Quote:
Originariamente inviata da brag
Non mi tornano gli anni ...
nel senso che io ricordo un gran successo di Vespa, Lambretta e motocicli negli anni 60, forse i primissimi anni 70, ma già nel 74-75 il settore era in profonda crisi.
|
pero' nel 77 presentarono il px. Io ero al salonedi milano, il mio primissimo della vita. Siccome presentavano anche la swm rotax e gli sputer manco erano nei miei pensieri, l'unica cosa che notai era il px di presentazione copia enorme con le modelle fighe che stavano sulle pedane. Era grande come due px veri.
Il successo del px fu dovuto essenzialmente a una coincidenza fortunata. Le moto da regolarita' fino a quel momento erano nel cuore dei giovani, e i grandi compravano gia' giapponese a stecca. Ma le moto dar egolarita' erano sempre piu' costose e sempre piu' "ready to race", per cui i fighetti per andare a scuola cominciavano a essere stufi di motori cattivi che se stavi in coda sporcavano le candele (e giustamente , erano roba seria, non da fighetti!) .
Allora la vespa px di colpo prese piede e in pratica insieme ai mille divieti decreto' la fine delle moto da regolarita' come fenomeno di massa e continuarono a comprarle solo i veri appassionati. Ovviamente il px sconto' per il primo anno il destino delle vere rivoluzioni, c'era chi la snobbava perche' preferiva il ts . Una roba preistorica al confronto. Stesso destino del primo monster e del gs 1200, che appena usciti erano snobbati dai benpensanti .