le moto anni 80 hanno piu fascino, a dire che la piattaforma inerziale non serve per godersi la moto.

Non voglio ripetermi ma il mio consiglio era di non limitarsi necessariamente agli anni, per intenderci, di non mettere il filtro al'anno 2000 su motoscout.
Magari ci sono delle 2004 con ABS che non sembrano necessariamente dei mazinga di plasticona.
Io ho fatto l'esempio del mio r1200r perchè dopo 13 o 14 anni personalmente non noto la differenza dalle nuove uscite. le manopole riscaldate non è che danno fastidio, basta non usarle.
Certo che se si confronta con una anni 80 c'è un altro fascino ma chi ha iniziato la discussione parlava di 2000 e dal 2000 al 2006 forse il rapporto spesa/resa puo' in alcuni casi migliorare. My opinion.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 14:20   #34
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito

sono cambiate tante cose..
e non solo sulle moto dal 2000 al 2006
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 14:44   #35
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Secondo me la differenza è la presenza o meno dell' ABS sulla mia CS funziona benissimo , comprare una BMW di nuova generazione senza mi fa pensare ...
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 14:54   #36
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 3.988
predefinito

Dal 2000 al 2020....secondo me molte di buone....la mia ne ha 17....lc4....la differenza la fa il denaro...averlo o non averlo....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 15:16   #37
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Verissimo , ci sono anche persone che non vogliono spendere per la moto pur avendo disponibilità.....non è il mio caso !!!!!!
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 15:36   #38
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Secondo me invece stanno aggiungendo un sacco di frocerie catalizzatori che friggono le moto sono sempre pesanti la qualità percepita in certi casi e' più scarsa dal 2005 ad oggi non ho percepito chissà quali migliorie la mia ktm 950sm di 13 anni fa aveva freni e sospensioni spettacolari costava 10500 euro la ricomprerei ad occhi chiusi se la rifacessero al posto di quegli obbrobri di 790
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 15:49   #39
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Diciamo che connessioni , schermi ecc...portano il pilota a distrarsi alla guida ed ad acquistare una moto non per il piacere di guida ma per la tecnologia
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 18:00   #40
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Parlando di BMW io cambiando moto ho deciso di tenere anche la R1200R.
E' del 2007 quindi sono off topic. Ma il mio messaggio era di valutare qualche anno in piu' rispetto al 2000. Ci sono ottimi affari e con dotazioni moderne.

la mia ha:
-controllo trazione
-ABS
-sospensioni regolabili elettronicamente
-Manopole riscaldate

Ma sopratutto un motore che quando lo guido non mi fa rimpiangere il 1200LC del 2018. Pesa solo 200 kg ma ha una stabilità pazzesca a qualsiasi velocità.
Mi piacciono anche le precedenti ma non quanto questa.

Anche io ho la stessa moto, e riscontro le stesse cose che dici tu, la 1200lc tra l’altro è, secondo me, anche meno piacevole esteticamente
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 18:37   #41
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.721
predefinito

Il problema e’ che normalmente confrontiamo moto nuove con moto vecchie che ormai hanno già dato quello che dovevano dare, ed oggi sono abbastanza usurate
Il confronto vero non si potrà mai fare...
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 18:45   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
@ Aspes.

Concordo con l’incipit del Tuo scritto.

Tuttavia garbatamente dissento quando affermi che tra una R1 del 2000 ed una Panigale, la differenza sia meno sensibile nell'uso comune.
intendevo dire che tecnicamente parlando, proprio come configurazione di moto, c'e' molto piu' diversita' tra una del 73 e una del 1983 (per esempio la tua fz750 uscita proprio l'anno dopo) che tra una SS del 2000 e una di oggi.
Una R1 del 2000 come configurazione ciclistico/ meccanica era uguale a una ss di oggi.
Una moto del 73 rispetto alla tua FZ aveva raffreddamento ad aria, tamburo dietro, telaio in tubi, due ammortizzzatori....insomma, differenze di concetto enormi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 19:07   #43
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.851
predefinito

Ho un GS 1100 del '99 con 130k km.
APpena cambiato delle cose nella zona cardano, messo i freni a disco nuovi. la per la mia capacità di guida e per l'uso che ne faccio è perfetta. Peccato che tra 4anni (sempre che ci arriva) dovrò buttarla perchè in Milano non potrò più circolare.
Non ci fosse sta AreaB io sarei anche tentato di riprendermi l'ennesimo K75
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 19:30   #44
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Infatti il limite sarà SOLO questo le restrizioni al traffico ...
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 19:49   #45
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Una R1 del 2000 come configurazione ciclistico/ meccanica era uguale a una ss di oggi.
.
Hai - come sempre- perfettamente ragione

La differenza sostanziale , è l’assenza di elettronica nella versione più datata

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2020, 21:04   #46
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Esatto hanno reso le moto più facili da gestire !
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©