Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-07-2020, 22:54   #1
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
predefinito

forcella burrosa, telaio budinoso, assenza totale di qualsiasi peso sulla ruota

frenare decisi con l'anteriore sulla PX (ove possibile, e per fortuna su quella a tamburo non si può, nemmeno in frenata di panico) è una cosa che richiede capacità fuori dal comune
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2020, 08:49   #2
Walter
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.918
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
...frenare decisi con l'anteriore sulla PX ... è una cosa che richiede capacità fuori dal comune
Oltre ad un coraggio da gladiatore
Walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2020, 09:33   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

la forcella della vespa, col biscottino "tirato" e' al contrario di quella del ciao col biscottino "spinto". QUella del ciao e' una miniatura della forcella "earles", molto usata nei sidecar.
In quella della vespa la geometria fa si che appena freni il braccio di leva che si genera la manda a fiine corsa, invece nel ciao fa il contrario, appena freni davanti si alza invece che affondare. SOno configurazioni che avevano il pregio della estrema compattezza e semplicita' oltre che economia. Nel caso della vespa poi favorivano il punto di forza fondamentale all'epoca, la faciel sostituzione della ruota.
Quale altro mezzo a due ruote poteva vantare la ruota di scorta e intercambiabile davanti e dietro? oddio....uno in guzzi c'era, ed era il preferito dai parroci.... il galletto !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2020, 10:10   #4
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Lambretta, negli anni giusti, batteva vespa in tutto, ciclistica, telaio, motore, velocità...

La sua era una vera forcella, da cui derivò quella del ciao....

Pure lei, venduta agli Indiani...
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2020, 12:16   #5
Mr Hyde
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.619
predefinito

la PX è 149 o 151? leggo di gente che segnala problemi con il transito in autostrada, sono leggende? vedo che le LML vengono elogiate per i 151c..

@aspes: ma perchè gli ingegneri inventano cose apparentemente poco funzionali e poi riescono a piazzarle su mezzi di ampia diffusione?!
Mr Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2020, 17:25   #6
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.856
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mr Hyde Visualizza il messaggio
la PX è 149 o 151? leggo di gente che segnala problemi con il transito in autostrada
La mia è del 1984 e sul libretto riporta 150cc; giusto pochi giorni fa ho visto che hanno aggiornato i cartelli stradali di divieto (sul tratto dell'autostrada Civitavecchia - Tarquinia che è nuova) riportando 149cc
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2020, 17:29   #7
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.856
predefinito

Per quanto riguarda la forcella anteriore oggi esistono degli ammortizzatori che migliorano decisamente la situazione rendendo possibile un uso quasi "normale" anche del freno anteriore.

Io sto aspettando una coppia di regolabili marca "Carbone" che ho acquistato dopo aver provato il PX di mio figlio che monta dei Pinasco.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2020, 15:34   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aspide Visualizza il messaggio
Lambretta, negli anni giusti, batteva vespa in tutto, ciclistica, telaio, motore, velocità...
la lambretta non fu battuta sul mercato dalla vespa. E come la vespa fu diffusa e costruita anche in spagna, oltre che in india.
Il fatto e' che in innocenti si convinsero che il futuro era della automobile da popolo, visto il successo della fiat 600, e che per lo scooter il destino fosse segnato. Allora fecero l'accordo con gli inglesi per mettersi a produrre su licenza le mini e altri modelli e abbandonarono la lambretta. Fu una scelta strategica, non una sconfitta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2020, 15:44   #9
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Veramente io ho sostenuto che la Lambretta batteva la vespa in tutte le sue caratteristiche, non che la lambretta sia stata battuta.
Già nel 1950 col suo 125 ad alcune migliorie aerodinamiche ha raggiunto il record del 130 km/h di media su 1600 km percorsi, ma ne ha raggiunto altri.
Era un gran bel mezzo, che ho avuto la fortuna di portare ancora a fine anni '70, molto più motociclistica della vespa....
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2020, 15:46   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

infatti io ho detto battuta sul mercato, non battuta tecnicamente. Molti pensano che la lambretta abbia smesso perche' la vespa sul mercato vinceva, invece fu ritirata spontaneamente.
la sfida con la vespa fu una delle cose piu' appassionanti per gli italiani, roba tipo bartali e coppi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2020, 15:49   #11
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Che poi la genialità della Vespa, fu la sua progettazione su scocca portante e componenti riciclati dall'industria aeronautica devastata dalla guerra.
Si incazzarono quando lambretta venne carenata, per le superiori qualità ciclistiche e motoristiche che, una volta coperte dagli scudi, la facevano preferire alla vespa quindi declinandone le vendite...
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©